CA nel locale caldaia?

Raccontaci come hai creato, allestito ed eventualmente ampliato la tua camera oscura. Immagini, trucchi, idee e consigli per la creazione di una camera oscura fai da te.

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Laurella
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/2015, 10:49
Reputation:

CA nel locale caldaia?

Messaggio da Laurella »

Ciao a tutti, ho cominciato da pochissimo a cimentarmi con la camera oscura, e l'unico posto in casa dove ho potuto allestirla è un mezzo vano (grande ripostiglio) dove però è presente la caldaia. L'areazione non è granchè, ma tra una stampa e l'altra riesco ad aprire la porta per un po' e risolvo così (c'è anche una presa d'aria vicino alla caldaia, quella che prevede la legge suppongo, ma da lì non è che circoli molta aria). Il mio dubbio è appunto sulla caldaia, mi spiego, è pericoloso avere a che fare con i chimici vicino alla caldaia? E' vero che non sono più le caldaie con una fiamma viva come una volta però il dubbio mi è venuto e cerco di informarmi da voi che magari ne sapete più di me :)
Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ghiro1985
guru
Messaggi: 555
Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
Reputation:
Località: trottola tra Valcamonica e Monza

Re: CA nel locale caldaia?

Messaggio da ghiro1985 »

Se la caldaia è recente ed è installata in un locale chiuso è sicuramente di tipo C, quindi a camera stagna ed a tiraggio forzato dall'esterno. Non so che chimici usi ma dubito fortemente che siano infiammabili/facilmente infiammabili (simbolo F o F+ o frasi di rischi R10, R11 o R12), inoltre la diluizione degli stessi con acqua elimina la loro infiammabilità oltre al possibile sprigionarsi di vapori infiammabili (che comunque non vengono prodotti). Inoltre il pericolo principale delle vecchie caldaie a camera aperta più che l'esplosione/incendio è la saturazione del locale di monossido di carbonio CO, quindi vai tranquilla.

Avatar utente
Laurella
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/2015, 10:49
Reputation:

Re: CA nel locale caldaia?

Messaggio da Laurella »

Si, nel libretto della caldaia c'è scritto appunto: Camera stagna (C). E' del 2008 quindi recente. Uso i chimici ilford, mi hai rassicurato un bel po' :)
Grazie mille!!!

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: CA nel locale caldaia?

Messaggio da graic »

Secondo me il problema sarà il caldo
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Laurella
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/2015, 10:49
Reputation:

Re: CA nel locale caldaia?

Messaggio da Laurella »

Eh in effetti si...non nego che dopo un po' la dentro fa caldino...però cerco di uscire spesso tra una stampa e l'altra e di areare...più che altro è la lampada dell'ingranditore che scalda tantissimo O.o

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi