Carnevale di Venezia...
Moderatori: chromemax, Silverprint
Carnevale di Venezia...
Oggi ho deciso di andare a Marzo al Carnevale di Venezia...
Inizialmente ero tentato di portarmi solo le mie pellicole in BN ma poi mi ha stuzzicato l'idea di fare anche un pò di Dia...
E qui m'è sorto il dubbio su quale portarmi...
Voi che mi consigliate??
Diciamo che a parte la Velvia, di fuji non conosco le altre, visto che ho sempre preferito le Kodak...
Ma attualmente le Kodak Ektachrome non le conosco, non avendole mai usate, e le Elite le usavo molto tempo fa e non so se sono le stesse, quindi sono molto all'oscuro....
Cerco una Dia bella satura, considerando anche i colori sfoggiati dalle maschere, ma non troppo falsata come lo è la Velvia...
Non ho problemi di incarnato fedele vista la maggioranza di maschere che coprono l'intero viso...
Possibilmente con la grana molto fine per poterle scansionare senza tanti problemi...
Insomma ditemi voi!!!!
Grazie mille...
Matteo
Inizialmente ero tentato di portarmi solo le mie pellicole in BN ma poi mi ha stuzzicato l'idea di fare anche un pò di Dia...
E qui m'è sorto il dubbio su quale portarmi...
Voi che mi consigliate??
Diciamo che a parte la Velvia, di fuji non conosco le altre, visto che ho sempre preferito le Kodak...
Ma attualmente le Kodak Ektachrome non le conosco, non avendole mai usate, e le Elite le usavo molto tempo fa e non so se sono le stesse, quindi sono molto all'oscuro....
Cerco una Dia bella satura, considerando anche i colori sfoggiati dalle maschere, ma non troppo falsata come lo è la Velvia...
Non ho problemi di incarnato fedele vista la maggioranza di maschere che coprono l'intero viso...
Possibilmente con la grana molto fine per poterle scansionare senza tanti problemi...
Insomma ditemi voi!!!!
Grazie mille...
Matteo
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
Re: Carnevale di Venezia...
Ciao
direi Fuji Provia 100. Grana assai fine, colori saturi, ottimo equilibrio cromatico.
Non va male neanche la Kodak Elite 100 anche se, a mio avviso, ha una leggera tendenza al magenta, che può essere anche piacevole, e dei colori un pò meno saturi.
Se vuoi una 400 iso puoi provare la Provia 400.
Buon Carnevale
direi Fuji Provia 100. Grana assai fine, colori saturi, ottimo equilibrio cromatico.
Non va male neanche la Kodak Elite 100 anche se, a mio avviso, ha una leggera tendenza al magenta, che può essere anche piacevole, e dei colori un pò meno saturi.
Se vuoi una 400 iso puoi provare la Provia 400.
Buon Carnevale
Re: Carnevale di Venezia...
Se il tempo è coperto anche la Ektachrome E100VS è ottima (anche la cugina non professionale elitechrome extracolor), ma se c' è il sole sono davvero troppo sature! Col grigio inveve danno una bella botta di colore....Ciao Bruno
Re: Carnevale di Venezia...
Ciao Bruno,
grazie mille!!
Sentendo un pò gli amici del gruppo infatti mi ero deciso sulle E100VS....
Non potendo sapere il tempo come sarà opto per queste visto che comunque sono un fan dei colori "sparati"....
Grazie ancora...
Matteo
grazie mille!!
Sentendo un pò gli amici del gruppo infatti mi ero deciso sulle E100VS....
Non potendo sapere il tempo come sarà opto per queste visto che comunque sono un fan dei colori "sparati"....
Grazie ancora...
Matteo
Re: Carnevale di Venezia...
Condivido in pieno i suggerimenti verso la Kodak Ektachrome VS100 e la Fuji Provia 100, con una leggera preferenza per quest'ultima.
Un discorso a parte, invece, per la Kodak Elite, che sconsiglio assolutamente; le ho usate dal 1998 circa e devo dire che:
1) Con gli anni, la resa dei colori è peggiorata (saturazione eccessiva e poco equilibrata, tendenza ad esaltare il rosso, scarsa naturalezza in generale).
2) Problema peggiore, la durata nel tempo. Ho constatato come le Elite presentino, già dopo pochi anni, un notevole invecchiamento, caratterizzato da un pesante slittamento di colore verso il verde. Non credo che dipenda dal laboratorio, sempre lo stesso fino al 2006, perché il problema si è presentato sistematicamente solo sulle Kodak Elite e sulle pellicole di basso prezzo in genere, ma non, ad es., sulle Ektachrome 64 e 100 o sulle Provia, ancora smaglianti dopo più di 25 anni (fotografo su dia dal 1985).
Allego due esempi:
In conclusione, ferma restando l'eccellenza costituita da Provia, Velvia ed Ektachrome, come pellicole di fascia bassa suggerisco la Fuji Sensia, che ha una resa molto naturale dei colori e, per l'esperienza finora acquisita, una migliore stabilità nel tempo.
Un discorso a parte, invece, per la Kodak Elite, che sconsiglio assolutamente; le ho usate dal 1998 circa e devo dire che:
1) Con gli anni, la resa dei colori è peggiorata (saturazione eccessiva e poco equilibrata, tendenza ad esaltare il rosso, scarsa naturalezza in generale).
2) Problema peggiore, la durata nel tempo. Ho constatato come le Elite presentino, già dopo pochi anni, un notevole invecchiamento, caratterizzato da un pesante slittamento di colore verso il verde. Non credo che dipenda dal laboratorio, sempre lo stesso fino al 2006, perché il problema si è presentato sistematicamente solo sulle Kodak Elite e sulle pellicole di basso prezzo in genere, ma non, ad es., sulle Ektachrome 64 e 100 o sulle Provia, ancora smaglianti dopo più di 25 anni (fotografo su dia dal 1985).
Allego due esempi:
In conclusione, ferma restando l'eccellenza costituita da Provia, Velvia ed Ektachrome, come pellicole di fascia bassa suggerisco la Fuji Sensia, che ha una resa molto naturale dei colori e, per l'esperienza finora acquisita, una migliore stabilità nel tempo.
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin
Re: Carnevale di Venezia...
Grazie mille Emanuele per i consigli!!
A farmi vedere quello splendore dell'Ektachrome mi è venuto il magone allo stomaco...
Se ci fosse ancora non avrei dubbi su cosa portarmi dietro....
Complimenti per la foto....
A farmi vedere quello splendore dell'Ektachrome mi è venuto il magone allo stomaco...
Se ci fosse ancora non avrei dubbi su cosa portarmi dietro....
Complimenti per la foto....
Re: Carnevale di Venezia...
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin
Re: Carnevale di Venezia...
Finalmente ieri sera mi sono arrivate le Dia sviluppate....
Non ho fatto passare neanche 10 minuti e il proiettore era già acceso pronto sul tavolo....
Che spettacolo!!
Sono veramente entusiasta del risultato!
I colori che fanno le Kodak Elitechrome E100vs sono a dir poco fantastici....
E poi ho potuto riapprezzare la plasticità e la tridimensionalità che le dia proiettate hanno, impareggiabile....
Prima di questa esperienza ero orientato a mantenermi il digitale per fare il colore, ma non farò soltanto così...
Le dia prenderanno posto nel mio secondo corpo analogico... ;)
Appena prendo uno scanner posterò qualche scatto...
Matteo
Non ho fatto passare neanche 10 minuti e il proiettore era già acceso pronto sul tavolo....
Che spettacolo!!
Sono veramente entusiasta del risultato!
I colori che fanno le Kodak Elitechrome E100vs sono a dir poco fantastici....
E poi ho potuto riapprezzare la plasticità e la tridimensionalità che le dia proiettate hanno, impareggiabile....
Prima di questa esperienza ero orientato a mantenermi il digitale per fare il colore, ma non farò soltanto così...
Le dia prenderanno posto nel mio secondo corpo analogico... ;)
Appena prendo uno scanner posterò qualche scatto...
Matteo
Re: Carnevale di Venezia...
Sono davvero contento. La penso anch'io come te, da sempre, e finché saranno in commercio pellicole come quella che hai usato, nessuno potrà mai convincermi della superiorità del digitale nel dare naturalezza alla scena.
Ottima scelta la Ekta VS, per il tipo di soggetto. E, appena puoi, fatti un giro con la Fuji Provia, colori smaglianti, leggermente meno saturi ma più naturali, ancora più tridimensionale nella resa della realtà.
Ho assistito solo una volta alla proiezione di diaporami con dia in formato 6X6: assolutamente il non plus ultra! :shock: Sullo schermo di un cinema la definizione e la tridimensionalità delle immagini erano qualcosa di splendido, mai più visto niente di simile. Spero che anche tu abbia questa fortuna, prima o poi.
Da chi hai fatto sviluppare la pellicola?
Ottima scelta la Ekta VS, per il tipo di soggetto. E, appena puoi, fatti un giro con la Fuji Provia, colori smaglianti, leggermente meno saturi ma più naturali, ancora più tridimensionale nella resa della realtà.
Ho assistito solo una volta alla proiezione di diaporami con dia in formato 6X6: assolutamente il non plus ultra! :shock: Sullo schermo di un cinema la definizione e la tridimensionalità delle immagini erano qualcosa di splendido, mai più visto niente di simile. Spero che anche tu abbia questa fortuna, prima o poi.
Da chi hai fatto sviluppare la pellicola?
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin
Re: Carnevale di Venezia...
Ciao Emanuele,
le Dia le ho fatte sviluppare dal mio negoziante di fiducia che spedisce a Photosi a riccione....
Devo dire che è stato fatto un bel lavoro, anche se ero un pò scettico all'inizio visto che un pò di tempo fa avevo mandato a sviluppare un rullo di velvia e mi era tornato con delle dominanti....
A onor del vero il rullo era scaduto da 5 mesi quindi sicuramente è stato per quello...
Ho anche io alcune dia 6x6 fatte con la Rolleiflex (che ho tuttora...) e sono uno spettacolo ma non le ho mai proiettate visto che non ho un proiettore per questo formato...
Le Provia le ho usate spesso prima di passare al digitale e devo dire che mi sono piaciute molto, ma a quei tempi la Velvia per me era il 90% delle mie foto...
Comunque voglio provare per bene le E100VS e imparare a conoscerle, anche se a Venezia su 5 rulli (180 foto) ne ho cannate una 20ina, quindi vuol dire che sono molto malleabili e che si sposano bene alla mia F3....
Mi hanno soprattutto sorpreso nei controluce, a segno di un elevatissima gamma dinamica.... Ho provato oggi a paragonare un pò con le foto del mio amico (con D700) nelle stesse situazioni e devo dire che la gamma dinamica delle dia era molto superiore...
Non so se ho scoperto l'acqua calda, ma mi ha lasciato notevolmente dubbioso, visto che il sensore della D700 è il migliore in commercio.... :shock:
Per ora comunque missione scanner!
Matteo
le Dia le ho fatte sviluppare dal mio negoziante di fiducia che spedisce a Photosi a riccione....
Devo dire che è stato fatto un bel lavoro, anche se ero un pò scettico all'inizio visto che un pò di tempo fa avevo mandato a sviluppare un rullo di velvia e mi era tornato con delle dominanti....
A onor del vero il rullo era scaduto da 5 mesi quindi sicuramente è stato per quello...
Ho anche io alcune dia 6x6 fatte con la Rolleiflex (che ho tuttora...) e sono uno spettacolo ma non le ho mai proiettate visto che non ho un proiettore per questo formato...
Le Provia le ho usate spesso prima di passare al digitale e devo dire che mi sono piaciute molto, ma a quei tempi la Velvia per me era il 90% delle mie foto...
Comunque voglio provare per bene le E100VS e imparare a conoscerle, anche se a Venezia su 5 rulli (180 foto) ne ho cannate una 20ina, quindi vuol dire che sono molto malleabili e che si sposano bene alla mia F3....
Mi hanno soprattutto sorpreso nei controluce, a segno di un elevatissima gamma dinamica.... Ho provato oggi a paragonare un pò con le foto del mio amico (con D700) nelle stesse situazioni e devo dire che la gamma dinamica delle dia era molto superiore...
Non so se ho scoperto l'acqua calda, ma mi ha lasciato notevolmente dubbioso, visto che il sensore della D700 è il migliore in commercio.... :shock:
Per ora comunque missione scanner!
Matteo
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato