BATTERIA LEICA M6
Moderatore: etrusco
Re: BATTERIA LEICA M6
Però specialmente se si tratta di macchine che vengono usate saltuariamente l'uso delle batterie alcaline LR44 non è molto indicato, meglio le silver oxide SR44 , come consigliato anche da Leica, oppure come sostituto "moderno" una singola litio DL 1/3L.
Il motivo per cui lo consiglio è che le alcaline si scaricano molto più rapidamente anche se non usate e c'è il rischio di trovarle che hanno perduto liquido potenzialmente corrosivo per i contatti.
Il motivo per cui lo consiglio è che le alcaline si scaricano molto più rapidamente anche se non usate e c'è il rischio di trovarle che hanno perduto liquido potenzialmente corrosivo per i contatti.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.


Re: BATTERIA LEICA M6
Lasciala senza pile la m6 scatta lo stesso ;)
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: BATTERIA LEICA M6
Giusto, e magari esponi con la regola del 16, il modo migliore per mettere in risalto le qualità dei vetri Leica.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: BATTERIA LEICA M6
Come sempre, il sito di Michael Butkus (Santo Subito), ci viene in soccorso con il libretto di istruzioni della Leica M6, con ricca possibilità di scelta: http://butkus.org/chinon/leica/leica_m6/leica_m6.htm
Di solito, leggere le istruzioni di una fotocamera è sempre utile (a parte certi nuovi manuali che sembrano volumi della Treccani).
Buon San Marco,
E.L.
Di solito, leggere le istruzioni di una fotocamera è sempre utile (a parte certi nuovi manuali che sembrano volumi della Treccani).
Buon San Marco,
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: BATTERIA LEICA M6
Se volete ho il manuale in pdf della M6 in italiano.
Re: BATTERIA LEICA M6
Il consiglio che ti do con la m6 è di posizionare su posa B quando rimetti in borsa la macchina, così l'esposimetro è disattivato
ciao
ciao
- maxpina
- guru
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: BATTERIA LEICA M6
Riprendo questo post per chiederci se secondo voi con le lr44 quando sono prossime alla scarica (quelle che ho tolto dalla mia oggi erano 1,19V) sfalsano anche la misura del l’esposimetro , o la M6 ha qualche sistema che baypassa il calo di tensione sulla misura ? Ad esempio sulla OM1 la misura cambia molto. …
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: BATTERIA LEICA M6
Per saperlo ci vorrebbe lo schema elettronico che ovviamente non trovi da nessuna parte visto che veniva fornita la scheda intera di ricambio.
Ma la prova la puoi fare tu: monta una pila nuova, macchina sul cavalletto, in condizioni di luce stabile su uno sfondo uniforme (qualsiasi) e annota la lettura. Poi metti la pila quasi scarica e fai la comparazione.
Ma la prova la puoi fare tu: monta una pila nuova, macchina sul cavalletto, in condizioni di luce stabile su uno sfondo uniforme (qualsiasi) e annota la lettura. Poi metti la pila quasi scarica e fai la comparazione.
- maxpina
- guru
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: BATTERIA LEICA M6
Sì l’ho pensato anch’io solo che avevo già il rullino in macchina e stasera per attivare lesposimetro la devo caricare e non volevo lasciare l’otturatore per qualche giorno in carica oppure sprecare una foto ma lo farò …-Sandro- ha scritto:Per saperlo ci vorrebbe lo schema elettronico che ovviamente non trovi da nessuna parte visto che veniva fornita la scheda intera di ricambio.
Ma la prova la puoi fare tu: monta una pila nuova, macchina sul cavalletto, in condizioni di luce stabile su uno sfondo uniforme (qualsiasi) e annota la lettura. Poi metti la pila quasi scarica e fai la comparazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: BATTERIA LEICA M6
1.19 non è scarica..... è morta. È molto rischioso tenere batterie in quello stato. Rischi che comincino a versare liquido. Non aspetterei neppure che i led comincino a lampeggiare. Mi capitò di averne una carica e una scoppiata. La soluzione migliore sono quelle al litio o le sr.
L'esposimetro legge giusto anche con pile parzialmente scariche.
Per la carica dell'otturatore non sarei così apprensivo. Anche se lo lasci carico un mese non succede nulla. Leica consiglia di lasciarlo a metà. Non so perché..... Forse anche da scarico rimangono molle in tiro. Sandro sicuramente ha una risposta più soddisfacente.
L'esposimetro legge giusto anche con pile parzialmente scariche.
Per la carica dell'otturatore non sarei così apprensivo. Anche se lo lasci carico un mese non succede nulla. Leica consiglia di lasciarlo a metà. Non so perché..... Forse anche da scarico rimangono molle in tiro. Sandro sicuramente ha una risposta più soddisfacente.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

