Canon A1, ed esposimetro in manuale

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
keinekass
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/11/2013, 14:30
Reputation:

Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da keinekass »

Salve a tutti.

Ieri ho preso diverso materiale fotografico in blocco (Pentax k2 + 50 mmf1.4 + 135 f3.5, Canon A1 e 50mm f1.4, borsa, filtri e flash Philips).
La Canon, ed ill suo obbiettivo sono immacolati, con tanto di imballi originali, istruzioni e garanzie da spedire.
Recuperata una batteria da 6v, ho provato la macchina. La cosa più complicata è usarla in manuale.
Da quel che ho letto sul manuale, non ho una vera indicazione di sovra-sotto esposizione, ma si limita a fornire il diaframma da utilizzare con il tempo impostato.
Quindi, non essendoci finestrella indicante il diaframma impostato sull'obbiettivo, bisogna toglere l'occhio dal mirino, regolare il diaframma, e poi scattare. Utilizzarla in Av e Tv invece è agevole, anticipa di molti anni il modo di scattare digitale.
Non ho tanta esperienza sul mondo Canon FD, ho usato in precedenza una AE-1, ed anche questa la trovavo scomoda da utilizzare.
Avete esperienze in merito alla Canon A1? Trucchi per utilizzarla meglio in manuale?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da -Sandro- »

La cosa migliore sarebbe venderla e prendersi una F1, la A1 è veramente una macchina odiosa.

Avatar utente
keinekass
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/11/2013, 14:30
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da keinekass »

Bella l'F1, anni fa si trovava a poco (sui 150 euro) ora le quotazioni sono più alte.
Un periodo ero alla ricerca di una AT-1 o di una EF, una Canon solo manuale insomma.
Ci sono troppe A1 in vendita a prezzi irrisori.

Ho scoperto dalla foto dell'avatar che sei l'autore del Blog sistemacanonfd. Complimenti ! bel sito.
ho letto anche la parte relativa alla A1, e concordo da quel che hai scritto, anche se la possiedo da solo un giorno.
Comunque anche io possiedo la versione italiana de "l' obbiettivo", ed anche un catalogo piccolino con tutti gli obbiettivi canon FD.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da vngncl61 II° »

Non so se sia odiosa, ci siamo frequentati poco e senza serie intenzioni, di certo è un'ottima fotocamera, non è nemmeno scomoda da usare in manuale, con qualsiasi fotocamera io imposto per prima il diaframma che voglio, poi regolo il tempo di conseguenza.
keinekass ha scritto:Utilizzarla in Av e Tv invece è agevole, anticipa di molti anni il modo di scattare digitale.
Veramente "il modo di scattare digitale" è molto più antico della A1, macchine con automatismi d'esposizione, anche integrali, esistono da prima della II guerra mondiale, poi c'è pure chi usa le digitali in manuale, non è vietato dalla legge :D
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
keinekass
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/11/2013, 14:30
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da keinekass »

vngncl61 II° ha scritto:Non so se sia odiosa, ci siamo frequentati poco e senza serie intenzioni, di certo è un'ottima fotocamera, non è nemmeno scomoda da usare in manuale, con qualsiasi fotocamera io imposto per prima il diaframma che voglio, poi regolo il tempo di conseguenza.
keinekass ha scritto:Utilizzarla in Av e Tv invece è agevole, anticipa di molti anni il modo di scattare digitale.
Veramente "il modo di scattare digitale" è molto più antico della A1, macchine con automatismi d'esposizione, anche integrali, esistono da prima della II guerra mondiale, poi c'è pure chi usa le digitali in manuale, non è vietato dalla legge :D

Possiedo diverse macchine analogiche, (Nikon,Pentax, Zenit,Petri,Fujica, Minolta), ed con alcune di esse mi trovo meglio (Nikon FM2,F3) rispetto ad altre (Minolta XG1, Zenit xp12).
Preferisco le macchine con un esposimetro che mi dicono se sto sovra o sotto esponendo. E' solo una questione di abitudine.
Con la Canon A1 non hai questa informazione, quindi devo fare un doppio check del diaframma, poichè in manuale, il numeretto relativo al diaframma visivile nel mirino, è quello che la macchina consiglia di impostare e non il valore su cui è impostato l'obbiettivo.
Proverò a fare un rullino, per vedere l'effetto che fa.....

Anche io uso spessissimo la digitale in manuale, visto che quasi tutti gli obbiettivi manual focus li uso anche su delle Canon mediante anelli adattatori. Ed in quel caso, anche se non ho l'indicazione del diaframma nel mirino, ho l'esposimetro che mi indica se sto sovra o sotto esponendo.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da vngncl61 II° »

Guarda, ho usato poche volte la A1, ma non mi è sembrata complicata, anzi, è decisamente facile ed intuitiva, anche in manuale, poi, ognuno ha le sue abitudini.
Quello che posso garantirti, avendola smontata, è che si tratta di una fotocamera meccanicamente ben fatta, robusta ed affidabile, ha il solo "problema" del leveraggio del diaframma che tende a bloccarsi, ma dopo molti anni di uso, a causa della sporcizia, si risolve facilmente con una pulita, anche l'elettronica ha superato l'esame del tempo, sofisticata ma con intelligenza, senza inutili fronzoli attira allocchi.
Insomma, un ottimo apparecchio, certo non raggiunge i livelli di affidabilità e versatilità delle ammiraglie del sistema FD, ma non era questo il suo scopo, e comunque è molto più affidabile della T 90, ad esempio
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
lucsax
guru
Messaggi: 310
Iscritto il: 09/02/2016, 9:49
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da lucsax »

Per me la A1 ha molti pregi ed il difetto che hai riscontrato tu. Per me va usata in priorità tempi o diaframmi o in manuale con esposimetro esterno (e display spento).

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da vngncl61 II° »

Certamente, vuoi mettere la rottura di palle di staccare gli occhi dal mirino, per controllare la ghiera dei diaframmi, con la comodità di un esposimetro esterno, per aumentare il comfort suggerisco un esposimetro ad estinzione, con scala delle sensibilità in Schneider.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
keinekass
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/11/2013, 14:30
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da keinekass »

Ho scoperto che il mio esemplare soffre d'asma.....

https://www.youtube.com/watch?v=6XYX7AF2yto

Sembra facile da sistemare.

Guardandola meglio, colore nero, display 7 segmenti rossi nel mirino, mi ricorda Supercar.
comunque non sto dicendo che sia una brutta macchina, ho solo postato le mie prime imprerssioni a caldo.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Canon A1, ed esposimetro in manuale

Messaggio da vngncl61 II° »

Trattasi del "famoso" fischio dell'otturatore, è il difetto cui accennavo più sopra, facilissimo da sistemare.
Capisco che le tue siano "sensazioni" a caldo, che poi possono restare pure a temperature basse, è la soluzione proposta che mi lascia perplesso, dare un'occhiata ad una ghiera è scomodo, portarsi appresso un esposimetro, e poi sistemare ghiere dei tempi e dei diaframmi non lo è? :-?
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi