Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Questa è la base della colonna dell'M670. Come potete vedere, ha solo due bulloni e una superficie ridotta. Sono rimasto un po' perplesso, per questo il post
Domani porto le lenti da Ars Imago, che il componon 100 ha un funghetto e l'El Nikkor 50/2.8 è ridotto maluccio, speriamo che si sistemino non vedo l'ora di cominciare!
La colonna è come quella del m605, ma in questa configurazione manca un pezzo. Il m605 ha una robusta staffa che avvolge solidamente la colonna, qui sembra mancare solo la parte inferiore che va sotto il piano.
Ti posto due foto fatte al volo.
Ok, il prossimo weekend vado da mio padre a preparare il tutto, farò come il tuo, piano di legno e sandwich di metallo per il pubto di appoggio della colonna. E poi chiave inglese mon amour :P
Sicuri non manchi qualche pezzo? Mi sembra talmente piccola quella base...
Quella del mio quodgon, ad esempio, è 13x11cm e si fissa con quattro bulloni (e contropiastra in acciaio)... questa è abbastanza larga, ma è corta e di bulloni ne ha solo due.
Comunque non serve andare dal falegname. Io sono andato in un brico center e mi sono fatto tagliare a misura (60x70, come la base originale del quodgon, circa) del truciolato laccato bianco spesso 25mm.
Ah, ti serviranno anche dei sostegni da mettere sotto la base, altrimenti i bulloni che spuntano non la faranno stare né dritta né stabile.