Non so se anche voi avete notato che la carta foma (ottima in rapporto qualità/prezzo) scurisce moltissimo (sporca?) il rivelatore per la carta.
Io uso l'iford multigrade in diluizione 1+9...con carta ilford rimane bello limpido, con carta foma ingiallisce molto e lascia tanto residuo (argento?) anche dopo una sola sessione di stampa.
Capita anche a voi? Sapete perchè?
carta foma e rivelatore....scurisce molto!
Moderatori: chromemax, Silverprint
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
carta foma e rivelatore....scurisce molto!
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
Sì,la uso anch'io,ed è vero.Non so la motivazione,ma penso non ci sia da preoccuparsi.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
ma anche ingiallita "funziona" bene?
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
Si ingiallisce un casino. Ma il rivelatore va bene lo stesso. La uso sempre la carta foma e mi trovo bene.
Se vuoi vedere veramente ingiallire un rivelatore prendi le Rollei retro 400s e guarda cosa esce dal tank. Sembra pipì...
Comunque ottima pellicola.
Se vuoi vedere veramente ingiallire un rivelatore prendi le Rollei retro 400s e guarda cosa esce dal tank. Sembra pipì...
Comunque ottima pellicola.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
io ho usato le foma 10x15....ho fatto si e no 5 stampe piccole e.....tutto giallo!!!! Più molto residuo nero....
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
e una cosa che ho notato anche io, prima quando usavo carta ilford lo sviluppo non ingialliva, con pochi residui sul fondo sia della bacinella che nella bottiglia ora che uso solo foma i residui sono aumentati in maniera esponenziale, perciò visto che siamo in 2 ad aver notato questa cosa credo che sia normale da parte di questa carta lisciare tanti residui
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10344
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
Coglians, quello è il colore dello strato antialo che diventa giallo nell'alacale dello sviluppo. Se fai un prebagno lo sviluppo rimarrà incolore.prendi le Rollei retro 400s e guarda cosa esce dal tank. Sembra pipì...
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
Prebagno con acqua?
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
:lol: :lol: acqua e sapone :lol: :lol:etrusco ha scritto:Prebagno con acqua?
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10344
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: carta foma e rivelatore....scurisce molto!
Si, solo con acqua

3 minuti agitando come lo sviluppo, e ti serve anche per termostatare la tank; se la temp. ambiente è bassa (per es 17°), anche se i bagni sono stati portati a temperatura, la tank e il suo interno sono freddi e quando inserisci il rivelatore la temperatura di questo si abbassa. Se fai un prebagno in acqua (ad esempio 21-21,5°) l'interno della tank raggiunge la giusta temperatura quando sarà inserito lo sviluppo.
La gelatina della pellicola impregnata di acqua avrà un tempo di induzione iniziale più lungo, dato che lo sviluppo deve sostituirsi all'acqua, quindi ci vuole un aumento di circa 30" del tempo di sviluppo.
Il prebagno scioglie lo strato antialo e quando svuoti la tank ne vedi di tutti i colori, verde, blu, rosso...


3 minuti agitando come lo sviluppo, e ti serve anche per termostatare la tank; se la temp. ambiente è bassa (per es 17°), anche se i bagni sono stati portati a temperatura, la tank e il suo interno sono freddi e quando inserisci il rivelatore la temperatura di questo si abbassa. Se fai un prebagno in acqua (ad esempio 21-21,5°) l'interno della tank raggiunge la giusta temperatura quando sarà inserito lo sviluppo.
La gelatina della pellicola impregnata di acqua avrà un tempo di induzione iniziale più lungo, dato che lo sviluppo deve sostituirsi all'acqua, quindi ci vuole un aumento di circa 30" del tempo di sviluppo.
Il prebagno scioglie lo strato antialo e quando svuoti la tank ne vedi di tutti i colori, verde, blu, rosso...


