Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
=Gibo= ha scritto:
Per farvi capire il mio punto di vista aggiungo un esempio: ho chiesto in topic cartoline se avessi potuto partecipare, silenzio assoluto.
Nessuna risposta, ma molti commenti dopo la mia richiesta. E' sfuggito a tutti? Che idea mi dovrei fare? Preferisco non farmi idee, non porterebbero a nulla di buono.
Ciao Gibo, sinceramente ma propio sinceramente penso il tuo intervento sia sfuggito perche quando qualcuno chiede se puo partecipare alle cartoline tutti sono piu che entusiasti di avere un nuovo partecipante al gioco. E a parte questo siamo quasi tutti principianti, io per primo L'idea in generale è piu siamo e meglio è.
Se posso dare la mia idea giusto per dare un'altro punto di vista, l'intervento di Diego (chromemax) non mi ha minimamente turbato e mi stupisce un po a dir la verità che abbia sollevato un certo polverone. Logicamente non sto ne giudicando ne incolpando nessuno, sto solo dando il mio contributo nella speranza che la nebbia si diradi.Solo per dire che non tutti abbiamo la stessa percezione delle cose.
alla fine sempre italiani siamo... e da qui non ci schiodiamo....
Visto che tutti ci tengono al forum, mi sembra giusto che tutti diano il loro contributo per mantenerlo in buona salute.
Io personalmente odio le polemiche, che fanno solo perdere un sacco di tempo. Se si dedicasse solo il 10% del tempo che si perde a polemizzare, per risolvere il problema, sono convinto che potremmo stare molto meglio. Ma questa è una mia personale opinione.
Per cui, direi che dobbiamo in qualche modo supportare i moderatori nel fare il loro lavoro. La prima idea che mi viene in mente è di cercare di fare delle proposte che poi i moderatori , eventualmente con sondaggi od altro, valuteranno.
Per deformazione personale mi piacciono le liste, per cui parto con una lista di possibili interventi: (P.S. non considero una proposta la volontà di un rigore maggiore, tolleranza maggiore, ecc. Questi sono "desideri" ma non proposte di interventi / miglioramenti.)
1) Enrico Foen proponeva di aumentare i moderatori per cercare di essere più tempestivi nel correggere eventuali brutte pieghe che possono prendere le discussioni
2) Sempre Enrico (una fucina di idee ) propone una quota di iscrizione per "selezionare" gli utenti del forum
Sandro sono completamente daccordo con quanto affermi, non ho letto le discussioni incriminate, non sono entrato nello specifico merito proprio per questo, quindi ho fatto un'analisi più generale e meno sul pezzo ahimè. Tra l'altro sulla tua disponibilità e pazienza non ho nulla da rimproverarti, ci mancherebbe, ti conosco e so quanto ti spendi per la causa "condivisione". Ma non volevo nemmeno attaccare nessuno in particolare, non credo che nessuno abbia reali "colpe" piuttosto VOLEVO dire che se da un lato spesso i contenuti sono ineccepibili, dall'altro a volte i modi non lo sono. Io non me la prendo, ho imparato da tempo che non serve, non ne vale la pena. Ma mi metto nei panni di quello che ahìlui ha aperto una discussione infelice e si vede spernacchiato e deriso. Certamente ha sbagliato, ma in fin dei conti una leggerezza dovrebbe essere considerata tale. Il fatto è che spesso l'amicizia che nasce sui forum si trasforma in cameratismo e senso di appartenenza, per come la vedo io è un male. Se io dico una cazzata in buona fede, e UN utente me lo fa notare, anche in malo modo, è una cosa, se me lo fa notare un GRUPPO di utenti, che si fa forte e Uno proprio grazie al senso di appartenenza, l'impatto è ben diverso, mettici il tono canzonatorio e hai fatto il resto, l'utente non sarà mai più invogliato a partecipare, si sentirà a disagio a porre la questione anche più minima. Mi sembra fisiologico, e secondo me non è un bene, anzi una perdita.
non dico che siano atti compiuti in malafede, sicuramente alla base c'è solo voglia di giocare e scherzare, ma se tra chi si conosce personalmente c'è la possibilità di intendersi e comprendere lo scherzo, io che ad esempio non conosco l'utente X,leggendo un intervento canzonatorio potrei prendermela e accendere un flame, conoscendolo potrei scherzare con lui, è questa la differenza.
Se invece uno spamma di qua e di là, fa il troll o altro, sono daccordo che debba venir redarguito prima, e poi eventualmente allontanato. Ma quello che vorrei sottolineare è che in un a comunità sono importanti sia i Sandro, Impressionando, Silverprint(non me ne volgiano altri, sono i primi tre nomi che mi vengono in mente, e non si ritengano chiamati in causa questi circa comportamenti di intolleranza, è solo un esempio) con la loro competenza, disponibilità e pazienza infinita, quanto il Gibo che chiede e che a suo modo, chiedendo, da possibilità di argomentare a chi ne sa. Ovviamente la richiesta dev'essere almeno chiara e posta con intelligenza e umiltà, non ci piove, ma per quanto mi riguarda io credo che non ci sia la domanda non degna in assoluto, senza la domanda "Salve! Volendo finalmente sviluppare le varie trix 400 che ho scattato quest'estate sono in dubbio su quale rivelatore scegliere."(domanda che non mi pare sia la più originale o la meno trattata, scrivo tri-x e esce un mare di risposte) non sarebbe nato il topic "lezioni di fotografia" che credo sia una delle più grandi risorse non di analogica, ma di tutto il web, sulla tecnica fotografica analogica. Così come non sarebbe nato se il buon Silverprint(che si è sempre distinto per umiltà, pazienza, disponibilità, competenza!) avesse risposto "c'è google, la prossima volta prima di aprire un topic prova a cercare bene, cavròn!!"(licenza poetica).
Per questi motivi ritengo che serva maggior tolleranza da un lato, umiltà e autocritica dall'altro.
Ultima modifica di =Gibo= il 23/05/2014, 11:14, modificato 1 volta in totale.
Nella lista andrebbero scritte solo le proposte, senza commenti o simili. Soo la proposta (brain storming). Dopo, in un secondo momento, quando non ci sono più idee, si inizia a eliminare l'assurdo e selezionare le cose buone. Altrimenti si corre il rischio che dopo le prime due, tre idee ci si sofferma più a commentare quelle poche cose scritte che concentrarsi a trovare fuori idee nuove
=Gibo= ha scritto:
Per farvi capire il mio punto di vista aggiungo un esempio: ho chiesto in topic cartoline se avessi potuto partecipare, silenzio assoluto.
Nessuna risposta, ma molti commenti dopo la mia richiesta. E' sfuggito a tutti? Che idea mi dovrei fare? Preferisco non farmi idee, non porterebbero a nulla di buono.
Ciao Gibo, sinceramente ma propio sinceramente penso il tuo intervento sia sfuggito perche quando qualcuno chiede se puo partecipare alle cartoline tutti sono piu che entusiasti di avere un nuovo partecipante al gioco. E a parte questo siamo quasi tutti principianti, io per primo L'idea in generale è piu siamo e meglio è.
Nessun problema Pacher, davvero, non l'ho mica detto per accusare, ci tengo a precisarlo. Ho solo messo in evidenza la cosa, anche perchè qui che ho più visibilità dato il contenuto del trhread non avete più scuse per far finta di niente non mi sono fatto nessun cattivo pensiero a riguardo, sono passato oltre senza chiedermi il perchè, sarebbe stata una domanda alla quale non avrei potuto rispondere. ;)
Ciao Marco, ti ringrazio e per quanto sopra specifico ancora che non ne volevo fare un problema, era solo un esempio propedeutico alla discussione, pur non conoscendo il perchè volevo solo tentare di far di capire che sono di difficile interpretazione le dinamiche da forum, è facile fraintendersi e per questo alcuni modi nel porre le domande e nel dare le risposte sarebbero da evitare, non mi pare di aver tirato su un polverone nel caso specifico, se fossi stato un altro avrei potuto farlo, ma credo fortemente nella buona fede e nei buoni propositi. Questo voglio dire, ti sei sentito in dovere di scusarti(non ce n'è bisogno!) per una "mancanza" nata da una dimenticanza, un errore. Mettiti per un secondo nei panni del niubbio che fa un errore e viene pesantemente preso per i fondelli. Sarebbe stato come se io avessi tirato su un pieno per un mio messaggio "perso di vista" e tua relativa dimenticanza. Direi eccessivo. Ciao
fabdort ha scritto:solo le proposte, senza commenti
- mettere nel regolamento: rispettare il tempo e l`intelligenza altrui
- impegnarsi tutti in tal senso (evitando post fiume, evitando richieste di ricettine pronte e mostrando un minimo di impegno)
- esigere dai moderatori che ciò sia fatto rispettare e abbia la precedenza su buonismi e tornaconto e ripeto: non è castigo ai novizi, ma garanzia del punto uno
- fare TUTTI un bagno di umiltà e anteporre questa all`entusiasmo di dare informazioni per sentito dire. lo dico perchè le fanfaronate sono giornaliere
- capire TUTTI che il centoventottesimo di stop fine art e la distinzione fra 49,6ml e 50ml non miglioreranno ma forse rallenteranno la crescita fotografica di un utente, e impegnarsi per scremare i buoni consigli dai virtuosismi sterili
- coltivare il senso dell`umorismo (sì Fabio, penso che sia misurabile anche questo)
- avere elasticità mentale (ma riconosco che questa non è catalogabile come proposta ma solo come auspicio)
Allora, dividiamo le proposte di attività che possono essere realizzate da auspici meno realizzabili, o meglio "esigenze", da cui poi vediamo di ricavare delle proposte per realizzare questi auspici
PROPOSTE
1) Enrico Foen proponeva di aumentare i moderatori per cercare di essere più tempestivi nel correggere eventuali brutte pieghe che possono prendere le discussioni
2) Sempre Enrico (una fucina di idee ) propone una quota di iscrizione per "selezionare" gli utenti del forum
AUSPICI
- mettere nel regolamento: rispettare il tempo e l`intelligenza altrui
- impegnarsi tutti in tal senso (evitando post fiume, evitando richieste di ricettine pronte e mostrando un minimo di impegno)
- esigere dai moderatori che ciò sia fatto rispettare e abbia la precedenza su buonismi e tornaconto e ripeto: non è castigo ai novizi, ma garanzia del punto uno
- fare TUTTI un bagno di umiltà e anteporre questa all`entusiasmo di dare informazioni per sentito dire. lo dico perchè le fanfaronate sono giornaliere
- capire TUTTI che il centoventottesimo di stop fine art e la distinzione fra 49,6ml e 50ml non miglioreranno ma forse rallenteranno la crescita fotografica di un utente, e impegnarsi per scremare i buoni consigli dai virtuosismi sterili
- coltivare il senso dell`umorismo (sì Fabio (Fabrizio), penso che sia misurabile anche questo)
- avere elasticità mentale (ma riconosco che questa non è catalogabile come proposta ma solo come auspicio)