Carta quadrata

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Carta quadrata

Messaggio da chromemax »

Tempo fa se ne è parlato, del fatto che i formati della carta da stampa sono "a muzzo" rispetto ai formati delle pellicole, ed ecco che la Adox ha tagliato un po' di carta MCC-110 in formati più proporzionati, da quello quadrato all'A4 fino al 20x30 per stampare il 24x36 Full Frame a vivo.


"La gente è strana"
Io

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Carta quadrata

Messaggio da Pierpaolo B »

Infatti io mi sono sempre chiesto cosa ci volesse e soprattutto a cosa servissero i tagli sproporzionati ai formati.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
contax
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 03/12/2014, 8:22
Reputation:

Re: Carta quadrata

Messaggio da contax »

Ciao Chromemax, ti posso domandare dove eventualmente si puo' acquistare carta adox " piu' proporzionata "?
Ti ringrazio, un saluto.
%%- una foto deve essere buona non bella

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Carta quadrata

Messaggio da fenolo »

Mi pare che qui in italia ars imago su richiesta li abbia. In cruccolandia ( :) ) da foto impex

Avatar utente
contax
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 03/12/2014, 8:22
Reputation:

Re: Carta quadrata

Messaggio da contax »

Ti ringrazio, mi e' arrivato la settimana scorsa l' agoniato arcaico ingranditore e finalmente ho cominciato a stampare :
tanta roba #:-s un po' alla volta ce la posso fare! Ciao
%%- una foto deve essere buona non bella

Avatar utente
lecicale
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/12/2011, 22:28
Reputation:

Re: Carta quadrata

Messaggio da lecicale »

beh questa me l'ero chiesta anche io , ma data la mia poca esperienza mi sono sempre detto che ci sarà sicuramente stato un motivo importantissimo che al momento mi sfuggiva e quindi era meglio stare zitto e ascoltare ............... :ymblushing:
Finalmente (se la compererò) da buon genovese quando stamperò il 6x6 non piangerò più buttando via un quarto di carta.......
Ciao a tutti ,
Matteo

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Carta quadrata

Messaggio da Pierpaolo B »

Però la parte bianca nelle stampe da 6x6 è una gran comodità.... puoi lasciar maneggiare le stampe anche alle donne. Trovo orrendo invece il lato lungo bianco.
Inoltre con gli eventuali ritagli hai la carta per i provini.
Insomma come diceva un amico la carta è come il maiale.... non si butta nulla :)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Carta quadrata

Messaggio da bafman »

eeeeeeeeh sì, gran bela bestia la carta...
impressionando ha scritto:Inoltre con gli eventuali ritagli hai la carta per i provini
occhio a non farti sgamare da Silverprint :ymcowboy:

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Carta quadrata

Messaggio da Pierpaolo B »

:))
Immagino Andrea usi i fogli interi....
Io sono nato con i ritagli.... cambiare le abitudini è difficile. Solitamente uso pezzi di 8x15 o 7.5x8 che ben escono dal 24x30. Nel 30x40 ci cavo un 24x30 e uso i ritagli per studiare il 30x40. Al foglio intero ci arrivo dopo lo sfizio di far la punta alla matita con i provini. Nel foglio intero guardo l'insieme conoscendone già le caratteristiche tecniche.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Carta quadrata

Messaggio da bafman »

impressionando ha scritto:Solitamente uso pezzi di 8x15 o 7.5x8
ma dai, su, 8x15 è da micragnosi, io arrivo anche a 30...


...millimetri, dicevamo, no?

ciao Andrea tutto bene?


O:-)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi