c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Discussioni su lomografia (ToyCam, Holga, Diana, ... ) e fotografia istantanea (Polaroid, Impossible Project, Fuji Instax, ... )

Moderatore: etrusco

Avatar utente
=Gibo=
guru
Messaggi: 384
Iscritto il: 07/10/2013, 17:41
Reputation:
Località: Milano o giù di lì

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da =Gibo= »

Stavo appunto per scrivere che la valutazione dell'efficacia dello sviluppo andrebbe fatta provando a stampare, che hai postato quelle scan piene di dominanti.
Il risultato è quanto ci si può aspettare dal lavorare con i chimici esauriti, a temperature non controllate: casuale.
Era sicuro al 99% che avresti avuto pesanti dominanti, se poi questo è quello che cerchi è un altro paio di maniche, io il c-41 esaurito lo butto via lo stesso, anzi dopo aver visto i risultati niente niente che lo butto via prima :D

:ymhug: :ymparty: :-h



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da schyter »

=Gibo= ha scritto:Stavo appunto per scrivere che la valutazione dell'efficacia dello sviluppo andrebbe fatta provando a stampare, che hai postato quelle scan piene di dominanti.
Il risultato è quanto ci si può aspettare dal lavorare con i chimici esauriti, a temperature non controllate: casuale.
Era sicuro al 99% che avresti avuto pesanti dominanti, se poi questo è quello che cerchi è un altro paio di maniche, io il c-41 esaurito lo butto via lo stesso, anzi dopo aver visto i risultati niente niente che lo butto via prima :D

:ymhug: :ymparty: :-h
" ... per testare la spaziatura dei fotogrammi del mio colosso sovietico, ho fatto due rulli 120 con ektar 100. Ho mandato questa mattina uno dei 2 rulli (quello a cui tengo di +) al laboratorio
perchè, ovviamente, nemmeno sotto tortura lo avrei sviluppato con i miei chimici ultra vecchi....
Le cose che mi hanno parecchio sorpreso, sono principalmente queste: nn ho prestato un'attenzione particolare alle temperature
(sono partito a 34/35° circa) e i chimici, oltre che stravecchi, sono rimasti per tutto questo tempo in bottiglie normalissime di plastica senza aver
eliminato l'aria... "

Addirittura ho fatto il prelavaggio con acqua (che nn eseguo mai) con il C41 Tetenal... se pensi che credevo di aver fatto una cavolata... nel senso che avevo paura che nn avrei potuto nemmeno verificare la spaziatura (che poi
è il vero motivo per cui l'ho usato!) nn è andata male... il rammarico di averlo buttato, è che mia figlia "pasticcia" con la lomographia e con il senno del poi forse era meglio se lo tenevo. Questo era il senso delle cose. (%)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
=Gibo=
guru
Messaggi: 384
Iscritto il: 07/10/2013, 17:41
Reputation:
Località: Milano o giù di lì

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da =Gibo= »

Ho capito bene il senso di quanto asserivi, la mia era solo una battuta, sorry.
Quello che non capisco è lo stupore, hai ottenuto quello che era certo avresti ottenuto, immagini ricche di dominanti difficilmente eliminabili in stampa. peace>!

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da schyter »

=Gibo= ha scritto:Ho capito bene il senso di quanto asserivi, la mia era solo una battuta, sorry.
Quello che non capisco è lo stupore, hai ottenuto quello che era certo avresti ottenuto, immagini ricche di dominanti difficilmente eliminabili in stampa. peace>!
beh dopo 16 mesi, 2 inverni e due estati in un garage su uno scaffale alla luce, in bottiglie in Pet dell'acqua da 1,5lt e di conseguenza con parecchia aria dentro...
nella mia beata ingenuità, nn avrei scommesso un cent... nn sulle dominanti, ma su una parvenza di sviluppo :D
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da NikMik »

=Gibo= ha scritto:Ho capito bene il senso di quanto asserivi, la mia era solo una battuta, sorry.
Quello che non capisco è lo stupore, hai ottenuto quello che era certo avresti ottenuto, immagini ricche di dominanti difficilmente eliminabili in stampa. peace>!
No, se leggi il post di apertura vedi che si stupiva perché a prima vista gli pareva che lo sviluppo del negativo fosse andato molto bene.
Sarebbe stato (forse) bello scoprire che sforzarsi per anni impiegando tempo e denaro in attrezzatura, libri, corsi, facendo con fatica tutto con la massima precisione possibile, fossero cose del tutto inutili; ma così, per ora, non è stato. ;)

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da schyter »

NikMik ha scritto:
=Gibo= ha scritto:Ho capito bene il senso di quanto asserivi, la mia era solo una battuta, sorry.
Quello che non capisco è lo stupore, hai ottenuto quello che era certo avresti ottenuto, immagini ricche di dominanti difficilmente eliminabili in stampa. peace>!
No, se leggi il post di apertura vedi che si stupiva perché a prima vista gli pareva che lo sviluppo del negativo fosse andato molto bene.
Sarebbe stato (forse) bello scoprire che sforzarsi per anni impiegando tempo e denaro in attrezzatura, libri, corsi, facendo con fatica tutto con la massima precisione possibile, fossero cose del tutto inutili; ma così, per ora, non è stato. ;)
mi pareva che lo sviluppo del negativo fosse andato mooolto bene in relazione a tutto questo... << beh dopo 16 mesi, 2 inverni e due estati in un garage su uno scaffale alla luce, in bottiglie in Pet dell'acqua da 1,5lt e di conseguenza con parecchia aria dentro... nella mia beata ingenuità, nn avrei scommesso un cent... nn sulle dominanti, ma su una parvenza di sviluppo >> poi se vogliamo continuare a discuterne... nessun problema.
Per me resta una bella sorpresa. Le ironie e tutto il resto nn mi interessano. Ognuno trarrà le proprie conclusioni. Come sempre. (%)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da -Sandro- »

schyter ha scritto:
mi pareva che lo sviluppo del negativo fosse andato mooolto bene in relazione a tutto questo...
Lo sviluppo va bene, oppure va male, non ci sono vie di mezzo. Nel tuo caso è andato male, quei negativi restano inutilizzabili se non per scansionarli a scopo lomografico.
schyter ha scritto: Per me resta una bella sorpresa. Le ironie e tutto il resto nn mi interessano. Ognuno trarrà le proprie conclusioni. Come sempre. (%)
Questo è sicuro, stanne certo.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da NikMik »

schyter ha scritto: poi se vogliamo continuare a discuterne...
(%)
... ma il post lo hai aperto tu, dovresti esser contento che ne discutiamo.
schyter ha scritto: Per me resta una bella sorpresa. Le ironie e tutto il resto nn mi interessano. Ognuno trarrà le proprie conclusioni. Come sempre. (%)
Secondo me non dovresti interpretare come ironie i pareri diversi dal tuo, né tanto meno dire che non ti interessano. Del resto, è l'argomento stesso del tuo post che ti espone e ti mette nelle condizioni di ricevere delle critiche sul tuo modo di procedere.
Al limite poi, se le critiche hanno anche un tono un po' ironico, che problema c'è? L'importante è che non siano aggressive, volgari o offensive.
E per finire, dico che non dovresti secondo me offenderti se qualcuno ti dice lealmente e chiaramente cosa pensa, né rispondere, per zittirlo, "sì, sì, è come dici tu".

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da schyter »

NikMik ha scritto:
schyter ha scritto: poi se vogliamo continuare a discuterne...
(%)
... ma il post lo hai aperto tu, dovresti esser contento che ne discutiamo.
schyter ha scritto: Per me resta una bella sorpresa. Le ironie e tutto il resto nn mi interessano. Ognuno trarrà le proprie conclusioni. Come sempre. (%)
Secondo me non dovresti interpretare come ironie i pareri diversi dal tuo, né tanto meno dire che non ti interessano. Del resto, è l'argomento stesso del tuo post che ti espone e ti mette nelle condizioni di ricevere delle critiche sul tuo modo di procedere.
Al limite poi, se le critiche hanno anche un tono un po' ironico, che problema c'è? L'importante è che non siano aggressive, volgari o offensive.
E per finire, dico che non dovresti secondo me offenderti se qualcuno ti dice lealmente e chiaramente cosa pensa, né rispondere, per zittirlo, "sì, sì, è come dici tu".
ho scritto forse che mi sono offeso? Assolutamente no... continuo a pensare a un fraintendimento (imho) del post... ma magari (anzi sicuramente) sbaglio io; però sinceramente se
questo è << Discuterne >>... speravo un tantino meglio. il livello è un po' bassino... peggiore delle mie foto "color violetta" (%)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

utente04

Re: c41 invecchiato ;/) una (S)piacevole sorpresa!

Messaggio da utente04 »

NikMik ha scritto:
=Gibo= ha scritto:Ho capito bene il senso di quanto asserivi, la mia era solo una battuta, sorry.
Quello che non capisco è lo stupore, hai ottenuto quello che era certo avresti ottenuto, immagini ricche di dominanti difficilmente eliminabili in stampa. peace>!
No, se leggi il post di apertura vedi che si stupiva perché a prima vista gli pareva che lo sviluppo del negativo fosse andato molto bene.
infatti, ma oramai ci ha abituato: la spara convinto di aver centrato il bersaglio, poi quando gli si fa notare il contrario dice che aveva mirato dall'altra parte.
A parte questo, mi pare per lo meno bizzarro che una persona che dichiara apertamente di non stampare , quindi che non pratica e non ha esperienza nella parte più importante ( a mio giudizio) del processo fotografico tradizionale, si lanci continuativamente in analisi e giudizi che proprio a causa di queste sue lacune, non possono apportare molto di utile alla discussione.
Mi chiedo some si possa pretendere di giudicare un negativo senza esperienza di stampa.
Sarebbe come voler dare un giudizio approfondito su un'autovettura senza averla mai guidata, potrà apparire anche gradevole alla vista, ma per giudicarne l'essenza bisogna assolutamente condurla.
E' peraltro vero che l'usanza di giudicare la qualità di un negativo dalla scansione digitale è molto diffusa, ma bisognerebbe sempre sottolineare che oltre a essere inutile è anche diseducativa,

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi