Biottica

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Biottica

Messaggio da maxnumero1 »

qualcuno può spiegarmi come funziona una biottica?
lo scopo delle 2 lenti quale sarebbe?

http://rolleiflex.us/collections/rollei ... ccessories



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Biottica

Messaggio da giofex »

La lente superiore e' quella di visione, quella inferiore e' la lente di ripresa. Quindi quando scatti hai sempre visibilità nel pozzetto.
ciao

Giorgio

Avatar utente
claudiamoroni
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
Reputation:
Località: Roma

Re: Biottica

Messaggio da claudiamoroni »

Un obiettivo (quello sopra) per focheggiare e un obiettivo (quello sotto) per impressionare la pellicola.
Lo specchio e' fisso, al contrario delle reflex moderne mono-obiettivo, quindi non ci sono grandi vibrazioni e puoi sempre vedere cosa stai fotografando.
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: Biottica

Messaggio da Daniele Giorgis »

Fai attenzione all'errore di parallassi!
:)

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Biottica

Messaggio da maxnumero1 »

Non la vogluo acquistare,ho appena preso una olympus om2 con 50 e 100 mm
Mi chiedevo guardando il link cosa avessero di particolare il perchè cosi coe altre marche si sia adottata questo tipo di ripresa ha 2 lenti di conseguenza dovrebbe essere piu scomodo

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Biottica

Messaggio da giofex »

In realtà e' questione d'abitudine. Trovo che ogni sistema fotografico abbia pro e contro. Sta al fotografo scegliere quello che a lui più si confà in base alle sue esigenze e stile
ciao

Giorgio

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: Biottica

Messaggio da mauresepolizio »

è piu facile da costruire, senza lo specchio che deve alzarsi e abbassarsi, e non dà vibrazioni.
Di solito sono quasi tutte medio formato, quindi lo specchio tira una bella fucilata quando si muove.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Biottica

Messaggio da -Sandro- »

mauresepolizio ha scritto:è piu facile da costruire, senza lo specchio che deve alzarsi e abbassarsi, e non dà vibrazioni.
Di solito sono quasi tutte medio formato, quindi lo specchio tira una bella fucilata quando si muove.
Ma non si muove....

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Biottica

Messaggio da PIERPAOLO »

la prima reflex 35mm nel 1935 è stata la biottica Contaflex, qui nelle mie note la storia

http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm

Pierpaolo

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: Biottica

Messaggio da mauresepolizio »

-Sandro- ha scritto:
mauresepolizio ha scritto:è piu facile da costruire, senza lo specchio che deve alzarsi e abbassarsi, e non dà vibrazioni.
Di solito sono quasi tutte medio formato, quindi lo specchio tira una bella fucilata quando si muove.
Ma non si muove....

ah pardon! ho abbreviato troppo la frase.

In una macchina reflex normale con un obiettivo solo lo specchio tira una fucilata quando si sposta.
In una biottica lo specchio non si sposta, quindi niente vibrazioni.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi