Cambio puntina giradischi (Per gli audiofili del forum)

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Cambio puntina giradischi (Per gli audiofili del forum)

Messaggio da Pierpaolo B »

Il mio giochino è finito appagato da una Stanton 881S :x
Pensa che m'ero fin fatto i cd di ciò che mi interessava di più suonati con la Stanton. Già così suonavano meglio dei CD originali.
Meglio farla passare da un bel tubo caldo.... esce roba indicibile..... da dire che quel disco non l'avevo mai ascoltato.


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Cambio puntina giradischi (Per gli audiofili del forum)

Messaggio da Silverprint »

Ho rimesso su qualcosa...

Ho ripreso il VTL 5.5, prima versione, che ha una buona sezione phono, e un finale stereo ST-150 (ma mi fa un po' rimpiangere gli MB-450). Un gira gradevole e preciso, Denon DP-80 (ma dovrei riprendermi l'SP-10 MKII che mi piace di più) con l'FR-64. Diffusori piccini, ma decisamente ok, Extreme Audio Ouverture, prima serie. La testina per ora è una DL-103r, modificata con corpo in grafite, cantilever in boro e stilo Shibata (Torlai), una MC economica, ma equilibrata. Sono ripassati per qualche mese braccio Dynavector DV-507 e testina DRT XV-1s, ma poi mi hanno offerto il doppio di quello che li avevo pagati e... va be', non sono tempi da grandi spese. I trasformatori non li avevo venduti, il Tango MCT-999 vanno davvero bene. :)

Poi complice la scoperta di Discogs e di qualche buon negozio qui a Bologna ho venduto un sacco di LP che non mi piacevano, o non mi piacevano più e ho ricominciato a comprare vinili. Gli ultimi 3 sono "Nerissimo", Teho Teardo e Blixa Bargeld, e due Tom Waits d'annata che mi mancavano, Nighthawks at the diner, e Small Changes, ristampe.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Cambio puntina giradischi (Per gli audiofili del forum)

Messaggio da zone-seven »

impressionando ha scritto:
25/11/2020, 15:38
Il mio giochino è finito appagato da una Stanton 881S :x
Pensa che m'ero fin fatto i cd di ciò che mi interessava di più suonati con la Stanton. Già così suonavano meglio dei CD originali.
Meglio farla passare da un bel tubo caldo.... esce roba indicibile..... da dire che quel disco non l'avevo mai ascoltato.
Ne parlano tanti un gran bene della stenton ... non ho mai avuto il piacere di provarla.
Silverprint ha scritto:
25/11/2020, 17:11
Ho rimesso su qualcosa...

Ho ripreso il VTL 5.5, prima versione, che ha una buona sezione phono, e un finale stereo ST-150 (ma mi fa un po' rimpiangere gli MB-450). Un gira gradevole e preciso, Denon DP-80 (ma dovrei riprendermi l'SP-10 MKII che mi piace di più) con l'FR-64. Diffusori piccini, ma decisamente ok, Extreme Audio Ouverture, prima serie. La testina per ora è una DL-103r, modificata con corpo in grafite, cantilever in boro e stilo Shibata (Torlai), una MC economica, ma equilibrata. Sono ripassati per qualche mese braccio Dynavector DV-507 e testina DRT XV-1s, ma poi mi hanno offerto il doppio di quello che li avevo pagati e... va be', non sono tempi da grandi spese. I trasformatori non li avevo venduti, il Tango MCT-999 vanno davvero bene. :)

Poi complice la scoperta di Discogs e di qualche buon negozio qui a Bologna ho venduto un sacco di LP che non mi piacevano, o non mi piacevano più e ho ricominciato a comprare vinili. Gli ultimi 3 sono "Nerissimo", Teho Teardo e Blixa Bargeld, e due Tom Waits d'annata che mi mancavano, Nighthawks at the diner, e Small Changes, ristampe.
eh ... niente male "ragazzo" :D
Ma infatti secondo me il DP80 stona un po'. E' anche vero che non sono un amante dei directdrive però lo Sp-10 è un'altra pasta idem lo FR ... se ti piace Denon, all'altezza dello Sp-10 c'è il Dp 100M ma sicuramente lo conosci.


Eh vedo tutti belli valvolati ... chi l'avrebbe mai detto ?
Svalvolo pure io ma sono un diyer, bravino ma non troppo ci ho messo 3 anni a tirare su lo stadio phono, alla fine ce l'ho fatta ma cribbio, se lo compravo spendevo meno :D però va veramente forte.
Adesso sto cercando, tra una fotografia e l'altra, una nuova testina per il mio Michel/Sme che adesso monta la DL103 liscia, boh ho adocchiato la Ortofon, la serie quintet, la Black dicono che va bene, ma la fregatura è che giustamente e per tante ragioni, non te le fanno ascoltare.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Cambio puntina giradischi (Per gli audiofili del forum)

Messaggio da Silverprint »

Molto asciutta e veloce, un po' asettica. Secondo me non globalmente superiore alla DL-103, più dettagliata sicuramente, ma anche meno godibile nel complesso.

Hai pensato alla Benz Glider?
È abbastanza diffusa e si trovano buone offerte.

Mi rimane sempre il dubbio che per avere meglio, chiaramente meglio, della DL-103, bisogna andare su prodotti di classe e livello superiori. Passare i 1500€, inosmma. :(

IL Michell mi piace. Anche come suona :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Cambio puntina giradischi (Per gli audiofili del forum)

Messaggio da zone-seven »

Silverprint ha scritto:
25/11/2020, 19:46
Molto asciutta e veloce, un po' asettica. Secondo me non globalmente superiore alla DL-103, più dettagliata sicuramente, ma anche meno godibile nel complesso.
E' l'asettico e il meno godibile che mi metto pensiero.
Silverprint ha scritto:
25/11/2020, 19:46
Hai pensato alla Benz Glider?
È abbastanza diffusa e si trovano buone offerte.

Mi rimane sempre il dubbio che per avere meglio, chiaramente meglio, della DL-103, bisogna andare su prodotti di classe e livello superiori. Passare i 1500€, inosmma. :(

IL Michell mi piace. Anche come suona :)
Alla benz non ci avevo pensato ... farò un giro a vedere se c'è qualcosa.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi