Baritate, un dubbio sul trattamento

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Baritate, un dubbio sul trattamento

Messaggio da Ri.Co. »

Oggi ho provato a trattare le prime stampe su carta baritata, seguendo il metodo Ilford.
A prescindere da tempi, lavaggi eccetera, dopo il fix è previsto un primo lavaggio, poi hypo clean, poi lavaggio finale.
La mia domanda, forse sciocca, è :
- da quando posso lavorare la stampa in luce normale? dopo il fix? dopo il l'hypo clean?
- allo stesso modo, volessi per dire fare un intervento di sbianca, quando lo faccio? dopo il primo lavaggio, poi ancora fix, lavaggio, hypo e lavaggio finale?
sono passaggi che non mi sono molto chiari.
grazie

PS, piccolo OT: ho preso delle cartine tornasole per verificare il Ph dell'arresto, ricordo che Sandro aveva dato un indicazione di soglia per il ph, dopodichè l'arresto non è più buono...non ritrovo il 3d e non me lo ero appuntato.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Baritate, un dubbio sul trattamento

Messaggio da Silverprint »

Puoi guardare le stampe in luce dopo il fissaggio.
La sbianca locale si fa dopo il fissaggio.
Poi si lava, poi HCA, poi lavaggio finale.

Attenzione però che la sbianca locale prolunga il tempo in cui la stampa sta a contatto del fissaggio, per cui il lavaggio finale deve essere più lungo.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Baritate, un dubbio sul trattamento

Messaggio da Ri.Co. »

grazie 1000, come sempre.

Avatar utente
Gian_luca
esperto
Messaggi: 255
Iscritto il: 13/03/2016, 21:02
Reputation:

Re: Baritate, un dubbio sul trattamento

Messaggio da Gian_luca »

Sbianca.... ehmmmm e cosa sarebbe? o_O

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Baritate, un dubbio sul trattamento

Messaggio da Silverprint »

La sbianca (potassio ferricianuro sciolto in acqua in proporzioni variabili) è un prodotto che schiarisce la stampa, si può usare in vari modi.
Nel caso di Ri.Co si riferisce a un "ritocco bagnato" fatto con pennello o altri strumenti per schiarire e dare un po' di contrasto ad alcuni particolari della stampa.
È una tecnica molto utile, ma per perfezionare una stampa buona, non tanto per correggere eventuali errori.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi