Pagina 1 di 1

Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 16/02/2023, 10:06
da flottero
Una volta esistevano delle batterie praticamente composte da 2 lr44 sovrapposte in un unico corpo, da 3v che sigla avevano ?

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 16/02/2023, 10:17
da electro-x
Io ho ancora una CR-1/3N

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 16/02/2023, 10:39
da flottero
Grazie era quello che mi serviva

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 16/02/2023, 11:39
da graic
Non è quello che aveva chiesto, le batterie ALCALINE composte da 2 elementi LR44 sono le 2L76, 2LR44 le CR-1/3N sono di dimensioni simili ma sono costituite da un solo elemento al LITIO, le tensioni nominali sono 3V per entrambe ma hanno comportamenti e curve di scarica diverse

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 23/02/2023, 14:12
da flottero
grazie

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 23/02/2023, 22:54
da Peleo84
graic ha scritto:Non è quello che aveva chiesto, le batterie ALCALINE composte da 2 elementi LR44 sono le 2L76, 2LR44 le CR-1/3N sono di dimensioni simili ma sono costituite da un solo elemento al LITIO, le tensioni nominali sono 3V per entrambe ma hanno comportamenti e curve di scarica diverse
Questo cosa comporta? Le si possono utilizzare indistintamente?

Inviato dal mio RMX3393 utilizzando Tapatalk


Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 24/02/2023, 10:33
da Pierpaolo B
Da quel che vedo io nelle mie fotocamere ciò che va con le lr44 gode con le litio..... soprattutto per quelle che richiedono le SR44 il litio va benissimo.
Graic magari saprà pure dirti il perchè

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 24/02/2023, 16:55
da graic
Nella maggior parte dei casi funziona come dice Pierpaolo B la differenza fandamentale tra le Litio e le alcaline è la durata e la capacità di erogazione di corrente molto maggiori per le litio. Così le litio durano molto di più e, siccome la loro tensione varia abbastanza tra la la piena carica e la pila quasi esausta ma ancora utilizzabile, poterebbe carpitare che uno ottenga indicazioni errate se si usano su sistemi senza stabilizzazione di tensione. Io le ho usate soltanto nelle Minox 35 (vari modelli) senza nessun problema

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 25/02/2023, 14:55
da Peleo84
E come si fa a sapere se la propria fotocamera ha un sistema di stabilizzazione della tensione?
Il bello di quelle al litio è che non buttano l'acido...

Inviato dal mio RMX3393 utilizzando Tapatalk


Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 25/02/2023, 17:10
da Pierpaolo B
Anche quelle all'ossido d'argento (SR44) non scoppiano.
Penso che più o meno tutte le fotocamere che usano/usavano le LR44 e SR44 hanno il regolazione di tensione. Sicuramente, invece, gli apparecchi che usano/usavano le batterie al mercurio non hanno nessuna regolazione.
Insomma dove puoi mettere le LR44/SR44 puoi mettere tranquillamente quelle al litio

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 27/02/2023, 21:38
da Peleo84
Ok, buono a sapersi.
Ma se ho letto bene dove c'era la batteria al mercurio va ritarato l'esposimetro usando le lr44.
È corretto?

Inviato dal mio RMX3393 utilizzando Tapatalk


Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 28/02/2023, 7:47
da graic
Non è una buona pratica perchè la cosiddetta "ritaratura" vale per un solo punto della scala dell'esposimetro e per un solo valore della "vita" della batteria, l prima cosa perchè la risposte dell'esposimetro non è lineare la seconda perchè al contrario delle mercurio le alcaline variano molto la loro tensione man mano che vengono usate. La migliore soluzione per sostituire batteria al mercurio sono le pile zinco aria, c'è un problema di dimensioni che però si aggira facilmente con spessor, anellini, adattatori. L'unico difetto delle zinco aria è che durano meno delle altre ma stiamo parlado di tre quattro mesi dal momento della rottura del sigillo, e comunque in questo periodo la tensione è costante.

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 28/02/2023, 7:49
da graic
P.S. Se un riparatore ti propone ritarature è meglo che lo evit, magari è preparato così anche in altri campi.

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 01/03/2023, 9:55
da Peleo84
Capito,
Che sigla hanno le zinco aria compatibili?

Inviato dal mio RMX3393 utilizzando Tapatalk


Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 01/03/2023, 11:58
da graic
Se la batteria originale è una PX625/Px13 si possono usare le 675A/675/A675 utilizzando un adattatore di questo tipo
s-l1600.jpg
(il tipo economico quello senza diodo, costa 3-4 € dalla Cina) oppure una qualche forma di spessore adattato alla bisogna (rondella metallica, o-ring, spessore costruito da un foglio di domopack)

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 03/03/2023, 12:13
da zone-seven
Immagine


Immagine

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 19/03/2023, 21:27
da cire
salve a tutti

Ho bisogno di un chiarimento in merito alle batterie da usare per la Nikon F2 AS con il DP 12
Sulla mia Leica M6 uso le A76 che pero' pare non facciano funzionare bene l'esposimetro della Nikon F2
Mi da delle letture che non corrispondono a quelle del mio esposimetro separato
Quali batterie mi consigliate per la Nikon oppure devo farlo controllare da un fotoriparatore ?
Il voltaggio delle batterie e' perfetto 1.5 V cadauna

Ringrazio e saluto

Re: Batteria che vale 2 lr44 sovrapposte

Inviato: 20/03/2023, 7:19
da graic
Sbagli per la Leica per cui sono raccomandate le SR44 silver oxide e non le a76-LR44 che sono alcaline non raccomandate. Per la Nikon secondo il manuale vanno bene le pile da 1.5V (anche lì meglio le silver oxide) se l'esposimetro sballa è colpa sua non delle batterie.