C'è da sperare???

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Walter
guru
Messaggi: 1005
Iscritto il: 11/04/2010, 10:06
Reputation:
Località: Firenze

C'è da sperare???

Messaggio da Walter »

http://www.apug.org/forums/forum390/103 ... -read.html

Come vedete la cosa?? Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto??



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: C'è da sperare???

Messaggio da isos1977 »

La cosa mi sembra possa essere sensata, ma non ho idea della fattibilità tecnica ed economica di un impianto per la produzione di pellicole in piccole quantità.

I prezzi non saranno molto popolari..
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12385
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: C'è da sperare???

Messaggio da chromemax »

Iil thread su apug è molto interessante. L'idea è quella di dismettere i grandi e costosi mega impianti e "personalizzare" la produzione usando le macchine di stesa usate per le pre-produzioni, più piccole, più economiche da mantenere, molto più versatili. Se mi permettete il paragone adesso kodak fa le pellicole usando l'equivalente dei mega impianti di stampa rotativa, che funzionano benissimo e sono economici per stampare un milione di copie di un quotidiano ma non sono proprio il massimo se si devono stampare piccole quantità di prodotti editoriali diversi. L'idea è quella di usare un equivalente delle macchine heidelberg che una volta avevano i tipografi, con cui diventa molto più facile ed economico fare l'impianto per produzioni medio-piccole e diversificate.
A me l'idea sembra ottima e anche molto moderna, indirizzata verso la personalizzazione del prodotto pur mantendendo un sistema industriale di produzione, e forse i prezzi non saranno un grande problema. Spero veramente, perché Kodak sulle pellicole (ma anche sulle carte da stampa) ha un portafoglio di ricette e un know-how di elevatissimo livello.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: C'è da sperare???

Messaggio da franny71 »

speriamo tornni a fare anche le carte B/N...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: C'è da sperare???

Messaggio da isos1977 »

chromemax ha scritto:é Kodak sulle pellicole (ma anche sulle carte da stampa) ha un portafoglio di ricette e un know-how di elevatissimo livello.
Mi chiedo se Kodak sarà interessata a questa "nicchia" o più facilmente venderà il know-how a terzi; piccole società che ne faranno un'attività adeguata alla loro dimensione.

Questo non sarebbe un po' quello che successo con Efke/Adox? mi pareva di aver letto da qualche parte che loro stanno usando brevetti di altre case
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12385
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: C'è da sperare???

Messaggio da chromemax »

Mi chiedo se Kodak sarà interessata a questa "nicchia" o più facilmente venderà il know-how a terzi;
La fonte della notizia è un relatore Kodak ad una conferenza della SMTPE, quindi dovrebbe essere interessata :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi