Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Moderatore: etrusco
- Salvatore Sedda
- esperto
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 11/12/2014, 10:52
- Reputation:
- Contatta:
Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Ciao a tutto,
eccomi nuovamente qui a chiedere i vostri preziosi consigli. Mi hanno regalato uno stock di carta Ilford di diversi formati e generi, tutta gradazione fissa. Sino ad oggi ho sempre utlizziato carta a contrasto variabile Ilford RC stampando con i soliti filtri di contrasto e rivelando con lo sviluppo Ilford per carta multigrade diluito 1+9 a circa 20 gradi. Ho utilizzato questo rivelatore anche per la carta a contrasto fisso e l'immagine comunque appare, mi chiedevo però se qualcuno sa darmi qualche consiglio su marche di rivelatori specifici per carte di questo tipo. Ansel Adams parlava spesso di Dektol nei suoi testi, qualcuno di voi lo usa e ha trovato differenze sostanziali rispetto quelli per carte RC? Come faccio ad alterare il contrasto della carta a contrasto fisso? E' possibile farlo o devo sempre cambiare carta quando voglio avere piu o meno contrasto?
Grazie !!!
Salvatore
eccomi nuovamente qui a chiedere i vostri preziosi consigli. Mi hanno regalato uno stock di carta Ilford di diversi formati e generi, tutta gradazione fissa. Sino ad oggi ho sempre utlizziato carta a contrasto variabile Ilford RC stampando con i soliti filtri di contrasto e rivelando con lo sviluppo Ilford per carta multigrade diluito 1+9 a circa 20 gradi. Ho utilizzato questo rivelatore anche per la carta a contrasto fisso e l'immagine comunque appare, mi chiedevo però se qualcuno sa darmi qualche consiglio su marche di rivelatori specifici per carte di questo tipo. Ansel Adams parlava spesso di Dektol nei suoi testi, qualcuno di voi lo usa e ha trovato differenze sostanziali rispetto quelli per carte RC? Come faccio ad alterare il contrasto della carta a contrasto fisso? E' possibile farlo o devo sempre cambiare carta quando voglio avere piu o meno contrasto?
Grazie !!!
Salvatore
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Non esiste un rivelatore specifico per carte a contrasto variabile, qualsiasi sviluppo per carte funziona con qualsiasi carta, senza nessun tipo di problema, quindi usa pure il multigrade con la tua carta a contarsto fisso.
Per variare il contrasto con la carta a gradazione fissa bisogna cambiare la gradazione della carta, per questo si dovevano comprare diversi pacchi della stessa carta ma di diversa gradazione, con spreco di soldi e spazio, problema che la carta VC ha risolto.
Per variare il contrasto con la carta a gradazione fissa bisogna cambiare la gradazione della carta, per questo si dovevano comprare diversi pacchi della stessa carta ma di diversa gradazione, con spreco di soldi e spazio, problema che la carta VC ha risolto.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Senza cambiare la gradazione della carta è possibile, in misura ridotta, usare sviluppi ad alto contrasto o basso contrasto. Ma devi farteli da solo e comunque il risultato non è migliore di quello che otterresti cambiando carta o usando quella a contrasto variabile. Inoltre è una seccatura perché devi usare bagni diversi in vasche diverse oppure cambiare continuamente ogni volta che devi modificare il contrasto.Salvatore Sedda ha scritto: Come faccio ad alterare il contrasto della carta a contrasto fisso? E' possibile farlo o devo sempre cambiare carta quando voglio avere piu o meno contrasto?
Se ti interessa ho qualche formula, ma fossi in te sceglierei la via meno laboriosa, la carta VC, oggi veramente ha poco senso.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9445
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Per prima cosa occorre sincerarsi che la carta in oggetto sia ancora buona..... sono anni che Ilford non produce più carte fisse Galerie a parte.
Poi (come si faceva una volta) occorre produrre il negativo per la carta. Fatto questo la carta fissa è una goduria da usare.....
Poi (come si faceva una volta) occorre produrre il negativo per la carta. Fatto questo la carta fissa è una goduria da usare.....
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Salvatore Sedda
- esperto
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 11/12/2014, 10:52
- Reputation:
- Contatta:
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Ciao a tutti e grazie mille per le vostre risposte. Ho provato a stampare per vedere se le carte andavano ancora e per quanto ho potuto vedere l'immagine appare. I gradi delle carte che ho variano da 1 a 4, niente sul 5. Una addirittura senza contrasto riportato, ( non c'è neppure indicazione però che è multicontrasto... mah! ) Essendo un regalo non ho saputo dire di no, è pur sempre carta fotografica utilizzabile alla fine. Non ho testato tutti i pacchi chiaramente, ma quello che ho provato devo dire l'immagine appare e non vedo veli o macchie strane o aloni a moh di mal sviluppo.
Mi chiedo, cosa vuol dire si fà il negativo per la carta? Devo creare un nuovo negativo per stampare poi con questa carta o cosa?
Il dektol quindi posso non usarlo o ritenete che possa essere un buon sviluppo?
Grazie ancora.
Salvatore
Mi chiedo, cosa vuol dire si fà il negativo per la carta? Devo creare un nuovo negativo per stampare poi con questa carta o cosa?
Il dektol quindi posso non usarlo o ritenete che possa essere un buon sviluppo?
Grazie ancora.
Salvatore
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9445
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Il Dektol è un buon rivelatore a prescindere dalla carta..... come tanti altri
Se tu avessi solo carta 2 dovresti produrre (ripresa e trattamento) un negativo con contrasto adeguato alla stampa su quella carta...... parimenti se avessi solo carta1 ecc....
....sempre e comunque il negativo da stampare deve essere prodotto per la carta e per il proprio modus operandi
Se tu avessi solo carta 2 dovresti produrre (ripresa e trattamento) un negativo con contrasto adeguato alla stampa su quella carta...... parimenti se avessi solo carta1 ecc....
....sempre e comunque il negativo da stampare deve essere prodotto per la carta e per il proprio modus operandi
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Salvatore Sedda
- esperto
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 11/12/2014, 10:52
- Reputation:
- Contatta:
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Ora mi è chiaro, beh no ormai ho già negativi che di solito stampo con filtro di gradazione 2 o di gradazione 3. L'unica volta che ho dovuto stampare con filtro 00 è stato per degli HP5 tirati a 1600asa, erano belli contrattasti e per tirare fuori i toni intermedi ho dovuto scendere di filtro. Capito, insomma, provo con un grado 2 e poi vado a salire sino a che trovo quello che cerco :-)
Leggevo magari alterando la temperatura dello sviluppo o abbassandola posso otterene mezzo grado di contrast in più o in meno nel caso. Sapete nulla in merito?
Grazie mille per i suggerimenti.
Salvatore
Leggevo magari alterando la temperatura dello sviluppo o abbassandola posso otterene mezzo grado di contrast in più o in meno nel caso. Sapete nulla in merito?
Grazie mille per i suggerimenti.
Salvatore
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Per vedere se la carta è ancora buona basta prenderne due pezzettini, uno va direttamente nel fix e l'altro lo si sviluppa, arresta e fissa come fosse una stampa (non va esposto) e poi si ocnfrontano, se c'è del velo si vede subito.
Un filo di velo può anche essere tollerato, ma se i bianchi sono grigi non è bello.
Con una carta vecchia cercare di tirare su il contrasto pompando con lo sviluppo non è il massimo il rischio di velo e macchie è pià frequente che non con una carta fresca, comunque la variazione in genere è piuttosto bassina e non generalizzabile (vedi l'ultimo grafico di questo articolo sul blog di analogica). Esistono delle tecniche per "resuscitare" le carte scadute ma, tranne casi particolari, non valgono la pena sia per la laboriosità che per il costo.
Un filo di velo può anche essere tollerato, ma se i bianchi sono grigi non è bello.
Con una carta vecchia cercare di tirare su il contrasto pompando con lo sviluppo non è il massimo il rischio di velo e macchie è pià frequente che non con una carta fresca, comunque la variazione in genere è piuttosto bassina e non generalizzabile (vedi l'ultimo grafico di questo articolo sul blog di analogica). Esistono delle tecniche per "resuscitare" le carte scadute ma, tranne casi particolari, non valgono la pena sia per la laboriosità che per il costo.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Salvatore Sedda
- esperto
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 11/12/2014, 10:52
- Reputation:
- Contatta:
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Mille a grazie a tutti per i preziosi consigli, mi sono fatto un idea di quello che dovrei sperare di ottenere da queste carte :-) Le uso per fare delle stampe di prova o su foto per cui posso accettare un eventuale velo che per quanto leggero concordo magari non è il massimo se si vogliono avere i bianchi puri. Le poche stampe che ho fatto mi davano una resa quasi vintage dell'immagine, nel senso di foto per quanto appena stampata con effetto invecchiato che può avere il suo senso ogni tanto.
Penso proverò il Dektol, e se mi consigliate qualche altra marca che pensate possa valer la pena provare oltre il classico MG della Ilford farò dei test anche con quello.
Grazie !
Penso proverò il Dektol, e se mi consigliate qualche altra marca che pensate possa valer la pena provare oltre il classico MG della Ilford farò dei test anche con quello.
Grazie !
Re: Carta Ilford Contrasto Fisso - Quale rivelatore usare?
Salve, ma quindi posso usare il multigrade il ford anche per sviluppare le vecchie carte ilford ilfospeed RC contrasto fisso?
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato