Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Moderatore: etrusco
- the-bestio
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/02/2012, 20:01
- Reputation:
Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Buonasera a tutti,
mi chiamo Marco, sono uno studente universitario all'estero e, per la prima volta, mi affaccio al mondo analogico.
Sono sempre stato affascinato dalla pellicola, esponendo con orgoglio una vecchia Minolta appartenuta a mio padre che, ad oggi, è stata totalmente lasciata in disuso per un problema allo specchio.
Settimana scorsa, per puro caso, mi sono trovato tra le mani una Canon A1 con un 50ino 1.8 per poco più di 30 Euro.
Poche ore fa, finito il primo 35mm, sono andato a farlo sviluppare. Aspetto fremente i risultati, che arriveranno in teoria giovedì.
Devo ammettere che, da possessore di una Canon 60d, l'utilizzo non è proprio intuitivo e, per questo, credo di aver fatto più danni che altro.
Qualsiasi dritta è ben accetta!
Buoni scatti a tutti,
Marco
mi chiamo Marco, sono uno studente universitario all'estero e, per la prima volta, mi affaccio al mondo analogico.
Sono sempre stato affascinato dalla pellicola, esponendo con orgoglio una vecchia Minolta appartenuta a mio padre che, ad oggi, è stata totalmente lasciata in disuso per un problema allo specchio.
Settimana scorsa, per puro caso, mi sono trovato tra le mani una Canon A1 con un 50ino 1.8 per poco più di 30 Euro.
Poche ore fa, finito il primo 35mm, sono andato a farlo sviluppare. Aspetto fremente i risultati, che arriveranno in teoria giovedì.
Devo ammettere che, da possessore di una Canon 60d, l'utilizzo non è proprio intuitivo e, per questo, credo di aver fatto più danni che altro.
Qualsiasi dritta è ben accetta!
Buoni scatti a tutti,
Marco
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Benvenuto!!! Aspettiamo i risultati!!!
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
L'uso della A1 , che ai suoi tempi era una buona macchina, non è che non sia intutitivo -secondo il mio modestissimo parera - , è semplicemente dovuto alo fatto che la EOS- D che usi pensa anche per te, mentre con lo'analogica è un pò differente. Comunque priuma di smanettare, vai sul sito della canon, digita CANON A1 - manuale, e troverai il manuale in pdf , e credo che tu sappia quel minimo di inglese tecnico che serve. Buon lavoro
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Benvenuto
Posso chiederti come è andata la nuova procedura di registrazione?
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Posso chiederti come è andata la nuova procedura di registrazione?
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
ciao Marco...
Un caloroso benvenuto da parte mia....
Un caloroso benvenuto da parte mia....
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- the-bestio
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/02/2012, 20:01
- Reputation:
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Non credo che il problema sia proprio questo, il problema è che non ho un riscontro diretto: con la 60d (che uso prevalentemente in M) se uno scatto non rende, mi basta rifarlo al volo una, due, infinite volte cambiando le impostazioni; e ho imparato a farlo molto velocemente; con la A1 invece lo scatto è quello e non si ripete... e questa cosa mi mette addosso una certa ansia. Siccome poi sono della filosofia "Cogli l'attimo fuggente" (cit.) il fatto di dovermi fermare ed essere sicuro che le impostazioni siano giuste non mi viene poi tanto naturale.gongolo ha scritto:L'uso della A1 , che ai suoi tempi era una buona macchina, non è che non sia intutitivo -secondo il mio modestissimo parera - , è semplicemente dovuto alo fatto che la EOS- D che usi pensa anche per te, mentre con lo'analogica è un pò differente. Comunque priuma di smanettare, vai sul sito della canon, digita CANON A1 - manuale, e troverai il manuale in pdf , e credo che tu sappia quel minimo di inglese tecnico che serve. Buon lavoro
Ovviamente il manuale l'ho già stampato e letto... una delle migliori letture della mia vita (studio filosofia... ehehhe).
Grazie mille comunque per la segnalazione!!
Marco
- the-bestio
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/02/2012, 20:01
- Reputation:
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Grazie!Willy985 ha scritto:Benvenuto!!! Aspettiamo i risultati!!!
Non appena arrivano le posto! (Ovviamente se non sono troppo scandalose! :P)
- the-bestio
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/02/2012, 20:01
- Reputation:
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Grazie!etrusco ha scritto:Benvenuto
Posso chiederti come è andata la nuova procedura di registrazione?
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
La registrazione è molto veloce ed intuitiva, non ho avuto alcun problema!
- the-bestio
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/02/2012, 20:01
- Reputation:
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Ciao Alex,zioAlex ha scritto:ciao Marco...
Un caloroso benvenuto da parte mia....
Grazie mille!!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Buonasera a tutti gli amanti dell'analogico!
Benvenuto
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato