Pagina 1 di 1
caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 25/01/2016, 22:41
da claudio44
avendo un zorki 2 ( o meglio una zorki 2 finta leica) ho avuto sempre il problema del caricamento della pellicola, che regolarmente si inceppa o si rompe... ho trovato questo interessante video su you tube che dice come fare, con un'operazione che non conoscevo, cioè tagliare la coda della pellicola per 15 cm e procedere come si vede..
per chi non lo sapesse e si danna nel caricare quelle fotocamere questa è la soluzione, e funziona!
https://www.youtube.com/watch?v=BMDT9h9IsuE
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie l
Inviato: 25/01/2016, 23:45
da bafman
ma che problemi di inceppamento o rottura avresti?
(un fenomeno, quello nel video... 9 minuti... qualcuno a Wetzlar si sta rivoltando nella tomba).
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie l
Inviato: 26/01/2016, 0:09
da claudio44
non tagliando la pellicola nel modo che hai visto, e cioè usando la pellicola così com'è, questa si accartoccia all'interno della macchina e si posiziona storta, tanto è vero che per raddrizzarla scattavo con la posa B e mettevo la pellicola diritta usando le dita dal bocchettone porta ottica;
il tizio non sarà un genio, e la ripresa non è chiarissima, ma mi ha risolto il problema

e quello che mi sembra chiaro è che le vecchie pellicole dovevano avere la coda tagliata per uno spezzone molto più lungo di ora, forse, con la costruzione delle fotocamere con dorso rimovibile non è stato più necessario tagliare una coda così lunga.. credo...
certo un problema del genere non si poneva per le contax,che avevano il dorso rimovibile, rispetto alle leica degli anni '30, ma le contax, almeno per me, rispetto alle leica erano su un altro pianeta.
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie l
Inviato: 26/01/2016, 7:48
da PIERPAOLO
mi sembrano scoperte dell'acqua tiepida...Leitz aveva previsto lo ABLON già negli anni trenta proprio per sagomare la pellicola
vedi
http://www.wetzlar-historica-italia.it/rullino.html
Pierpaolo
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie l
Inviato: 26/01/2016, 8:55
da graic
Belle le denominazioni degli accessori in casa Leica, forse seconde solo a quelle di casa Durst

Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie l
Inviato: 26/01/2016, 9:02
da graic
bafman ha scritto:
(un fenomeno, quello nel video... 9 minuti... qualcuno a Wetzlar si sta rivoltando nella tomba).
Questa mi pare un po cattiva, il caricamento impiega tra il minuto 4 e il minuto 7 e più della metà del tempo è impiegato a spiegare come sono fatte le varie cose

Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie l
Inviato: 26/01/2016, 9:09
da claudio44
e sì, credo proprio che quelli che hanno messo il nome agli accessori leitz e quelli che hanno messo il nome agli accessori Durst fossero per lo meno parenti, e ho l'impressione che il direttore del marketing dell'Ikea avesse degli accessori leitz e un bell'ingranditore durst

così si spiegano tutti i nomi strani che hanno dato alle loro merci..
per le pellicole.. non esisteva, giustamente, un modo standard per sagomare la coda, chissà quando si è affermato quello attuale. e chi è stato il primo a usarlo.. la kodak?
Non ho mai avuto una leica, vera, solo zorki anche questa che ho, che è in realtà un regalo, è una zorki truccata da leica, ma credo le difficoltà di caricamento, con il dorso fisso siano le stesse...
interessante la pagina sugli accessori leica.. così al mercatino delle pulci ho un altro oggetto da scovare.. ovviamente a non più due euro

Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie l
Inviato: 26/01/2016, 10:00
da roby02091987
Io avevo una zorki 2c e non ho mai avuto alcun problema nel caricamento né nell'avanzamento.
Ho semplicemente letto il manuale, sagomato la pellicola come richiesto con un paio di forbici e via...
Il tizio non ha scoperto alcunchè... se non che spesso e volentieri nel manuale si trovano le istruzioni per far funzionare le relative apparecchiature ;)
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 13:15
da walter59
??
Quando ho comprato la mia prima M (rigorosamente usata) il grandissimo Watanabe mi ha raccomandato per il caricamento di controllare esattamente che la pellicola sia perfettamente parallela alla tendina, in caso contrario al secondo trascinamento si avvertirebbe un leggero indurimento della leva, non forzare assolutamente, quindi riavvolgere immediatamente e ricaricare.
Con la M3 e ho sempre caricato i rullini normalmente senza nessuna sagomatura alla pellicola, non ho mai avuto problemi di inceppamento ecc..
forse bisogna porre un po di cura al primo trascinamento accompagnando con delicatezza prima di chiudere il fondello.
Per contro, sicuramente per troppa fretta ho cannato una volta il caricamento sulla M6.
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 15:13
da graic
Ma.....ma, ma le Zorki non erano tra le macchine che in recenti post si consigliavano ai bambini di 7-9 anni?
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 15:41
da user20190605
Mi sorprendono questi problemi di caricamento. Creando una linguetta lunga quanto il modello ABLON, ma ribadisco che è assolutamente possibile tagliare una linguetta corretta - l'ho fatto per tanti anni per Leica II e le Fed e Zorki 1. Bisogna essere attenti e pensare a quella posizione - il ponte - su cui la pellicola esce dalla cassetta e provvedere che la si infili correttamente.
Usa le piccole forbici per la curva sulla linguetta.
Quella nel video è ridicola e lunga.
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 16:05
da walter59
graic ha scritto:Ma.....ma, ma le Zorki non erano tra le macchine che in recenti post si consigliavano ai bambini di 7-9 anni?
Se trovate un bambino con una Zorki sequestratela subito, potrebbe farsi male
meglio che la teniate Voi e nel caso potrei adottarla io

Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 17:29
da Elmar Lang
In questa discussione si parla delle Zorki (ma la cosa vale anche per le Leica a vite e le FED), il cui caricamento avviene asportato il soli fondello.
Cosa questa che è difficile (a volte) anche per fotografi adulti ed esperti.
Le telemetriche consigliabili anche ai ragazzi e citate nella discussione qui rammentare, sono quelle che per caricarle hanno il dorso completamente asportabile o incernierato...
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 18:47
da graic
La cosa più divertente è che mi rispondi sul serio

Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 20:13
da Elmar Lang
Rispondevo con relativa serietà al tuo sarcasmo...
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 20:23
da user20190605
Elmar Lang ha scritto:In questa discussione si parla delle Zorki (ma la cosa vale anche per le Leica a vite e le FED), il cui caricamento avviene asportato il soli fondello.
Cosa questa che è difficile (a volte) anche per fotografi adulti ed esperti.
Le telemetriche consigliabili anche ai ragazzi e citate nella discussione qui rammentare, sono quelle che per caricarle hanno il dorso completamente asportabile o incernierato...
Guarda che il modo più difficile è caricare le rangefinder con dorso asportabile, tutto dondola, il rocchetto di arrivo nelle sovietiche è spesso sotto forma di qualche alberello "di fortuna" o è arrugginito o non originale.
E poi bisogna posizionare correttamente il dorso.

Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 20:43
da Elmar Lang
Caricare una macchina a dorso asportabile è una sciocchezza, ad eseguire la quale riuscirebbe forse anche un monco.
Non capisco cosa sia 'sto "alberello di fortuna" e come mai solo su una ex-URSS il rocchetto debba essere o rugginoso, o non originale.
Rangefinder = telemetro.
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 21:02
da user20190605
Elmar Lang ha scritto:Caricare una macchina a dorso asportabile è una sciocchezza, ad eseguire la quale riuscirebbe forse anche un monco.
Non capisco cosa sia 'sto "alberello di fortuna" e come mai solo su una ex-URSS il rocchetto debba essere o rugginoso, o non originale.
Rangefinder = telemetro.
Era chiaro tutto, evita pf il tono "aspro e duro".
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 21:10
da graic
Veramente il tipo di macchina che consigliavo io per i ragazzi usa il metodo di caricamento "drop in"
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 02/12/2017, 22:12
da Elmar Lang
fantascienza...
Re: caricare la pellicola nelle zorki 1, 2 e sulle vecchie leica
Inviato: 03/12/2017, 7:55
da graic
Elmar Lang ha scritto:fantascienza...
Fantascienza? No... realtà..... come diceva una vecchia pubblicità
La Fuji che avevo regalato all mia nipotina
La carica si vede inizia a 45 sec dall'inizio
https://www.youtube.com/watch?v=Pi97SVWtEyA