Big stopper

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Big stopper

Messaggio da paolob74 »

Ciao a tutti...

Non ho resistito alla tentazione e mi sono comprato il Lee Big Stopper... :((

Ho in programma diversi scatti "lacustri" e mi interessa l'effetto onirico che può dare.

Ho letto diverse opinioni "digitali" ma poco riguardante la pellicola.

Ecco le indicazioni del fabbricante:

Exposure Guide
Normal Shutter
Speed with
Big Stopper
1,000th 1 second
500th 2 seconds
250th 4 seconds
125th 8 seconds
60th 15 seconds
30th. 30 seconds
15th 1 minute
8th 2 minutes
¼ 4 minutes
½ 8 minutes
1 second 16 minutes
2 seconds 32 minutes

32 minutes? :-o

Col banco direi che 2 secondi sono abbastanza normali....

Qualcuno l'ha usato o ha eventuali consigli di gestione?

Grazie 1000 come sempre. :-h



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Big stopper

Messaggio da Silverprint »

Be' mi pare un tempo congruo (aggiungendo il calcolo del difetto di reciprocità) per fare robe del genere....

Immagine
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Big stopper

Messaggio da Pierpaolo B »

Paolo quella è matematica, non è un'exposure guide.
Come ha detto Andrea è più proficuo studiarsi il difetto di reciprocità della pellicola che andrai ad utilizzare. Quei 32minuti facilmente diventano diverse ore.
Le meno soggette sono le Delta e le Tmax.... comunque è un terno al lotto con quei tempi.... è obbligatorio fare prove.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
joeanty
guru
Messaggi: 423
Iscritto il: 20/01/2013, 0:38
Reputation:
Località: Roma

Re: Big stopper

Messaggio da joeanty »

Da considerare anche le Fuji Neopan Acros 100, praticamente immuni dal difetto di reciprocità fino a 2 minuti (e oltre).
La creatività è la capacità di immaginare soluzioni non convenzionali rispetto a situazioni che siamo in grado di riconoscere senza difficoltà: l'attenzione viene catturata quando si disattendono le aspettative fondate sulla consuetudine esperenziale.

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Big stopper

Messaggio da durstm850 »

Lo uso spesso con fuji acros che soffre pochissimo di effetto reciprocità. Ho effertuato scatti interessanti con tempi di 4-6 minuti senza problemi, o con piccoli aggiustamenti. Ho fatto prove anche con delta 100 ma sono dovuto passare a tempi moolto piu lunghi per ottenere scatti ben esposti e piacevoli. Io andrei di acros con questo filtro. Considera anche l'eventualità di un ND da 6, 8 stop. Non nero come il big stopper ma ottieni sempre un ottimo abbassamento di luce in pieno giorno con conseguente allungo dei tempi.
I LEE poi costano un botto ma sono otticamente molto buoni....
Ti divertirai hai fatto bene.
Ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi