blues in cortile

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

blues in cortile

Messaggio da bcfoto »

Ciao a tutti, sabato sono stato invitato ad una bellissima serata in Vicolo dei Lavandai, presso lo studio di alcuni pittori, dove la serata è stata animata da un concerto blues...naturalmente avevo con me la Rolleiflex biottica con un rullo di HP5 da tirare a 800.....
Visto che l' ottica è uno standard e gli spazi erano molto ristretti ho cercato di muovermi con discrezione, sfruttando il pozzetto, la silenziosità assoluta dello scatto, e gli spostamenti della gente che intanto si serviva dell' aperitivo.
Ho cercato delle inquadrature un pò diverse, dall' alto, dal lato, cercando anche di integrare un pò di elementi del contesto architettonico, del pubblico e dell' atmosfera.......spero di esserci riuscito almeno in parte, comunque mi sono divertito tantissimo!

Ecco i risultati freschi di scansione da negativo, tanto per vedere un pò insieme cosa ne è uscito fuori...
1
Immagine
2
Immagine
3
Immagine
4
Immagine
5
Immagine

Secondo voi come sono?
Ciao Bruno :wink:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

blues in cortile

Messaggio da etrusco »

Ciao bruno,
Mi piace molto il tuo lavoro.

Da un punto fu vista tecnico ossia di qualità del negativo trovo che la hp5@800 ha dato degli ottimi risultati. Trovo tutti e 5 i negativi ben esposti e ben sviluppati. Che chimica hai usato?

Per quanto concerne le foto mi è piaciuta molto la tre, ma anche la prima è ben fatta... mi piace molto lo sfondo dal quale emergono molto bene i tre musicisti. Ottima composizione.

Ottimo lavoro


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

Re: blues in cortile

Messaggio da bcfoto »

Ciao Etrusco, ti ringrazio moltissimo.
Mi scuso se ultimamente ho frequentato meno assiduamente il forum ma sono stato abbastanza impegnato.
Ho usato l' HC 110, che diluisco a 1+50 perchè lo trovo più compensatore, inoltre i tempi si allungano riducendo un pò il margine di errore (in questo caso 10' a 21°c.
Se col piccolo formato questo rivelatore è un pò aggressivo e mi risulta difficile gestirne contrasto e grana soprattutto nel tiraggio delle pellicole, col medio formato mi ci trovo decisamente bene, anzi dà quel pizzico di mordente in più al negativo che in casi come questo di luce ambiente un pò limitata può essere molto utile.
Ciao Bruno

Avatar utente
Luigi65
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/11/2010, 20:29
Reputation:
Località: Roma

Re: blues in cortile

Messaggio da Luigi65 »

Io leggo sempre il forum ma scrivo poco. Pero' stavolta mi sono loggato per farti i complimenti, dalle tue foto si riesce a percepire la musica che stavano suonando, vorrei avere il 10% della tua tecnica, sia in ripresa che in sviluppo. Ho una Rolleiflex anch'io ma non riesco a tiraci fuori nulla di buono e mi scoraggio. Invece messaggi come il tuo mi stimolano a riprovare ancora, a cercare di far meglio...veramente bravo complimenti.
Luigi

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: blues in cortile

Messaggio da guarrellam »

Mi associo ai complimenti,hai fatto un buon lavoro,sia tecnicamente che a livello qualitativo.
Ti sei mosso con la Rolleiflex,come con una reflex,bravo.


Mario.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

Re: blues in cortile

Messaggio da bcfoto »

Luigi65 ha scritto:Io leggo sempre il forum ma scrivo poco. Pero' stavolta mi sono loggato per farti i complimenti, dalle tue foto si riesce a percepire la musica che stavano suonando, vorrei avere il 10% della tua tecnica, sia in ripresa che in sviluppo. Ho una Rolleiflex anch'io ma non riesco a tiraci fuori nulla di buono e mi scoraggio. Invece messaggi come il tuo mi stimolano a riprovare ancora, a cercare di far meglio...veramente bravo complimenti.
Luigi
Innanzitutto grazie mille davvero! Troppo buono! :oops:
Per quanto riguarda tecnica e sviluppo ho i miei bei scheletri nell' armadio, vedi quella volta che ho preteso di sviluppare la Tmax 3200 in Rodinal o quando ho fissato i rulli di Delta 100 di un bellissimo fine settimana a Venezia prima di svilupparli.... :roll: , non tutte le ciambelle mi riescono col buco!
L' unico consiglio che posso darti è di perseverare, io ci ho messo degli anni a domare la rollei, all' inizio ero davvero in imbarazzo, invece ora è la ia unica fotocamera a pellicola e ci faccio (quasi) tutto............
Sarai sicuramente ripagato, è ina fotocamera che ti darà grandi soddisfazioni, è coe guidare una spider anni 60 a trazione posteriore, all' inizio una fatica bestia per andare più piano che con una moderna utilitaria, ma poi vuoi mettere le emozioni?
Ciao e grazie ancora, aspettiamo qualche scatto!
Ciao Bruno

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

Re: blues in cortile

Messaggio da bcfoto »

guarrellam ha scritto:Mi associo ai complimenti,hai fatto un buon lavoro,sia tecnicamente che a livello qualitativo.
Ti sei mosso con la Rolleiflex,come con una reflex,bravo.


Mario.
Grazie mille davvero Mario!
Ciao e buone foto Bruno
;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi