CanonScan LIDE 80 per negativi 35mm

Inserzioni per chi vuol vendere e/o acquistare materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
surferos
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/05/2011, 15:58
Reputation:

CanonScan LIDE 80 per negativi 35mm

Messaggio da surferos »

Come da titolo vendo CanonScan LIDE 80 con mascherina per pellicole da 35 mm a prezzo da concordare.
Il modello non è certo dei più nuovi, ma per quello che serviva a me (vedere i negativi prima di mandarli in stampa e condividere le foto sul web) andava più che bene.

Ora le mie esigenze sono cambiate per via della nuovo lomo che ho comprato e quindi lo vendo per comprarne uno che possa scannerizzare più frame contemporaneamente.

Vi riporto di seguito le caratteristiche tecniche e comunico che lo scanner è in perfette condizioni compreso di tutti gli accessori (mascherina più adattatore FAU che retroillumina la pellicola, cd di installazione, manuale) ed è ancora nella scatola originale (questa sì che è un pò rovinata).

Tipo Scanner piano a colori
Elemento di scansione CIS
Sorgente luminosa LED (LIDE)
Risoluzione ottica 2400 x 4800 dpi
Risoluzione selezionabile 25 - 9600 dpi¹
Interfaccia USB 2.0 Hi-Speed
Profondità di scansione (colore) 48 bit input, 48/24 bit output
Profondità di scansione (livelli grigio) 16 bit input, 16/8 bit output¹
Area di scansione A4 / Letter [216 x 297mm]
Velocità anteprima Ca. 9 sec
Velocità di scansione (colore) 10,38 msec/line (1200dpi) 20,7 msec/line (2400dpi)
Velocità di scansione (livelli grigio) 3,46 msec/line (1200dpi) 6,9 msec/line (2400dpi)
Velocità di scansione (pellicola) 5,16-82,56 msec/line
Tipi di pellicole A colori (negativi, positivi)
In bianco e nero (negativi, positivi)
Capacità pellicole 1 fotogramma 35mm¹
Caratteristiche scansione pellicole FARE livello 2 (Film Automatic Retouching & Enhancement) con “Reconstruction of Colour” e “Grain Equalisation and Management”
Alimentazione Porta USB
Consumo 2,5W in funzione
1,5W standby
Dimensioni 258 x 374 x 38 mm
Peso Ca. 2 kg (con FAU e guida pellicole)
Ambiente operativo (temperatura) 5 ºC - 35 ºC
Ambiente operativo (umidità) 10% - 90% RH (20% - 80% RH per scansione pellicole), senza condensa

Sistemi operativi supportati Per USB 2.0 Hi-Speed: Windows 2000 Pro, ME, XP (Home/Professional); CPU: Intel PIII, P4, Celeron (566 MHz o sup.). AMD Athlon, Athlon MP/XP, Duron. RAM da128MB, porta USB¹, CD ROM drive.
Per USB: Windows 98, 2000 Pro, ME, XP (Home/Professional); CPU: Pentium II 233MHz o sup. RAM da 64MB (128 MB per Win XP). PortaUSB¹, CD ROM drive.
Mac OS² (USB); CPU: PowerPC G3 o sup.. OS 9.1, 9.2, OS 10.1 o succ.(Classic) OS 10.1.3 o succ. (Native). Mac con supporto USB. RAM da 64MB (128MB OSX)

Risoluzione selezionabile
¹ Maggiore risoluzione con driver ScanGear CS
Profondità di scansione (livelli grigio)
¹ 16 bit output solo per scansione pellicole
apacità pellicole
¹ Diapositive intelaiate non supportate Sistemi operativi supportati
¹ Dotato di porta USB di serie. Inoltre, le schede e gli hub di seguito riportati sono stati approvati per funzionalità e compatibilità: USB2connect 2000/3100/5100, DuoConnect, Xhub4/Plus, Xhub7 Plus,
² ScanGear CS richiede un’applicazione compatibile Adobe PhotoShop Plug. Adobe Photoshop Elements e OmniPage SE richiedono OS 9.1, 9.2 10.1.x o 10.2.x
Allegati
lide80.gif
lide80.gif (9.77 KiB) Visto 1409 volte



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi