Capolavoro dei capolavori: scritte stampigliate sul negativo!

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Capolavoro dei capolavori: scritte stampigliate sul negativo!

Messaggio da ammazzafotoni »

Ad uno sviluppo un po' da dimenticare (per una volta mi sono detto: sottosviluppiamo di poco → negativo sovrasviluppato) si è aggiunta una lieta sorpresa: su alcuno fotogrammi (primo, se secondo e quinto) ho trovato stampigliate le scritte della carta protettiva!
Sarà forse esplosa una supernova mentre maneggiavo il rullino esposto e non me ne sono accorto? Immagine
(Immagine elaborata per visualizzare meglio il danno)
Immagine



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Capolavoro dei capolavori: scritte stampigliate sul negativo!

Messaggio da Domenico »

E' successo anche a me, ma non so spiegarti perché. Il mio rullo una volta esposto ha dovuto attendere qualche mese prima di essere sviluppato...sarà questa la ragione?
Per inciso, anche a me è capitato con tmax 400 (formato 120).
Agli esperti la parola.
Ciao

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Capolavoro dei capolavori: scritte stampigliate sul negativo!

Messaggio da ammazzafotoni »

Questo rullo ha atteso "solo" una settimana, e quasi per tutto il tempo è stato in frigo...
Ehi, ma la colpa fosse proprio del frigo (condensa?)?!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Capolavoro dei capolavori: scritte stampigliate sul negativo!

Messaggio da Silverprint »

Mi è giusto toccato mettere un cielo finto per nascondere le scritte. Ci ho sudato sette camicie. Le mie scritte sono davvero tenui, non si vedono sui contatti e neanche osservando i rulli col lentino, però in stampa e sulle superfici uniformi si vedono eccome. X(

Sulla quarantina di Tmy-2 sviluppate questo mese spero ci siano solo su un rullo. Per ora ho stampato da 6 rulli, ma ho fatto fare anche molte scansioni, quindi non è stato un fenomeno diffuso anche se ancora devo verificare con cura. Quel rullo probabilmente non era freschissimo e forse ha girato un po' tra frigo e borse varie.
Devo dire che sui Kodak non avevo mai visto nulla di simile, ma su altre pellicole ogni tanto l'ho visto (anni ci fu un periodo che le FP4 erano un incubo). Credo dipenda dall'inchiostro usato sulla carta protettiva, che per ragioni che ignoro, in alcune condizioni altera l'emulsione.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Capolavoro dei capolavori: scritte stampigliate sul negativo!

Messaggio da ammazzafotoni »

Ah, ma allora è una piaga rara ma non unica! Confesso che non mi sarei mai aspettato l'evenienza di un simile fenomeno...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi