Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
franny71 ha scritto:anche le ektar non sono malaccio alex...
ne ho portata una in sviluppo e quando mi è tornata si vedeva già una bella differenza rispetto alle gold che ho utilizzato fin ora.
ma scherzi? Ovviamente non c'éparagone! Io ho provato l'ektar 1000 e la 25 asa
comunque x il colore prediligggo Fuji, comprese dia...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
liberalemucche ha scritto:una domanda a latere:
come le hai digitalizzate?
hai uno scanner per pellicola?
Ciao, ho uno scanner misto Epson V500, per le impostazioni ho lasciato fare allo scanner.....colle impostazioni manuali sono un disastro, come anche il monitor del portatile.....
persirex ha scritto:Bellissime immagini Bruno!! Complimenti!!! Sto cominciando ad innamorarmi del formato quadrato!!!
Tanto prima o poi una medio formato me la compro!!
Una curiosità che mi ha fatto sorridere: nella prima foto, c'è una ragazza che scatta una foto verso di te; io l'ho interpretata come una passante incuriosita, che nel vedere qualcuno che scatta con una biottica, macchinetta forse "vecchia" per i più, se ne fa una foto ricordo...
è andata così?? ;)
Grazie!
In questo caso non so com'è andata, invece a Pasqua a Siena mia moglie mi ha detto che sono stato fotografato da una turista mentre ero all' opera inquadrando col pozzetto.......da fotografo a soggetto!
Ciao Bruno
zioAlex ha scritto:cmplimenti x la sequenza dei scatti ben eseguiti...
Comunque apparte il formato "originale" quadrato c'é anche da sottolineare la qualità della pellicola che hai usato.. Io le apprezzo molto solo per il colore, nel senso che é il "soggetto" principale delle foto.. ;)
Grazie Alex!
Il bello della Portra è che è abbastanza facile da scansionare.....
franny71 ha scritto:anche le ektar non sono malaccio alex...
ne ho portata una in sviluppo e quando mi è tornata si vedeva già una bella differenza rispetto alle gold che ho utilizzato fin ora.
Le Ektar sono ottime, soprattutto con tanta luce, mentre le trovo un pò più difficili da gestire in ombra e in situazioni di contrasto estremo...
comunque come nitidezza sono superlative!
Devilkawa ha scritto:Dimenicavo dipende da quanto uno e' purista della pellicola..pero' una passatina di photoshop per levare un po' di sporcizia ci sta tutto!
Ciao
Eh, hai detto photoshop? per me è un mistero......
però prima o poi devo imparare!
Ciao Bruno