Camera Oscura... Dove farla?

Raccontaci come hai creato, allestito ed eventualmente ampliato la tua camera oscura. Immagini, trucchi, idee e consigli per la creazione di una camera oscura fai da te.

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da isos1977 »

Bruno0.5 ha scritto:Una vista dalla finestra, si vede il compensato appoggiato sul lavabo
spero sia a piano terra, per fare questa foto da fuori ;)


scherzi a parte... anch'io sponsorizzo il bagno... in seconda battuta una cantina o garage (anche senza acqua, possibilemente non troppo caldo d'estate e freddo d'inverno)
ovviamente non si possono fare discorsi generali... dipende dagli spazi e da come sono organizzate le stanze... però, la cucina la escluderei. è vero che si pulisce bene dopo, che i liquidi di lavoro sono molto diluiti, ecc... però è una norma base di sicurezza evitare ogni possibile interazione tra sostanze chimiche e cibo. Più che altro è una questione di eliminare rischi potenziali. Ti faccio un esempio, qualche giorno fa ho preso la caraffa che uso per preparare lo sviluppo e mi sono accorto che non l'avevo lavata la volta prima! ne ho preparati tanti di liquidi negli ultimi anni e non mi era mai successo... e sono anche uno pignolo... ma la distrazione capita a tutti... in questo caso non è successo niente, ma vi assicuro che ho sentito le storie più incredibili....

:-h


"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da Bruno0.5 »

isos1977 ha scritto:spero sia a piano terra, per fare questa foto da fuori ;)...
Stefano, no sono al 4° piano.
Ma la finestra si affaccia sul mio balcone! :)

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 780
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: R: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da Devis91 »

In Un garage senza acqua come lavi le stampe? Soprattutto le baritate, ti devi portar dietro il camion dei pompieri XD

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: R: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da isos1977 »

Devis91 ha scritto:In Un garage senza acqua come lavi le stampe? Soprattutto le baritate, ti devi portar dietro il camion dei pompieri XD

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
non sono tra quelli che stampano in una stanza senza acqua, ma so che molti lo fanno. Un lavaggio sommario appena fatta, poi porti a lavare in bagno o dove hai acqua corrente. Tanto puoi lavorare alla luce e non c'è neanche questa fretta di lavare. Forse non è ottimale, ma puoi anche lavare le stampe il giorno dopo.

C'è chi mette tutte le stampe in un catino d'acqua e alla fine le lava tutte insieme o chi alla fine di una stampa va in bagno e la mette a lavare.


:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: R: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da Bruno0.5 »

isos1977 ha scritto:...C'è chi mette tutte le stampe in un catino d'acqua e alla fine le lava tutte insieme...
In mancanza di acqua corrente mi sembra la soluzione migliore! :)

Avatar utente
giovannibellotti
esperto
Messaggi: 114
Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
Reputation:
Località: Napoli

Re: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da giovannibellotti »

Bruno0.5 ha scritto:
NikMik ha scritto: Mi chiedo come si possa usare in bagno tutto quello che serve per stampare, a meno che non lo si abbia abbastanza grande da dotarlo di un tavolo...
...in bagno dove si potrebbero appoggiare le tre (o quattro) bacinelle con i liquidi?...
Io ho un bagnetto attrezzato per camera oscura.
Ho tagliato dei pannelli di compensato che appoggio sulla vasca e sul lavabo sui quali appoggio le bacinelle e altro materiale.
Ti mostro alcune foto della mia CO:

788
L'ingranditore è appoggiato ad una tavola di compensato fissata sopra la lavatrice (in realtà la colonna dell'ingranditore è fissata a muro)

789
Una vista dalla finestra, si vede il compensato appoggiato sul lavabo

790
Qui puoi notare il compensato appoggiato sulla vasca, con le bacinelle appoggiate.

Magari queste foto ti possono far venire qualche idea! ;)
Genio!!!

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da NikMik »

Bruno0.5 ha scritto:
NikMik ha scritto: Mi chiedo come si possa usare in bagno tutto quello che serve per stampare, a meno che non lo si abbia abbastanza grande da dotarlo di un tavolo...
...in bagno dove si potrebbero appoggiare le tre (o quattro) bacinelle con i liquidi?...
Io ho un bagnetto attrezzato per camera oscura.
Ho tagliato dei pannelli di compensato che appoggio sulla vasca e sul lavabo sui quali appoggio le bacinelle e altro materiale.
Ti mostro alcune foto della mia CO:
Molto ingegnoso, complimenti !
Purtroppo nel mio bagno non c'è la vasca, né avrei la possibilità di appoggiare un ripiano in nessun modo...
Per quanto riguarda (usando la cucina come CO) il rischio di eventuali contaminazioni del cibo ad opera dei chimici, una volta che non ci sia cibo a spasso per la cucina, mi pare difficile fare confusione, voglio dire: non più che con qualunque altro chimico presente e usato in cucina o nei pressi (lavatrice in terrazzino da cui si accede dalla cucina): sotto il lavello, per esempio (e non sarò il solo), tengo detergenti per lavastoviglie, per piatti, candeggina, ammorbidenti, idraulico liquido (se ti cade un goccia ti fa un buco in una mano, altro che fissaggio), lavavetri, detergente per pavimenti, ecc. ecc. Quando lavo (raramente !) i vetri della finestra con il Quasar o quando lavo (più spesso !) i fornelli con il CIF non credo che sia meno rischioso per i cibi di quando appoggio sui fornelli una vasca col rivelatore (anzi: col rivelatore mica ci lavo i fornelli...). Certo che se uno (come in certi bar la soda caustica) tiene il fissaggio in una ex bottiglia d'acqua senza etichetta, poi rischia di berselo. È questione di tenere i chimici in contenitori adeguati e in un luogo separato.

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da Bruno0.5 »

NikMik ha scritto: ...Purtroppo nel mio bagno non c'è la vasca, né avrei la possibilità di appoggiare un ripiano in nessun modo...
Non c'è un lavandino? ;)
Non ci starebbe neanche un ripiano tra water e bidet? Se uno dei due è più alto bisognerà prevedere degli altri pezzi di compensato da incollare sotto al ripiano per equalizzare le altezze.
Bisognerebbe vedere il bagno però per valutare.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da NikMik »

Sì, l'idea del ripiano fra water e bidè mi pare molto buona, grazie ! E poi la stampa andrebbe a lavarsi nella doccia. Ci penserò su !

Avatar utente
iPol85
esperto
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/04/2014, 20:01
Reputation:

Re: Camera Oscura... Dove farla?

Messaggio da iPol85 »

Mi aggrego a questa discussione per porre un'altra domanda: con quali materiali e in che modo consigliate di isolare porte e finestre?

Altro quesito: sfruttare una mansarda non è molto consigliato vero, viste le temperature alte durante l'estate?

Ho apprezzato moltissimo l'idea del bagno. Avendo una vasca potrei attrezzarla con una piano lungo tutta la sua lunghezza per ingranditore e bacinelle. Oppure posizionare l'ingranditore in un cubo di legno che però sarà alto appena una ventina di centimetri ( non che la vasca sia molto più altra comunque).
Using Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi