Canon F-1 new sovraesposizione
Moderatore: etrusco
Canon F-1 new sovraesposizione
Salve a tutti, qui chiedo consiglio in quanto un mesetto fa circa, durante un escursione con la mia F1, in una giornata di sole mi son accorto di un' anomalia bizzarra, infatti impostato un diaframma, i tempi tendevano a rallentare drasticamente sovraesponendo di parecchi stop. Me ne son accorto quasi subito durante gli scatti pensando a problemi di batteria scarica, ma ciò si è ripresentato con la batteria nuova.....mi son accorto inoltre che muovendo la ghiera Dell' EV e degli ISO il problema spariva per qualche giorno....ho portato la macchina a far pulire pensando a dello sporco residuo ma il problema si è ripresentato e nuovamente ruotando la ghiera è tornato tutto a posto.
Devo cominciar a disperarmi? È capitato a qualcuno un simile problema e come è stato risolto?
Devo cominciar a disperarmi? È capitato a qualcuno un simile problema e come è stato risolto?


Re: Canon F-1 new sovraesposizione
Sotto la ghiera ASA c'è un resistore variabile a valori discreti con spazzole dorate.

(al centro in basso)
Probabilmente hai una anomalia di contatto.
Basterebbe smontare la ghiera e controllare se vi è sporco o se le spazzole sono allentate, ed in tal caso riportarle alla forma originale.

(al centro in basso)
Probabilmente hai una anomalia di contatto.
Basterebbe smontare la ghiera e controllare se vi è sporco o se le spazzole sono allentate, ed in tal caso riportarle alla forma originale.
Re: Canon F-1 new sovraesposizione
Attenzione al titolo: ci riferiamo alla Canon new F-1 (giusto Sandro?)
Re: Canon F-1 new sovraesposizione
ciao Sandro e grazie, ero certo di una tua risposta precisa e dettagliata, secondo te è un'operazione fattibile in casa senza portare nuovamente la macchina da un fotoriparatore?
probabilmente è sporco residuo visto che la ghiera dove son riportari gli ASA è opacizzata dalla polvere presente.....
probabilmente è sporco residuo visto che la ghiera dove son riportari gli ASA è opacizzata dalla polvere presente.....
Re: Canon F-1 new sovraesposizione
E' uno dei pochi interventi che non richiedono attrezzi speciali, basta una chiave a compasso con punte a taglio (fini):

Devi prima svitare il manettino, aprendo il dorso, inserendo un cacciavite nel taglio del perno che aziona il rocchetto del caricatore, e svitando il manettino con le mani.
Poi con una chiave a compasso sviti il collare di fissaggio della ghiera ASA:

A quel punto accedi al resistore ed alle spazzole: mi raccomando le spazzole sono delicatissime.
Attento anche agli eventuali rasamenti (rondelle di ottone sottilissime usate per spessorare).
Annota la posizione di tutti gli elementi e non avere fretta.

Devi prima svitare il manettino, aprendo il dorso, inserendo un cacciavite nel taglio del perno che aziona il rocchetto del caricatore, e svitando il manettino con le mani.
Poi con una chiave a compasso sviti il collare di fissaggio della ghiera ASA:

A quel punto accedi al resistore ed alle spazzole: mi raccomando le spazzole sono delicatissime.
Attento anche agli eventuali rasamenti (rondelle di ottone sottilissime usate per spessorare).
Annota la posizione di tutti gli elementi e non avere fretta.
Re: Canon F-1 new sovraesposizione
A breve finirò il rullino, procurerò la chiave a compasso fine e poi con molta pazienza mi cimenterò nell'impresa sperando sia solo un po' di sporco e nulla di grave....grazie infinite Sandro sempre preciso e competente, ti farò sapere come è andrà a finire....
Re: Canon F-1 new sovraesposizione
Ci tengo.
Re: Canon F-1 new sovraesposizione
Giusto per la cronaca: finalmente è arrivata da Hong Kong la chiave a compasso......
ho smontato solo parte della ghiera ho soffiato bene dentro visto che le spazzole sembravano ok e in un rullino intero non ho riscontrato anomalie
speriamo sia risolto definitivamente......grazie a Sandro per le dritte e alla passione per questa fantastica fotocamera 



Re: Canon F-1 new sovraesposizione
Bravo, ottimo lavoro, sono molto contento di esserti stato utile.

