Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Raccontaci come hai creato, allestito ed eventualmente ampliato la tua camera oscura. Immagini, trucchi, idee e consigli per la creazione di una camera oscura fai da te.
Ciao a tutti, ho cominciato da pochissimo a cimentarmi con la camera oscura, e l'unico posto in casa dove ho potuto allestirla è un mezzo vano (grande ripostiglio) dove però è presente la caldaia. L'areazione non è granchè, ma tra una stampa e l'altra riesco ad aprire la porta per un po' e risolvo così (c'è anche una presa d'aria vicino alla caldaia, quella che prevede la legge suppongo, ma da lì non è che circoli molta aria). Il mio dubbio è appunto sulla caldaia, mi spiego, è pericoloso avere a che fare con i chimici vicino alla caldaia? E' vero che non sono più le caldaie con una fiamma viva come una volta però il dubbio mi è venuto e cerco di informarmi da voi che magari ne sapete più di me
Grazie
Se la caldaia è recente ed è installata in un locale chiuso è sicuramente di tipo C, quindi a camera stagna ed a tiraggio forzato dall'esterno. Non so che chimici usi ma dubito fortemente che siano infiammabili/facilmente infiammabili (simbolo F o F+ o frasi di rischi R10, R11 o R12), inoltre la diluizione degli stessi con acqua elimina la loro infiammabilità oltre al possibile sprigionarsi di vapori infiammabili (che comunque non vengono prodotti). Inoltre il pericolo principale delle vecchie caldaie a camera aperta più che l'esplosione/incendio è la saturazione del locale di monossido di carbonio CO, quindi vai tranquilla.
Si, nel libretto della caldaia c'è scritto appunto: Camera stagna (C). E' del 2008 quindi recente. Uso i chimici ilford, mi hai rassicurato un bel po'
Grazie mille!!!
Eh in effetti si...non nego che dopo un po' la dentro fa caldino...però cerco di uscire spesso tra una stampa e l'altra e di areare...più che altro è la lampada dell'ingranditore che scalda tantissimo O.o