Banda chiara su negativo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Banda chiara su negativo

Messaggio da Fabio Pasquarella »

Non so se è la sezione giusta, ho appena sviluppato una tri-x in rodinal one shot e fix agfa (con cui ne ho fissato giá uno) come al solito, ma lungo tutto il rullino si presenta una fascia più chiara piuttosto uniforme. Ho provato a fare una foto, scusate il low-fi Immagine , credo comunque si veda, è sulla parte sx. Che ne pensate? Che può essere? Immagine

Grazie

Immagine

Inviato da Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da -Sandro- »

Se è lattiginosa può essere difetto di fissaggio dovuto a livello troppo basso nella tank, con una foto migliore forse si potrebbe capire meglio :)

Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da Dcanalogue »

Potrebbe essere un'insufficiente quantità di liquido nella tank, per cui "agitando" la spirale si muove e una parte rimane meno immersa nel liquido.....
Dalla foto non vedo bene... è solo "più chiara" o completamente bianca...?
Nell'ultimo caso, se la fotocamera ha un otturatore a tendina verticale, potrebbe essere un problema dell'otturatore che non si apre perfettamente...
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da Fabio Pasquarella »

Dunque è una banda più chiara ma che lascia comunque trasparire la porzione di immagine, che risulta appunto parecchio indebolita. Gli sviluppi li ho sempre fatti con la stessa quantità di liquido e il rullino precedente (ne ho sviluppati 2 stasera) era ok. C'è da dire che l'ultima sessione di foto fatte consta di 13 scatti, ovvero il dodicesimo del primo rullino che ho sviluppato stasera più i dodici del secondo rullino. Il primo rullino appunto è ok...il secondo è tutto così. La macchina è una roleiflex f3.5 white face, non so come ha la tendina, ora magari cerco di verificare...certo è strano :(

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da Fabio Pasquarella »

Allora, l'otturatore è questo:

Shutter: Synchro-Compur MXV CR00 leafshutter. Speeds 1 to 1/500 sec. and B

E ho provato a fare una foto migliore, spero :)

Immagine

Inviato da Tapatalk

Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da Dcanalogue »

La Rollei ha l'otturatore centrale (senza tendine)......
Da questa foto è chiaramente un problema d'insufficienza di liquido e/o spostamento della spirale durante il trattamento (lo dico per esperienza personale :wall: ). Infatti, anche se la quantità è sufficiente, magari rimane comunque dello spazio nella tank (in alto) e, durante i rivolgimenti, la spirale si può spostare. Di conseguenza, la parte superiore della pellicola rimane meno a contatto con lo sviluppo (ed il fissaggio), per cui si verifica il fenomeno della banda più chiara.....
Il consiglio è sempre di mettere una dose più abbondante di liquido nella tank e fare attenzione alla molla di blocco della spirale... ;)
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da -Sandro- »

Sono macchine con otturatore centrale, non a tendina, quindi il problema è livello di sviluppo più basso, oppure spirale lasca o non bloccata che è risalita durante le agitazioni.

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da Fabio Pasquarella »

Dcanalogue ha scritto:La Rollei ha l'otturatore centrale (senza tendine)......
Da questa foto è chiaramente un problema d'insufficienza di liquido e/o spostamento della spirale durante il trattamento
mi viene da piangere :( mi consolo almeno sul fatto che non è stato un problema di macchina... grazie mille!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da -Sandro- »

Consolati anche col fatto che il negativo 9 ti avrebbe dato parecchio filo da torcere in stampa. :)

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Banda chiara su negativo

Messaggio da Fabio Pasquarella »

-Sandro- ha scritto:Consolati anche col fatto che il negativo 9 ti avrebbe dato parecchio filo da torcere in stampa. :)
per le ombre poco dettagliate?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi