Bicromia
Moderatori: Silverprint, chromemax
Bicromia
Non riesco a capire come sia possibile ottenere una foto a colori da una pellicola in bianco e nero, usando filtri colorati, non conoscendo il francese, (solo a livello scolastico) chiedo a voi, se è possibile o sono tutte storie...
La foto è questa
http://www.flickr.com/photos/colombelev ... hotostream
La foto è questa
http://www.flickr.com/photos/colombelev ... hotostream
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr



Re: Bicromia
se provi a vedere su internet alla voce bicromia, trovi tutte le spiegazioni che cerchi, esempi compresi .ò
Re: Bicromia
Ad essere sincero non ho trovato nulla....gongolo ha scritto:se provi a vedere su internet alla voce bicromia, trovi tutte le spiegazioni che cerchi, esempi compresi .ò
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12599
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Bicromia
Qui è speigato abbastanza bene:
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... /bicro.htm
Se in ripresa i filtri non sono molto selettivi si perde un po' di fedeltà cromatica ma si recupera sulle informazioni del canale del verde. Molto più comodo da fare in photoshop, ma è possibile farlo anche attraverso sistemi chimici (estremamente laborioso).
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... /bicro.htm
Se in ripresa i filtri non sono molto selettivi si perde un po' di fedeltà cromatica ma si recupera sulle informazioni del canale del verde. Molto più comodo da fare in photoshop, ma è possibile farlo anche attraverso sistemi chimici (estremamente laborioso).
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Re: Bicromia
Si ma quello che non mi è chiaro, è come sia possibile ottenere una foto a colori su una fuji acros 100, usando filtri rosso e blu...
Se metto i filtri, il negativo non risulta sempre in bianco e nero?
Oppure la foto in questione (sopra) è un negativo BN elaborato al pc secondo voi?
Se metto i filtri, il negativo non risulta sempre in bianco e nero?
Oppure la foto in questione (sopra) è un negativo BN elaborato al pc secondo voi?
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Bicromia
Secondo me è post prodotta ...
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: Bicromia
ma i filtri si applicano sull'obiettivo al momento della foto oppure dopo, su photoshop o non so dove (si possono applicare filtri in CO?)?
Domenico
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Bicromia
é un procedimento di stampa quindi la filtratura non va fatta in ripresa ma in fase di esposizione della carta (colore)
dai un'occhiata qui: http://www.treccani.it/enciclopedia/bicromia/
dai un'occhiata qui: http://www.treccani.it/enciclopedia/bicromia/
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Bicromia
uaozioAlex ha scritto:é un procedimento di stampa quindi la filtratura non va fatta in ripresa ma in fase di esposizione della carta (colore)
dai un'occhiata qui: http://www.treccani.it/enciclopedia/bicromia/

Domenico
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Bicromia
colori originali nel senso quelli ripresi nella scena inquadrata?
Credo di si..
Credo di si..

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

