Caricare correttamente l'Hasselblad

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
flottero
guru
Messaggi: 876
Iscritto il: 22/03/2016, 8:40
Reputation:
Località: Genova
Contatta:

Caricare correttamente l'Hasselblad

Messaggio da flottero »

Ciao a tutti

è da poco (come sapete) che posseggo una 500 cm, ho fatto diversi rullini di prova
(e per ora tranne qualche caso non vi propino le foto perché sbaglio facilmente esposizione),
a parte i problemi di esposizione non essendo abituato a lavorare senza esposimetro TTL,
sbaglio sempre a caricare il magazzino, le foto che vengono sono sempre meno di 12,
sicuramente sbaglio io perché i negativi sono distanziati correttamente e mancano
sempre o le prime o le ultime, che vengono trasparenti.
Poi una curiosità sulla pellicola da 120 i fotogrammi sono numerati in maniera diversa dal 135 ?
cioè da 41 a 53 invece che da 0 a 12 (da 0 a 36 nel 135) ?
Non trattatemi troppo male anche se me lo merito :wall:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Caricare correttamente l'Hasselblad

Messaggio da adrian »

monta sempre il magazzino carico e pronto su posa 1 sulla macchina carica, se no ovviamente quando la vai a caricare trascina sul 2. Se già lo fai il magazzino potrebbe avere problemi.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Caricare correttamente l'Hasselblad

Messaggio da -Sandro- »

Se i fotogrammi sono bene distanziati (3-6mm) ed il rullo viene caricato correttamente, cioè facendo corrispondere la freccia stampata sulla carta con i contrassegni impressi sul portarullo incernierato nel magazzino, il problema può essere nella ruota contapose, che nei magazzini hasselblad ha diversi compiti: oltre a determinare il numero massimo di fotogrammi, stabilisce anche il punto di partenza sul rullo da cui iniziare le pose. In tal caso è necessaria una revisione; i magazzini Hasselblad sono notevolmente complessi, con una meccanica sofisticata realizzata nello spessore esiguo della parete destra. La numerazione delle pellicole dipende dalle varie case: Kodak ad esempio imprime oltre alla numerazione che parte da 1, sul filo inferiore, una seconda numerazione che parte da 41 sulla parte superiore. A volte è utile per identificare i fotogrammi quando per diversi motivi qualche numero non è leggibile. Altre case numerano normalmente da uno.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Caricare correttamente l'Hasselblad

Messaggio da NikMik »

Anch'io avevo un problema simile, e su consiglio di Sandro portai a revisionare il magazzino. Problema sparito! Per una volta non era colpa mia! :)

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Caricare correttamente l'Hasselblad

Messaggio da NikMik »

Detto questo, mi risulta che nelle processioni dei flagellanti abbiano sostituito la frusta con l'obbligo di caricare pellicole 120 in magazzini Hasselblad durante tutto il percorso.

Avatar utente
flottero
guru
Messaggi: 876
Iscritto il: 22/03/2016, 8:40
Reputation:
Località: Genova
Contatta:

Re: Caricare correttamente l'Hasselblad

Messaggio da flottero »

mentre sono in attesa dei 2 ultimi rullini fatti, ma in quelli finora fatti sospetto errori madornali di esposizione
avendo il 80 mm CF penso di aver sbagliato in maniera esagerata l'esposizione, la stranezza e' che l'ho fatto
sui primi 2 o sugli ultimi 2 fotogrammi, uso il sistema che Sandro mi ha consigliato di utilizzare il numero EV
ma con il CF e' facile (se non ci sei abituato) che la coppia tempo/diaframma si scoordini, adesso sto aspettando
2 rullini in B/N magari riesco a capire meglio. (Sandro quando ci vediamo sei autorizzato a darmi un "mascone")

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi