Pagina 1 di 1
Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 27/08/2019, 16:01
da maxpina
Buona luce a tutti, vorrei acquistare una Olympus OM-1 , ho già una OM-10, mi pare di aver capito che per poter usare l'esposimetro devo avere la batteria, quella maledetta a 1,35 V che non si trova più, ci sono alternative ? Quelle nuove possono dare problemi di incostanza di lettura come per gli esposimetri manuali ? Mi pareva di aver letto da qualche parte di un adattatore ..... Mi date lumi ?
Grazie !!
Max
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 27/08/2019, 16:13
da maxpina
Proprio ora ho adocchiato un post qui, scusate non l'ho fatto prima, ma mi sembra di capire che bisogna usare quelle da apparecchi acustici con adattatore o o-ring ?, qualcuno usa quelle normali ? Lettura esposimetrica come è ?
Grazie
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 27/08/2019, 16:21
da graic
Le zinco-aria vanno abbastanza bene. Ma, se la devi comprare, perchè non una OM2 che usa le pile SR44?
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 27/08/2019, 17:00
da maxpina
graic ha scritto:Le zinco-aria vanno abbastanza bene. Ma, se la devi comprare, perchè non una OM2 che usa le pile SR44?
Ummmmm , potrebbe essere un idea, anche se a me piaceva tutto più manuale e meccanico, mi pare che la OM2 abbia l'otturatore elettronico e non si possa usare completamente manuale ma solo a priorità o mi sbaglio ? Ho già la OM10, anzi un vostro parere... a che pro potrei affiancare una OM1 o una OM2 ad una OM10 ?
Grazie
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 27/08/2019, 17:06
da graic
La OM2 ha l'otturatore elettronico ma si può usare in manuale esttamente come la OM1
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 28/08/2019, 11:18
da maxpina
Ragazzi , qualcuno di voi ha già usato queste batterie ?
https://www.ebay.it/itm/BATTERIE-ZINCO- ... %7Ciid%3A1 , a quanto leggo pare siano compatibili con la OM-1 , scusate ma a me piacerebbe la versione più meccanica ......
Grazie
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 28/08/2019, 11:28
da graic
sono delle zinco aria per apparecchi acustici, montate su un anello di metallo per adattare le dimensioni e vendute ai "fotografi" a prezzi di gioielleria (veramente sono un pò scese, ma sempre care sono)
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 28/08/2019, 11:41
da maxpina
Si in effetti costano circa 7 euro compreso spedizione, ma dovrebbero durare un anno, e se l'esposimetro è sempre ok direi che si può fare ....
Grazie
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 28/08/2019, 12:09
da emag
aggiorno il topic con la mia esperienza, per chi ancora potrebbe essere in dubbio se acquistare le weincell o un adattatore mr9.
avevo inserito nella mia om1 una piletta zinco aria (duracell modello 675 per apparecchi acustici) tra marzo e aprile. beh questa non è ancora schiattata, ma anzi, a parità di ottica, luce, scena e campo di lettura da risultati del tutto simili a quelli dell'altra mia reflex pentax mx, che monta pile fresche. i negativi sembrano confermare il buon funzionamento dell'esposimetro. tutto questo per dire che non è scontato che le pilette zinco aria abbiano una vita limitata. tempo fa avevo utilizzato in un'altra om1 delle pilette di un produttore generico e in quel caso l'autonomia era stata di due mesi per pila.
forse dipende dai produttori, fatto sta che se di buona marca possono anche durare per una quantità di tempo accettabilissima e quindi rappresentano una ottima alternativa a quei sistemi inutilmente costosi.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 04/09/2019, 7:27
da maxpina
Grazie, ora ho acquistato le weincell vediamo quando arrivano e che risultato mi daranno..
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 04/09/2019, 7:34
da graic
maxpina ha scritto:Si in effetti costano circa 7 euro compreso spedizione, ma dovrebbero durare un anno, e se l'esposimetro è sempre ok direi che si può fare ....
Grazie
Durano esattamente quanto le altre zinco-aria, molto meno di un anno
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 04/09/2019, 8:00
da emag
Questa ossessione per le wein cell è dura a morire. Più che dirvi che vi fregano alla grande non si può fare..tanto continuerete a prendere 1 pila che da sola costa più di altre 6 uguali
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 04/09/2019, 8:55
da maxpina
emag ha scritto:Questa ossessione per le wein cell è dura a morire. Più che dirvi che vi fregano alla grande non si può fare..tanto continuerete a prendere 1 pila che da sola costa più di altre 6 uguali

Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 02/10/2019, 1:00
da rickeyunholy
a meno che non sia un'eredità, la mia politica è di stare lontano dalle macchine con batterie a 1,35v.
para su para.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 03/10/2019, 19:30
da Madmaxone
Para su para non lo capisco.
Però io ho un armadio di macchine che vanno a 1,35V e tutte ben funzionanti con le zinco aria 675.
Ocio su ocio.
Max
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 03/10/2019, 21:04
da maxpina
Ringrazio tutti delle vostre esperienze, le testerò anch'io e vi dirò
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 05/10/2019, 12:07
da imagewind
ho una om 1....va bene questo adattatore per poter usare le sr/lr 44? grazie
https://www.ebay.it/itm/2PC-MR-9-Batter ... Sw6eRcSXpW
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 05/10/2019, 12:38
da chromemax
Quello è un semplice adattatore "meccanico" che permette di inserire una sr44 nel vano pile senza che ci balli dentro, ma non influisce sulla tensione per cui le letture saranno errate, tanto vale usare una 625 alcalina allora. Può essere invece una soluzioen idonea per usare le zinco/aria per apparecchi acustici che sono molto più economiche della wincell, con quindi una tensione idonea ma una durata limitata, infatto ha un bel foro per il passaggio dell'aria indispensabile per un buon funzionamento della batteria.
Il "vero" MR9 ha un circuitino (diodo???) che abbassa anche la tensione a 1,33 ca ed è costoso (una 40ina di euro circa)
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 05/10/2019, 14:13
da electro-x
Il "vero" adattatore MR9 lo si trova a prezzo più conveniente in Tailandia. Ne ho acquistati due e funzionano bene.
https://www.ebay.it/itm/MR9-MR-9-PX625- ... xykMpTHFbQ
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 05/10/2019, 19:26
da graic
chromemax ha scritto:
Il "vero" MR9 ha un circuitino (diodo???) che abbassa anche la tensione a 1,33 ca ed è costoso (una 40ina di euro circa)
Esatto, si tratta di un diodo schottky, di cui si sfrutta la caduta di tensione diretta Vf, guardando la curva tipica di uno di questi componenti (BAT46)

- BAT46.PNG (19.32 KiB) Visto 3999 volte
ci si rende conto che, al contrario di quanto viene affermato, questo parametro varia di molto in funzione del carico (assorbimento della fotocamera) e della temperatura, questo mostra che ovviamente l'oggetto non può funzionare in modo identico con tutte le fotocamere e che comunque vi sono variazioni molto maggiori di quelle osservabili nelle zinco-aria
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 0:31
da maxpina
Ragazzi , arrivate le weincell, provate sul primo rullino con OM1n l esposimetro confrontato con app smartphone e esposimetro profisix sottoespone di ben 2 stop, quindi ? Aveva ragione chi mi diceva che queste pile sono dei pacchi ? Ma questo adattatore qualcuno di voi lo conosce ?
http://www.smallbattery.company.org.uk/ ... dapter.htm
Mica posso andare sempre in giro con il profisix ?
Inviato dal mio SM-P550 utilizzando Tapatalk
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 4:20
da graic
Le Weincell sono dei pacchi perché vendono a 100 quello che costa 10, non perché non funzionano, per funzionare funzionano stante il difetto che durano poco. Se ottieni sottoesposizioni la colpa non è delle batterie.
L'adattatore è il famoso MR9 a cui si riferiscono gli interventi precedenti, come spiego lì è un altro modo per risolvere il problema delle mercurio che, anche lui, funziona, ma, anche lui, ha dei problemi. In ogni caso non risolverà il problema che hai tu. Nel frattempo tra pile 'di lusso' e adattatori 'placcati d'oro' ti sei già mangiato la differenza di costo rispetto ad una più moderna e (orrore!!!!!!) elettronica OM2 (che oltre al difetto di essere elettronica, magari aveva anche quello di funzionare!)
Ve lo ricordate il detto: vuoi la bicicletta? e allora impara a pedalare -> La vuoi (più, come scrivi tu) meccanica? preparati a sbattere il grugno sui problemi connessi. Magari il consiglio non te lo avessero dato......
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 4:34
da graic
Ti resta da fare una prova dal costo quasi nullo, prova a mettere la batteria PX625A cioè la versione alcalina (da 1.5V) della pila originale, la sottoesposizione potrebbe essere dovuta ad una 'ritaratura' per le nuove pile fatta fare da uno dei precedenti proprietari
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 7:04
da graic
Circa il costo, l'MR-9 non è certo da meno alle Weincell, infatti il diodo che c'è montato dentro costa, a livello industriale, alcuni centesimi, il "valore" della capocchietta di metallo su cui è montato stimatelo voi? E poi dicono che i fotografi non sembrano esseri nati apposta per essere "presi per il naso"
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 7:24
da maxpina
Ok va bene @graic hai vinto, il discorso non era non ascoltare i consigli ed essere preso per il naso come fotografo, io avevo in mente di acquistare un pezzo tutto manuale, ho reputato che la om2 potesse essere mto simile alla om10 che già ho tutti qui, poi che la sfiga abbia voluto che la Om1 n che ho preso ha probabilmente lei dei problemi e tutt'altro discorso dalle pile, non mi pare che in rete si dica che tutte le om1n hanno problemi di lettura Esposimetrica escludendo il problema batterie px625 che nn si trovano più..., accetto comunque le critiche sperando che diventino per me costruttive....
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 7:44
da graic
La OM2 è simile alla OM10 esattamente come lo è la OM1 (cioè, sostanzialmente, ha l'attacco OM) puo essere utilizzata in modalità completamente manuale, funziona anche a priorità di diaframmi, ma se ad uno non gli piace lo ignora, questo per quello che riguarda l'essere o meno automatica, circa l'essere totalmente (quasi) meccanica o meno uno potrebbe anche fare una scelta se avesse coscienza del motivo per cui la fa.
Comunque ormai la OM1 ce l'hai fai la prova con le batterie da 1.5V che forse ci vai di lusso, sennò ti ricordi di aprire due diaframmi in più (o, meglio, dividere per 4 gli ASA)
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 14:28
da maxpina
Ho fatto una rapida taratura, so o in giro e ho la macchi a carica, con una tmax 400 ho dovuto selezionare 1250 Asa per avere i risultati del Profisix, vedrò quando sviluppo cosa esce..
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 15:26
da graic
Scusa eh, ma se l'esposimetro SOTTOESPONE, vuol dire che pensa che ci sia PIU luce oppure che tu abbia una pellicola PIU sensibile, puoi compensarlo DIMINUENDO la sensibilità, non AUMENTANDOLA
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 15:34
da flottero
graic ha scritto:Nel frattempo tra pile 'di lusso' e adattatori 'placcati d'oro' ti sei già mangiato la differenza di costo rispetto ad una più moderna e (orrore!!!!!!) elettronica OM2 (che oltre al difetto di essere elettronica, magari aveva anche quello di funzionare!)
Ve lo ricordate il detto: vuoi la bicicletta? e allora impara a pedalare -> La vuoi (più, come scrivi tu) meccanica? preparati a sbattere il grugno sui problemi connessi. Magari il consiglio non te lo avessero dato......
allora spesa per spesa si può comprare una OM3 completamente meccanica, ma con l'esposimetro della OM4, il costo però è estremamente più alto,
esagero naturalmente graic non ti offendere

Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 15:58
da graic
a) io ho solo scritto che sommando al costo medio di una OM1 i 30 Euro di un MR9 più altri 30 per un set di Weincell si arriva al costo medio di una OM2
b) Circa la costosissima OM3 siamo anche corretti linguisticamente, se ha lo stesso esposimetro della OM4 ovviamente completamente meccanica non è, se uno cerca la completa meccanicità per l'unico "ragionevole" (Bah?) motivo, cioè che funziona anche senza pile, in queste condizioni tutte le "meccaniche" sono praticamente uguali.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 16:10
da graic
Comunque a me le OM piacciono più "elettroniche" ho la OM2, la OM4 e ADDIRITTURA la OM2 SP, che una delle più 'odiate' del reame.
P.S. E ci metto le pile per cui sono state progettate, con grande soddisfazione.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 16:14
da flottero
da wikipedia
The Olympus OM-3 is a manual camera without automatic exposure modes, and an entirely mechanical shutter.
l'ho maneggiata e funziona anche senza pile, ovviamente l'esposimetro in questo caso resta buio, per il resto hai ragione,
io scatto con una OM4-Ti che mi dà una immensa soddisfazione, quanto alla OM2-SP perché odiata ? Forse la OM20 era odiata.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 16:23
da graic
Resta il fatto che è almeno "misteriosa" la superiorità di una OM3 su una OM4, è vero che la prima scatta anche senza pile, ma senza pile le foto la posso fare con qualsiasi altra reflex senza esposimetro. Non so se si era capito, io non comprendo la "fissa" per la "meccanicità" pronto a ricredermi non appena me ne mostreranno la ragione.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 16:27
da flottero
non ho detto che è superiore, infatti quando me l'hanno offerta non l'ho presa perché non ne valeva la pena, la OM4-Ti l'ho pagata un terzo,
e come dice la stessa wikipedia ha venduto poco, anche perché la OM1 era ancora prodotta quando è uscita, e almeno per me la OM1
era superiore alla OM3, opinione personale.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 16:48
da Dart
graic ha scritto:Comunque a me le OM piacciono più "elettroniche" ho la OM2, la OM4 e ADDIRITTURA la OM2 SP, che una delle più 'odiate' del reame.
P.S. E ci metto le pile per cui sono state progettate, con grande soddisfazione.
Ciao graic, anche io ho una OM2 SP, perché è così odiata?

Un’altra domanda visto che sei esperto sull’argomento: hai notato nel tempo differenza qualitativa tra le vari marche delle batterie a bottone che vanno nelle OM2, OM2 SP etc? Tu quali usi?
Saluti
Emanuele
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 17:29
da maxpina
@graic forse non riesco a spiegarmi, lesposimetro misura un ambiente più buio quando in realtà è più luminoso quindi sottoespone no? Cioè se io espongo per quel valore ottengo foto sottoesposte cioè scure, o mi perdo qualcosa?
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 18:44
da graic
maxpina ha scritto:@graic forse non riesco a spiegarmi, lesposimetro misura un ambiente più buio quando in realtà è più luminoso quindi sottoespone no? Cioè se io espongo per quel valore ottengo foto sottoesposte cioè scure, o mi perdo qualcosa?
Se si comporta come se ci fosse meno luce di quella che c'è otterrai foto sovraesposte
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 18:49
da graic
Dart ha scritto:
Ciao graic, anche io ho una OM2 SP, perché è così odiata?

Un’altra domanda visto che sei esperto sull’argomento: hai notato nel tempo differenza qualitativa tra le vari marche delle batterie a bottone che vanno nelle OM2, OM2 SP etc? Tu quali usi?
Alla prima e che ne so io? a me piace. Penso che sia odiata perchè alcuni ritengono che abbia molti automatismi "elettronici"
Alla seconda, usare sempre pile all'ossido di argento e non alcaline, costano di più ma durano molto di più, le marche non fanno differenza, anche perchè le marche "low end" cinesi producono le alcaline ma non le silver-oxide.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 18:52
da Dart
graic ha scritto:Dart ha scritto:
Ciao graic, anche io ho una OM2 SP, perché è così odiata?

Un’altra domanda visto che sei esperto sull’argomento: hai notato nel tempo differenza qualitativa tra le vari marche delle batterie a bottone che vanno nelle OM2, OM2 SP etc? Tu quali usi?
Alla prima e che ne so io? a me piace. Penso che sia odiata perchè alcuni ritengono che abbia molti automatismi "elettronici"
Alla seconda, usare sempre pile all'ossido di argento e non alcaline, costano di più ma durano molto di più, le marche non fanno differenza, anche perchè le marche "low end" cinesi producono le alcaline ma non le silver-oxide.
Anche a me piace molto, così come a tutti quelli che la hanno

grazie per l’informazione sulle batterie!
Emanuele
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 20:12
da imagewind
insomma per concludere io ho una decina di reflex fra le quali la OM1 : quale la soluzione migliore per le batterie secondo voi?
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/10/2019, 20:31
da graic
imagewind ha scritto:insomma per concludere io ho una decina di reflex fra le quali la OM1 : quale la soluzione migliore per le batterie secondo voi?
Quelle che montano batterie che esistono ancora le usi.con le batterie originali preferendo le silver oxide alle alcaline. Quelle che usano batterie al mercurio da 1.35V batterie zinco aria con adattatore fatto con un anellino metallico, O-ring o simili, o le Weincell c'è sono esattamente uguali alle zinco aria ma costano 10-15 volte tanto
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 12/10/2019, 17:08
da flottero
per me il MR9 anche se caro, poi ognuno sceglie il metodo che preferisce, scarterei l'opzione ritaratura dell'esposimetro
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 16/10/2019, 10:32
da Dart
graic ha scritto:Dart ha scritto:
Ciao graic, anche io ho una OM2 SP, perché è così odiata?

Un’altra domanda visto che sei esperto sull’argomento: hai notato nel tempo differenza qualitativa tra le vari marche delle batterie a bottone che vanno nelle OM2, OM2 SP etc? Tu quali usi?
Alla prima e che ne so io? a me piace. Penso che sia odiata perchè alcuni ritengono che abbia molti automatismi "elettronici"
Alla seconda, usare sempre pile all'ossido di argento e non alcaline, costano di più ma durano molto di più, le marche non fanno differenza, anche perchè le marche "low end" cinesi producono le alcaline ma non le silver-oxide.
Visto che conosci bene l’argomento, hai idea se batterie di dubbia qualità possano dare problemi tipo non far scattare l’otturatore sulla OM2?
Emanuele
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 16/10/2019, 10:55
da graic
Penso di si, infatti io ho notato malfunzionamenti della OM2, dopo relativamente poco tempo di uso, di batterie alcaline LR44, batterie che una volta tolte erano assolutamente in grado di far funzionare altri apparecchi (termometri, orologi etc.) Questo tipo di problemi non li ho mai avuti con le silver-oxide SR44
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 16/10/2019, 12:37
da Dart
graic ha scritto:Penso di si, infatti io ho notato malfunzionamenti della OM2, dopo relativamente poco tempo di uso, di batterie alcaline LR44, batterie che una volta tolte erano assolutamente in grado di far funzionare altri apparecchi (termometri, orologi etc.) Questo tipo di problemi non li ho mai avuti con le silver-oxide SR44
Anche io ho notato malfunzionamenti. A volte l’otturatore non scatta ( o non si carica ) e anche i led dell’esposimetro non sono sempre prontissimi. Proverò con le silver oxide e vediamo se è un problema di batterie o della macchina.
Grazie mille
Emanuele
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 25/10/2019, 8:57
da Dart
graic ha scritto:Penso di si, infatti io ho notato malfunzionamenti della OM2, dopo relativamente poco tempo di uso, di batterie alcaline LR44, batterie che una volta tolte erano assolutamente in grado di far funzionare altri apparecchi (termometri, orologi etc.) Questo tipo di problemi non li ho mai avuti con le silver-oxide SR44
@graic una domanda, visto che mi pare tu conosca bene queste macchine: ho sostituito le LR44 con le SR44 ma qualche malfunzionamento sporadico succede ancora, talvolta. Sembra che non si carichi l’otturatore in quanto, dopo aver caricato con la leva, il pulsante di scatto non scatta proprio e rimane duro, non va proprio giù. Hai idea di cosa possa essere? Mai sentito dire di questo problema? È una OM2 sp come detto sopra
Emanuele
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 13/12/2019, 17:38
da mickey
Le batterie alcaline non hanno un consumo costante, quindi influenzano l'esposimetro, diversamente quelle ad ossido d'argento vanno bene.
La soluzione per i 1,35 sono le pile per apparecchi acustici, attenzione al diametro, un o-ring ed se rimane spazio rispetto al tappeto di chiusura un pezzetto di carta stagnola.
Altrimenti dalla Cina a circa 4 euro ho preso due adattatori senza diodo, evitando così o-ring ed altro.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/01/2020, 19:33
da teo202
Ma scusate a me il fotografo me l'ha sostituita nella OM1 la batteria della Varta, ha detto che si trovano
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/01/2020, 19:56
da emag
teo202 ha scritto:Ma scusate a me il fotografo me l'ha sostituita nella OM1 la batteria della Varta, ha detto che si trovano
devi guardare che pila è.. metti una foto. probabilmente ti ha inserito una pila sbagliata perchè quelle a mercurio non ci sono più, e se si tratta di una rimanenza è molto facile che non sia più buona. le pile che si possono mettere adesso sono le zinco aria 675 1.35v, quelle per apparecchi acustici. funzionano bene, e durano qualche mese, ma per esperienza ti dico che è meglio sostituirle prima della loro effettiva dipartita: possono rilasciare sostanze. non più di 3 mesi..
sennò ci sono degli adattatori per usare le pile da 1.55v
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/01/2020, 21:17
da teo202
Non ho la macchina a portata di mano, ma era una Varta nuova tonda come le lr44 ma con diametro un po maggiore
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 11/01/2020, 21:44
da Pierpaolo B
Leggici sopra.... è da 1.5.... non va bene. L'esposimetro sballa
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 12/01/2020, 16:45
da teo202
L'ho estratta, è una Kodak KX125
Eccola:
Su Ebay ho visto a circa 30 euro un adattatore a diodo MR9 che converte da 1,55 a 1,35 volt, ma con quello se ci inserisco una SR44 funziona bene?
questo:
https://www.ebay.it/itm/KANTO-camera-me ... 1103.m3021
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 12/01/2020, 17:01
da Pierpaolo B
Si ma sono più alte delle 386. In alcuni apparecchi fatichi a chiudere il tappo. Nella om1 si chiude ugualmente
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 12/01/2020, 17:41
da teo202
ma quindi questa pila kodak KX625 che mi hanno dato va bene per la OM1 o serve prendere il MR9 ?
No perchè ho rotto il puntale nero del tester e non riesco a misurarne il voltaggio.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 12/01/2020, 18:26
da graic
Quella pila non va bene perché è da 1.5V puoi usare un MR9 con dentro una SR44 oppure una zinco aria. Come è scritto varie volte in questo lungo thread
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 12/01/2020, 19:10
da teo202
Si ok, era per avere conferma. Vedrò di comprare su Ebay un MR9 con una sr44.
A questo punto mi domando se il fotografo che mi ha messo la pila alcalina mi ha fregato per venderla o non lo sapeva!
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 13/01/2020, 19:48
da teo202
Non voglio essere insistente su questo argomemto, ma ho misurato col tester la pila della foto sopra, Kodak KX625 e misura 1,320 Volt e 0,26 A.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 13/01/2020, 20:26
da graic
teo202 ha scritto:Non voglio essere insistente su questo argomemto, ma ho misurato col tester la pila della foto sopra, Kodak KX625 e misura 1,320 Volt e 0,26 A.
Evidentemente sarà una alcalina scarica
La faccenda degli 0.26A non è chiara, che significato ha? le pile sono generatori di tensione non di corrente.
O, forse, tu hai misurato la tensione della batteria caricandola con una resistenza che gli facesse erogare 260mA se così fosse risultano chiari anche gli 1.32V infatti un carico del genere e estremamente eccessivo per una 625, e quindi la tensione della pila che è un generatore di tensione, ma non ideale, a causa della resistenza interna si abbassa.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 16/01/2020, 22:20
da teo202
Scusate la domanda non pertinente alla discussione, ma se ho un multimetro ICE Microtest 80 che anche lui ha la pila al mercurio da 1,35 volt, se ci metto la alcalina KX625 della foto sopra leggerà valori errati anche lui, come l'esposimetro della OM1 ?
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 17/01/2020, 7:18
da graic
teo202 ha scritto:Scusate la domanda non pertinente alla discussione, ma se ho un multimetro ICE Microtest 80 che anche lui ha la pila al mercurio da 1,35 volt, se ci metto la alcalina KX625 della foto sopra leggerà valori errati anche lui, come l'esposimetro della OM1 ?
Il tester ha bisogno della batteria solo per la misura delle resistenze, tutte le altre funzioni rimangono inalterate. Per la misura delle resistenze c'è da attendersi una variazione delle indicazioni, ma non troppo eccessiva, sempre che con la nuova batteria si riesce ad azzerare il tester con la manopolina apposita. Resta la possibilità di usare uno dei trucchi già visti: batteria zinco aria oppure visto che il tester è più spazioso di una macchina fotografica è più praticabile l'inserimento del diodo schokkty in serie la circuito, per esempio si può sostituirlo al fusibile presente nel circuito ohmerico (ovviamente nel verso giusto) in modo che il circuito appaia così:

- microtest 80.PNG (52.11 KiB) Visto 4631 volte
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 17/01/2020, 13:35
da flottero
graic ha scritto: Per la misura delle resistenze c'è da attendersi una variazione delle indicazioni, ma non troppo eccessiva, sempre che con la nuova batteria si riesce ad azzerare il tester con la manopolina apposita
su un tester di quel tipo ero riuscito ad azzerarlo ed a misurare le resistenze con la pila da 1,5 V senza grossi problemi,
specie sulle resistenza grandi, un po' di variazioni su quelle molto piccole che però non si usano quasi mai.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 22/12/2020, 15:38
da maxpina
Allora ragazzi, per la questione batterie sulla Olympus OM1n vi dico cosa ho fatto io .....
Ho costruito l'adattatore in bronzo, prendendo misure da un modello che ho trovato su internet (ho la fortuna che a scuola dove lavoro posso giocare didatticamente con i ragazzi con il tornio) poi ho comprato le batterie zinco-aria a 1,4 V al prezzo di 1 euro l'una, funziona tutto , questa sera verifico la misura con una OM4 e vi confermo il tutto.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 22/12/2020, 17:00
da NikMik
graic ha scritto: ↑13/01/2020, 20:26
teo202 ha scritto:Non voglio essere insistente su questo argomemto, ma ho misurato col tester la pila della foto sopra, Kodak KX625 e misura 1,320 Volt e 0,26 A.
Evidentemente sarà una alcalina scarica
La faccenda degli 0.26A non è chiara, che significato ha? le pile sono generatori di tensione non di corrente.
O, forse, tu hai misurato la tensione della batteria caricandola con una resistenza che gli facesse erogare 260mA se così fosse risultano chiari anche gli 1.32V infatti un carico del genere e estremamente eccessivo per una 625, e quindi la tensione della pila che è un generatore di tensione, ma non ideale, a causa della resistenza interna si abbassa.
Orami è un po' tardi (

) , ma temo che avesse ragione Teo... la KX625 che aveva estratto era davvero una vecchissima originale a mercurio a 1,35v, e incredibilmente aveva conservato quasi tutta la carica... se leggete bene, infatti, c'è scritto "Made in W. Germany", cioè nella Germania OVEST! Era una pila ANTE 1991... e forse andava davvero bene per la sua OM1... per quanto poteva durare. Poi il problema ovviamente si sarebbe presentato e in qualche modo doveva risolverlo...
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 22/12/2020, 17:34
da graic
Accipicchia, a questo punto è ancora più chiaro perchè non rimpiangeremo mai abbastanza le vecchie pile al mercurio (che poi, diciamo la verità, avevano molto meno mercurio di una lampada a basso consumo CFL, o di un tonno rosso

)
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 24/07/2023, 13:40
da Frommmm
Riprendo questo topic senza aprirne un altro per chiedervi se per l'Olympus OM-4 le batterie LR44 vanno bene. Queste per intenderci
https://www.amazon.it/dp/B07JLBCH8L/ref ... 0f-20&th=1
Oppure quali consigliate?
Grz in anticipo
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 24/07/2023, 14:34
da flottero
Frommmm ha scritto: ↑24/07/2023, 13:40
Riprendo questo topic senza aprirne un altro per chiedervi se per l'Olympus OM-4 le batterie LR44 vanno bene.
vanno benissimo, se ti è capitata una OM4 con il problema del battery drain, cioè che te le scarica velocemente,
è meglio usare le SR44, anche se più care, ma le LR44 vanno benissimo, portatene dietro dei ricambi, quello sì
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 24/07/2023, 14:49
da Frommmm
flottero ha scritto: ↑24/07/2023, 14:34
Frommmm ha scritto: ↑24/07/2023, 13:40
Riprendo questo topic senza aprirne un altro per chiedervi se per l'Olympus OM-4 le batterie LR44 vanno bene.
vanno benissimo, se ti è capitata una OM4 con il problema del battery drain, cioè che te le scarica velocemente,
è meglio usare le SR44, anche se più care, ma le LR44 vanno benissimo, portatene dietro dei ricambi, quello sì
in realtà ho preso una OM-4 Ti che (spero) non dovrebbe avere questo problema, grazie cmq
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 24/07/2023, 15:04
da flottero
Frommmm ha scritto: ↑24/07/2023, 14:49
in realtà ho preso una OM-4 Ti che (spero) non dovrebbe avere questo problema, grazie cmq
dipende, io di Om-4ti ne ho 2 e nessuna ha quel problema, la vulgata dice che "potrebbe esserci" anche sula Ti
comunque non è un problema, ricambio dietro e sei tranquillo
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 24/07/2023, 15:56
da Pierpaolo B
Usate Sr44 non Lr44 e i problemi saranno ben inferiori (naturalmente non per OM1)
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 27/07/2023, 7:55
da Frommmm
Usate Sr44 non Lr44 e i problemi saranno ben inferiori
a chi può interessare, tra i prezzi trovati su AMZ , segnalo questa offerta 3pack della Duracell che mi sembra conveniente
https://www.amazon.it/Duracell-Ossido-D ... 10&sr=8-10
Approfitto per chiedervi se l'eyecup utilizzabile è solo quello originale o si può adattare qualcosa, perchè a meno di 45€ non riesco a trovarlo da nessuna parte, grz
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 07/09/2023, 21:42
da imagewind
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 08/09/2023, 8:07
da Todron
Sembra fatto di plastica, e non vedo comunque il contatto laterale.
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 08/09/2023, 8:10
da teofilatto
Ciao,.
Sono le comuni pile per apparecchi acustici, che vanno bene e che uso su tutte le mie 'vecchiette', più un adattatore che potrebbe essere non indispensabile, anzi...
Il fatto è che con la cifra richiesta potresti comprarne un ottantina di quelle pile, non 6
https://www.amazon.it/dp/B01LZ0J433?ref ... 8TRSYFX5E0
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 08/09/2023, 16:34
da imagewind
ho ropreso la mia OM1 dopo alcuni mesi, inserita la weincell sapete qual è mi sono reco conto che sovresponeva di circa due stop, ho messo una pila da 1,5 volt dà la stessa lettura della weincell...non mi so spiegare il motivo. La farò controllare un fotoriparatore mi ha detto che per risolvere il problema pila lui interviene cambiando la curva di lettura....non ci capisco qualcuno mi può aiutare? grazie
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 08/09/2023, 17:30
da graic
imagewind ha scritto: ↑08/09/2023, 16:34
lui interviene cambiando la curva di lettura
Questa è bella grossa
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 08/09/2023, 18:15
da -Sandro-
imagewind ha scritto: ↑08/09/2023, 16:34
ho ropreso la mia OM1 dopo alcuni mesi, inserita la weincell sapete qual è mi sono reco conto che sovresponeva di circa due stop, ho messo una pila da 1,5 volt dà la stessa lettura della weincell...non mi so spiegare il motivo. La farò controllare un fotoriparatore mi ha detto che per risolvere il problema pila lui interviene cambiando la curva di lettura....non ci capisco qualcuno mi può aiutare? grazie
Non puoi capire, è una panzana.
Per ben che vada ti potrà montare in serie alla batteria un diodo schotty 1N5711 per abbassare un po' la tensione iniziale e partire almeno evitando in parte la sottoesposizione. Poi però la tensione calerà e inizierà a sovraesporre. E questo non te lo toglie nessuno.
Il resto sono tutte balle raccontate a profusione ("tanto il cliente che può mai capire?").
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 08/09/2023, 18:35
da imagewind
ringrazio tutti di cuore...ma come risolvo? ogni tanto cambio macchina e alla 0M 1 sono legatissimo
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 08/09/2023, 20:53
da grunf
La soluzione migliore è quella di cercare le equivalenti russe РЦ53 ancora in produzione, me le ha procurate un conoscente che lavora in Russia, 1,35V esatti ed una aspettativa di vita di molti anni...
Re: Batterie per Olympus OM-1
Inviato: 09/09/2023, 6:54
da graic
Per la tua OM1, se e' vero ch da indicazioni sbagliate sia con batterie da 1.5 che 1.3 V l'unica e' un esposimetro esterno