Carta a tono caldo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da NikMik »

Credo che Paolo intendesse proprio la politenata perla che conosci.
Oppure prova la Adox politenata semi-matt...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Pierpaolo B »

Si, intendevo proprio quella.... che però non ho mai provato in rivelatori caldi.
La Adox MCP è più fredda dell'Ilford Cool (in Dektol).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Pacher »

Ok la perla la conosco e in effetti quell'effetto lucido, bagnato, brillante, è un po quello che avevo in mente. Non mi resta che trovare un rivelatore caldo e vedere come esce.
Guardando il catalogo del pusher di fiducia ci sarebbe pure, della stessa famiglia, la satinata, la conoscete? corrisponde a una semi-mat luccicante? Mi piacciono quelle finiture tipo seta. :ymblushing:

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da chromemax »

Lo sviluppo Multigrade è tendente al caldino, oppure sempre Ilford faceva uno sviluppo a tono caldo ma non saprei se è ancora disponibile.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Pierpaolo B »

Bellini ha un rivelatore caldo....
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Ri.Co. »

So di essere meno dell'ultimo arrivato, ma io sino ad ora ho usato la Foma speed matte e gloss e le ilford Perla e gloss, con Sviluppo Bellini (ho comprato anche quello a tono caldo , ma non l'ho ancora usato). A me pare nettamente che le Ilford abbiano dei neri decisamente più caldi e forse meno intensi delle Foma a parità di chimici.
Infatti per alcune soluzioni la Ilford mi piace proprio per un che di caldo nelle tonalità che nella Foma trovo più..glaciali
ciao

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Pacher »

Ciao Rico, avresti la gentilezza di fare una foto ad una stampa Ilford perla sviluppata con il Bellini tono caldo? solo per farmi un'idea di quanto caldo.. magari di fianco ad una stampa a tono neutro. :D
Chiedo troppo?? :-s
Avrei trovato lo sviluppo caldo della Ilford e anche quello della Bellini. Quello della bellini è il D-Warm vero?

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Ri.Co. »

Ciao Pacher, forse mi sono spiegato male, ma il Bellini a tono caldo non l'ho ancora usato, mentre uso il Bellini normale.
Posso farti un paio di foto alle ilford perla, gloss e foma per darti un raffronto.
le foto digitali alle stampe immagino che siano preferibili "a colori" e non in b/n per fare questa valutazione, giusto?
penso di riuscire a farlo in tarda serata, ora sto uscendo.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Pierpaolo B »

Si, è il D-Warm.
Negli ultimi ordini ho preso diverse cose Bellini....
...più o meno tutte con tappi difettosi.... se stringi appena non chiude :-l
Devo comprare una chiave dinamometrica o si decidono a cambiare fornitore di bocce prima che a noi passi la voglia di comprare la loro roba? :-?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Carta a tono caldo

Messaggio da Ri.Co. »

Pacher ecco qualche esempio.
Le foto sono prese in manuale con le stesse impostazioni per tutte, stesso colori e bilanciamento bianco. Sono direi piuttosto fedeli al reale. i valori in campo sono quelli.
Spero ti sia utile
ciao
Fomaspeed Gloss
Fomaspeed Gloss
Fomaspeed Matt
Fomaspeed Matt
Ilford Gloss
Ilford Gloss
Ilford Pearl
Ilford Pearl
Ilford Pearl
Ilford Pearl

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi