Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Vabbè ma allora sono proprio scemi, scusate! Non è possibile! Si capisce benissimo che vogliono costringere la gente ad abbandonare l'analogico a forza.
E questo dimostra la loro idiozia perché potrebbero venire sommersi di soldi con l'analogico. Io personalmente e molti altri come me passiamo ore e ore al computer nella speranza di trovare ancora un negozio che abbia rimanenze di magazzino delle fp-3000b. Quando le trovo mi sento dire che costano 35 euro a pacco e sapete che faccio? Le compro, diavolo! Perché mi piacciono troppo e Rinuncio ad una serata o più con gli amici ogni tanto per reinvestire i soldi in esse. E le comprerei anche se costassero 35 euro in produzione! Con la differenza che non dovrei dannarmi l'anima per trovarle. E siamo seri, molti altri come me lo farebbero. Ma invece no, la Fuji preferisce far uscire macchinette fotografiche istantanee a forma di panda che fanno foto-francobollo perché le giapponesine si fanno i selfie e preferiscono fare la nuova mirrorless che quando passa il treno lo tiene a fuoco in automatico ancora ti stanchi il braccino a fare panning. Ma andassero a ca**re!
Io adoro le acros ..... Spero solo che venderanno tutto ad un concorrente un po' più ottimista e continuino a fare le loro ottime pellicole.
Penso che dopo tanti anni dall'uscita del digitale ora si inizi ad assestare il mercato e molti foto amatori hanno sia corredi analogici che digitali e continuino ad usarli entrambi.
Non penso che il mercato analogico cali nei prossimi anni, ma il problema è che probabilmente non aumenterà quindi nessuno vi investe..... Ne rimarrà uno solo (cit)
A me non importa molto del prezzo, le comprerei comunque (anche perché nessun altro produce diapositive di ottima qualità). Se in parte mi trovo d'accordo con l'articolo di Japan Camera Hunter, e cioè con il fatto che ci possa essere dietro un piano per un'uscita indolore dal mercato della pellicola, in parte mi chiedo come mai noi appassionati di fotografia analogica stiamo sempre lì a lamentarci per il prezzo, quando sappiamo benissimo di stare coltivando una passione di nicchia.
Da qualche tempo sto provando a imparare a sciare e mi sono accorto di quanto lo sport dello sci, praticato anche come semplice passione della domenica, sia costoso, ben più della fotografia analogica, considerando un consumatore "medio" di pellicola.
Però vi assicuro che non ho mai sentito nessuno sciatore o aspirante tale lamentarsi dei prezzi dell'attrezzatura, delle lezioni e degli ski-pass. Al più ho sentito dire: "Questa settimana sono aperte solo 2 piste ma fanno pagare lo ski-pass a prezzo pieno...", ma non ho mai sentito nessuno dire "Basta, la pianto con lo sci perché costa troppo".