Carta scaduta.
Moderatori: Silverprint, chromemax
Carta scaduta.
Dopo una breve presentazione passo subito ad una prima domanda:
Ho visto numerosi annunci nei quali si vendeva carta da stampa scaduta, non capisco però sull'involucro della carta dove si legge la data di scadenza.
Ho visto numerosi annunci nei quali si vendeva carta da stampa scaduta, non capisco però sull'involucro della carta dove si legge la data di scadenza.


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Carta scaduta.
Ciao!
La data di scadenza non c'è!
Neanche è possibile metterla... la durata è assai variabile e dipende dal tipo di materiale e dalle condizioni di conservazione.
Qualcuno riporta la data di produzione, altri solo il numero del lotto.
La data di scadenza non c'è!
Neanche è possibile metterla... la durata è assai variabile e dipende dal tipo di materiale e dalle condizioni di conservazione.
Qualcuno riporta la data di produzione, altri solo il numero del lotto.
- gianfranco242
- esperto
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
- Reputation:
Re: Carta scaduta.
La mia esperienza con le carte scadute è ambigua.
Moltissimi anni fa (avevo una decina d'anni) uno zio mi regalò la sua camera oscura con un paio di vecchi pacchi di carta ilford che funzionarono perfettamente.
Altre volte pacchi comprati da me si sono rovinati dopo pochi anni.
Se te li regalano va bene ma a comprarli non lo farei mai.
Ciao
Gianfranco
Moltissimi anni fa (avevo una decina d'anni) uno zio mi regalò la sua camera oscura con un paio di vecchi pacchi di carta ilford che funzionarono perfettamente.
Altre volte pacchi comprati da me si sono rovinati dopo pochi anni.
Se te li regalano va bene ma a comprarli non lo farei mai.
Ciao
Gianfranco
Re: Carta scaduta.
con un buon colpo di fortuna può anche dare effetto seppia... sempre che la cosa t'interessi, ma da buoni risultati. un altro pacco di carta vecchia, mi ha dato problemi di vuoti o sgranatura... io ne ho molta di vecchia (anche la mia passata da uno zio!
) e la uso per lo più per le prove. Se ne hai provala, non si sa mai!

- filmisbetter
- fotografo
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/11/2014, 19:06
- Reputation:
Re: Carta scaduta.
Non mi piacciono i topic doppioni quindi tiro su questo
Un paio d'anni fa mi erano stati regalati alcuni pacchi (per lo più aperti) di carta sicuramente scaduta.
Ieri ho provato per la prima volta ad usarla ed i risultati sono stati, come previsto, disastrosi. La carta in questione è la Kodabrome in diverse gradazioni e tipologie (sia glossy che semi-matt). Ho notato che la confezione riporta l'avvertenza di usare KODAK OC Safelight Filter, mi chiedevo quindi: è possibile che l'impossibilità di ottenere qualcosa di lontanamente accettabile sia imputabile alla luce di sicurezza rossa?
Considerando che forse la carta ha più anni di me non ho grandi pretese, è più che altro una curiosità.
Grazie mille!

Un paio d'anni fa mi erano stati regalati alcuni pacchi (per lo più aperti) di carta sicuramente scaduta.
Ieri ho provato per la prima volta ad usarla ed i risultati sono stati, come previsto, disastrosi. La carta in questione è la Kodabrome in diverse gradazioni e tipologie (sia glossy che semi-matt). Ho notato che la confezione riporta l'avvertenza di usare KODAK OC Safelight Filter, mi chiedevo quindi: è possibile che l'impossibilità di ottenere qualcosa di lontanamente accettabile sia imputabile alla luce di sicurezza rossa?
Considerando che forse la carta ha più anni di me non ho grandi pretese, è più che altro una curiosità.
Grazie mille!
Luca
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: Carta scaduta.
L'unica sarebbe di lavorare almeno fino all'arresto al buio, così capisci se è dovuto alla luce o alla carta. Certo non è agevole…
Alessandro
Alessandro
Alessandro
- filmisbetter
- fotografo
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/11/2014, 19:06
- Reputation:
Re: Carta scaduta.
Ci ho provato subito dopo aver scritto il messaggio (fino al fissaggio, per sicurezza) e i due fogli testati hanno emesso la sentenza: foglio grigio!alexmare93 ha scritto:L'unica sarebbe di lavorare almeno fino all'arresto al buio, così capisci se è dovuto alla luce o alla carta. Certo non è agevole…
Alessandro
Ho visto che tra questi pacchi ce n'è uno sigillato. Farò la prova con quello.
(AGGIORNAMENTO)
Ho provato al buio con una striscia di carta del pacco chiuso, sviluppo-arresto-fissaggio ed ho ottenuto un bianco non bianchissimo, ma di sicuro non grigio (o nero) come i precedenti. Quindi, nonostante l'età e la maggior parte dei fogli nei vari pacchi "quasi incollati" tra loro, la colpa è della luce rossa.
Luca
Luca
- Zenit photosniper
- esperto
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
- Reputation:
Re: Carta scaduta.
Anche io una situazione simile alla vostra, compresa con l'ingranditore mi hanno dato diversi pacchi di Ferrania scaduta (la confezione molto bella l'ho messa in esposizione insieme alle altre macchine fotografiche) e alcuni pacchi della IlFord formato 18x24.
Con mia grande sorpresa ha funzionato perfettamente (il prezzo era ancora in lire) e mi ha regalato una delle stampe più belle.
Possono esserci delle controindicazioni circa la durata della carta/foto? Andrò incontro a un deterioramento anomalo o se ho rispettato lo sviluppo e il fissaggio come le altre carte dovrebbe comportarsi allo stesso modo?
Con mia grande sorpresa ha funzionato perfettamente (il prezzo era ancora in lire) e mi ha regalato una delle stampe più belle.
Possono esserci delle controindicazioni circa la durata della carta/foto? Andrò incontro a un deterioramento anomalo o se ho rispettato lo sviluppo e il fissaggio come le altre carte dovrebbe comportarsi allo stesso modo?

