Canon 9000F con linux
Moderatore: etrusco
- porcospino99
- guru
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Canon 9000F con linux
Ho un canon 9000f di cui sono contento (per le mie pretese ed il mio utilizzo). Utilizzo il software vuescan.
Vorrei passare a Linux come sistema operativo. Il software è compatibile.
Qualcuno ha esperienze di utilizzo del mio scanner con Linux? Non è nell'elenco delle compatibilità (per quello che ci ho capito), ma con linux non si sa mai ;) per questo avrei bisogno di esperienze dirette.
Grazie
Vorrei passare a Linux come sistema operativo. Il software è compatibile.
Qualcuno ha esperienze di utilizzo del mio scanner con Linux? Non è nell'elenco delle compatibilità (per quello che ci ho capito), ma con linux non si sa mai ;) per questo avrei bisogno di esperienze dirette.
Grazie


Re: Canon 9000F con linux
Ciao Nicola,
uso da poco linux e devo dirti che non ho mai avuto problemi di compatibilità caricando programmi sotto Vine, per toglierti ogni dubbio potresti fare una doppia partizione sull'hd e tenere per qualche tempo in doppio sistema operativo... anche perchè a mio parere ubuntu non è così immediato, almeno all'inizio quando arrivi da windows, con il tempo (io ci ho messo un paio di mesetti ma sono uno zuccone) tutto diventa più naturale e non rimpiangi il vecchio SO.
Saluti Lu.
uso da poco linux e devo dirti che non ho mai avuto problemi di compatibilità caricando programmi sotto Vine, per toglierti ogni dubbio potresti fare una doppia partizione sull'hd e tenere per qualche tempo in doppio sistema operativo... anche perchè a mio parere ubuntu non è così immediato, almeno all'inizio quando arrivi da windows, con il tempo (io ci ho messo un paio di mesetti ma sono uno zuccone) tutto diventa più naturale e non rimpiangi il vecchio SO.
Saluti Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: Canon 9000F con linux
Uso vuescan su debian, e il mio scanner (canonscan 8800f) è perfettamente supportato.
Anche il tuo lo è
http://www.hamrick.com/vuescan/canon_9000f.html
Quindi non dovresti avere problemi
Anche il tuo lo è
http://www.hamrick.com/vuescan/canon_9000f.html
Quindi non dovresti avere problemi
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: Canon 9000F con linux
purtroppo wine funziona solo per i programmi (non per tutti purtroppo), non si può usare per emulare dei driverluca 1970 ha scritto:Ciao Nicola,
uso da poco linux e devo dirti che non ho mai avuto problemi di compatibilità caricando programmi sotto Vine, per toglierti ogni dubbio potresti fare una doppia partizione sull'hd e tenere per qualche tempo in doppio sistema operativo... anche perchè a mio parere ubuntu non è così immediato, almeno all'inizio quando arrivi da windows, con il tempo (io ci ho messo un paio di mesetti ma sono uno zuccone) tutto diventa più naturale e non rimpiangi il vecchio SO.
Saluti Lu.

comunque visto che ci sono i driver nativi per linux il problema non si pone ;)
Domenico
Re: Canon 9000F con linux
Grazie Domenico non lo sapevo... sto cominciando solo ora a districarmi.
Saluti Lu.
Saluti Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
- porcospino99
- guru
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Canon 9000F con linux
Grazie ragazzi, gentilissimi.
Vedo di fare un po' di prove e poi parto con questo nuovo "progetto".
Forse è una mia sensazione, ma linux (e l'open source in genere) mi fa più "analogico" di win e mac ;)
Vedo di fare un po' di prove e poi parto con questo nuovo "progetto".
Forse è una mia sensazione, ma linux (e l'open source in genere) mi fa più "analogico" di win e mac ;)
Re: Canon 9000F con linux
Ah sul mac di oggi non posso che darti ragione ma...sul Powerbook che ho io del 2006,ultimo modello del "MAC" la musica e' ben diversa ti assicuro...porcospino99 ha scritto: Forse è una mia sensazione, ma linux (e l'open source in genere) mi fa più "analogico" di win e mac ;)

Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute
1948-1971
No substitute
Re: Canon 9000F con linux
se ti dovesse servire qualcosa chiedi pure ;); nei limiti delle mie conoscenze sarei felice di ricambiare per tutto quello che mi insegnasti sulle pentax, mesi fa ;).luca 1970 ha scritto:Grazie Domenico non lo sapevo... sto cominciando solo ora a districarmi.
Saluti Lu.
Domenico
Re: Canon 9000F con linux
Domenico non mancherò di stressarti con domande su ubuntu.
Ciao Lu.
PS come ti trovi con la SuperA... ricordo bene vero?
Ciao Lu.
PS come ti trovi con la SuperA... ricordo bene vero?
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: Canon 9000F con linux
fai pure, per me sarà un piacereluca 1970 ha scritto:Domenico non mancherò di stressarti con domande su ubuntu.
Ciao Lu.
PS come ti trovi con la SuperA... ricordo bene vero?

la super a è fantastica, ma purtroppo ancora non l'ho usata con un rullino. In verità ultimamente ho fatto foto (digitali) solo una sera, il fatto è che lo studio è davvero troppo intenso e non posso permettermi di perdere tempo


spero però di fare il famoso ordine argentico a breve (con tanto di tank e acidi)

Domenico

