Carta lucida o Opaca?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Carta lucida o Opaca?
Da quando ho inziato a stampare con la FB ho sempre usato la carta opaca però spesso vedo che i fornitori hanno sugli scaffali molta più carta Lucida ... vorrei sapere voi che carta usate? siamo veramene così in pochi ad usare la carta opaca? ... anche se la scelta non può che essere personale, mi piacerebbe sapere cosa vi piace più dell'una e dell'altra... d'altronde quando si stampa una foto la si da in modo che piaccia anche agli altri e così mi piacerebbe conoscere i vostri gusti.
Stefano
Stefano


Re: Carta lucida o Opaca?
A me dell'opaca non piace il fatto che non raggiunga mai il nero più profondo. E' fisiologico: una parte della luce che colpisce la stampa viene sempre riflessa in direzione dell'occhio dell'osservatore, anche dalle parti più scure. La lucida, non smaltata, mi piace di più, è la mia superficie preferita. La lucida smaltata è troppo artificiosa, per i miei gusti, e la tollero solo in stampe di piccolo formato, sotto al 13x18.
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Carta lucida o Opaca?
Salve, se è un quesito sui gusti io son pronto a dichiarare il mio amore per la Fomabrom variant III in finitura lucida...ma molto dipende dal tipo di fotografia che si fa. ;)
-
- esperto
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
- Reputation:
Re: Carta lucida o Opaca?
Io non ho esperienza di carte fotografiche, avevo stampato fino a poco tempo fa solo con tecniche antiche (emulsione stesa a mano), ma sto provando la fb classic della ilford ed ha dei neri davvero molto molto belli. Le politenate non mi son mai piaciute
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Carta lucida o Opaca?
La mia limitata esperienza con le carte mi ha fatto trovare due carte FB lucide che mi aggradano molto proprio perché non lo sono troppo (la trama della carta baritata comunque opacizza un po' di suo), la Bergger NB e la Rollei Vintage.
Re: Carta lucida o Opaca?
Ok ma le carte opache danno un tocco unico .... sembrano un po' disegni a matita. ... sembrano più preziose ... a mio avviso
Re: Carta lucida o Opaca?
Non esiste una risposta univoca, la finitura della carta va accordata anche con il soggetto della stampa, perciò la classifica delle preferenze serve a poco.
Re: Carta lucida o Opaca?
Certo. È una scelta del fotografo, non ci sono regole!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Carta lucida o Opaca?
Certo che serve a poco ma per esempio tu hai detto che la scegli in base al soggetto...... cioè? Secondo te dove sta bene la opaca e dove la lucida?
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9825
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Carta lucida o Opaca?
Un po' come tono caldo e tono freddo.....
....meglio caldo o freddo?
Orizzontale verticale?
Lucido opaco?
Un bel motore cormato va sul lucido o opaco?
Un tramonto scintillante sul mare?
Un ritratto di ragazza? Di anziano?
Un portale in legno?
Un panorama montano?
Una montagna innevata?
....
....
....meglio caldo o freddo?
Orizzontale verticale?
Lucido opaco?
Un bel motore cormato va sul lucido o opaco?
Un tramonto scintillante sul mare?
Un ritratto di ragazza? Di anziano?
Un portale in legno?
Un panorama montano?
Una montagna innevata?
....
....
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

