A livello di asciugatura stampe invece? Serve una superficie che faccia passare aria, no?
Alessandro
asciugatura carta baritata
Moderatori: Silverprint, chromemax
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Advertisement
- Pacher
- superstar
- Messaggi: 2983
- Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
- Reputation:
- Località: purosangue Trentino
Re: asciugatura carta baritata
Come al monopoli, "ritorna alla casella di partenza", c'è scritto tutto. 

- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: asciugatura carta baritata
guarrellam ha scritto:Franco,si usa la zanzariera,perchè all'interno passa l'aria,
facendo ascigare la carta.Inoltre,tenendole a faccia in
giù,asciugano meglio,arrotolandosi meno.
Ho trovato solo questo di soddifacente. Da quel lato, anche la rastregliera che ho messo dovrebbe svolgere lo stesso compito:
é forata sotto, tra uno scomparto e l'altro c'è abbastanza spazio... l'unica cosa che potrebbe non andare è il materiale
Alessandro
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 4771
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Advertisement
Re: asciugatura carta baritata
ma.. a m lo spazio sembra pochetto su quelle rastrelleire. Se vai da brico et simila, trovi solo la tela delle zanzariere, di dimensioni ben + grandi. Ti prendi 2 pezzi di legno, 4 angolari e 16 vitie e ti costruisci in max 30 minuti un telaio. Sul telaio, con un pò di chiudini ci fissi la tela ed hai una bella superficie per asciugare le stampe. Tre scomparti, per il modo di lavorare sono pochi. Io faccio asciugare anche i provini e le stampe di prova per valutarle meglio da asciutte. E tra provini e stampe di prova ci sono sempre + di 3 fogli ad asciugare.
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
asciugatura carta baritata
Oh grazie mille Paolo! Mi ricordavo che c'era un tutorial di immagini ma non riuscivo più a trovarlo
il tuo metodo mi ispira, ma sono sicuro di inquinare le stampe con il sandwich... Tu i fogli usati li riasciughi se non ho capito male...
@fabrizio eh mi sa tanto che sveglierò questo sentiero. C'è da dire che purtroppo sono figlio di una generazione che il "faidate" non sa nemmeno cosa sia
per le reti, ne ho trovate di poliestere (adatto allo scopo?) con i bordi in velcro biadesivo, che si attacca al bordo delle finestre: potrei appiccicarle al telaio così... Ovvio, solo se si riesce a tendere per bene!
Alessandro

@fabrizio eh mi sa tanto che sveglierò questo sentiero. C'è da dire che purtroppo sono figlio di una generazione che il "faidate" non sa nemmeno cosa sia

Alessandro
Alessandro
Re: asciugatura carta baritata
alexmare93 ha scritto: Mi ricordavo che c'era un tutorial di immagini ma non riuscivo più a trovarlo [...] C'è da dire che purtroppo sono figlio di una generazione che il "faidate" non sa nemmeno cosa siaper le reti, ne ho trovate di poliestere (adatto allo scopo?) con i bordi in velcro biadesivo, che si attacca al bordo delle finestre: potrei appiccicarle al telaio così... Ovvio, solo se si riesce a tendere per bene!
non ci riuscirai, ma sopratutto spenderai per quei rettangoluzzi velcrati più di quanto la questione non meriti, e per ottenere meno.
mi sento chiamato in causa, immagino il tutorial per immagini fosse questo: post69444.html#p69444
per il faidate non conta l'anagrafica e semmai puoi essere portato o meno (a me piace, a mio fratello più anziano no) ma ceedimi è divertente e ti costa poco!
(un seghetto a dorso con tavola di mitra per i tagli a 45 lo trovi a 7-10 euro, le assicelle di abete a due lire, ecc.)
p.s. quel tutorial è acqua passata, ora ho una bellissima troncatrice da farci un telaio al minuto

- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: asciugatura carta baritata
E se te lo commissionassi?? 

ho capito, e allora che faidate sia! Con tutte le variabili del caso!! Meglio una tavolona 1x2(metri) o più di una più piccole. Potrei fare fino al 30x40
Alessandro



Alessandro
Alessandro
Re: asciugatura carta baritata
Ho risolto velocemente e democraticamente con due telai in listelli di abete grezzo con zanzariera a metro spillata. A memoria, meno di 5 euri e 20 min. L'unica seccatura è stata la fila alla cassa di leroy marlin e trovare due listelli che non fossero imbarcati (un controllo qualità che non vi dico..)
Carlo
Re: asciugatura carta baritata
alexmare93 ha scritto:Meglio una tavolona 1x2(metri) o più di una più piccole.
E' meglio un uovo oggi o una gallina domani?!

Francesco
-
- Advertisement
Torna a “Bianco e nero - pellicole, carta e chimica”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MSN [Bot] e 1 ospite