Carta stampe a contatto

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12552
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da chromemax »

E' una carta a gradazione fissa ma ne hanno fatta una gradazione sola (una 2 duretta, quasi 3). Con la stampa a contatto il contrasto si regola col bagno d'acqua, tecnica che funziona bene praticamente solo con sviluppi all'amidolo, anche se ai tempi d'oro la regina della carte al cloruro, la Kodak Azo, veniva fabbricata in 7 gradazioni diverse (se non ricordo male).
Comunque sotto l'ingranditore la Fomalux è un'ottima carta, anche se limitata dal punto di vista della gradazione (bisogna fare negativi sviluppati apposta per lei) e il contrasto può essere regolato, in genere non più di 1/2, 3/4 di gradazione in più o in meno, giocando un po' con gli sviluppi (beer's etc). Occhio se viri al selenio perché ha una reazione velocissima.


"La gente è strana"
Io

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da Pacher »

Silverprint ha scritto:Non servono i filtri con la carta a gradazione... per cambiare contrasto si cambia carta.
Questo l'avevo capito Andrea.
Ti faccio allora una domanda più diretta per farti capire quello che volevo dire. Se faccio una stampa con carta a gradazione fissa con filtro 0 e una con filtro 5 a parte il tempo di esposizione il risultato sarà lo stesso? Lo so che a livello di contrasto non cambia niente, pero magari può influire sulla resa o su qualche cosa che ignoro.
Insomma non ho mai usato una carta a gradazione, cosa non devo fare? Niente di particolare da segnalare?
Ultima modifica di Pacher il 31/10/2013, 22:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da Silverprint »

Sicuramente cambia il tempo di esposizione :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da Pacher »

arrrgg mi hai anticipato... :)) non ho fatto in tempo a modificare... =))

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da Pacher »

è arrivata la fomalux.. :D stasera si stampa :D
Sono propio curioso di provare una carta cosi "speciale"..

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da DanieleLucarelli »

Per rispondere a quanto sopra, qualunque filtro tu usi non modificherai il contrasto della stampa, può cambiare il tempo di esposizione solo per la diversa densita del filtro e la diversa sensibilità spettrale della carta.
Puoi giocare (poco) con il contrasto utilizzando sviluppi diversi (beers 1-7, eukobrom-centrabrom, dektol-selectol soft, ecc.)

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da Pacher »

Ho appena finito una stampina. I tempi non erano biblici anche perché il formato non era molto grande. Negativo 120 immagine 14x14, a F8 70 secondi tempo base + 2 bruciature ciascuna di 30 secondi e qualcuna di una 15ina di secondi. Insomma tempo di stampa sui 2 minuti. Carta reattiva, tempo di comparsa attorno ai 10 secondi in dektol 1+2. Tono leggermente caldo. Mi aspettavo una carta un po meno contrastata, per il mio standard è più un grado 3, 3 e 1/2 che un grado 2.
La cosa più interessante è il contrasto che non si può cambiare, così ci si fa una croce sopra e non ci si pensa più.. :))
Comunque carina la carta anche se non la trovo poi così differente dalle carte più comuni (per un'occhio non allenato come il mio). 8-x

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da Pacher »

Ecco la stampa su Foma Fomalux. La foto è una banale foto ricordo di dove eravamo in vacanza questa estate.. :D
Allegati
Champagny le Haut.jpg

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da giofex »

Ciao Pacher

Ma l'hai provata anche per la stampa dei provini a contatto? Mi incuriosisce questa carta....
ciao

Giorgio

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12552
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Carta stampe a contatto

Messaggio da chromemax »

Giofex usare questa carta per i provini a contatto è uno spreco. La stampa a contatto è una forma di stampa molto raffinata, si può fare con tutto anche se i formati più piccoli un po' soffrono ma non è detto; anche una 6x6 incorniciata col giusto passepartout può essere una piccola gemma,riprendendo l'antica tradizione delle miniature, un po' come un cameo che se osservato da vicino mostra un'incredibile trama di dettagli che svaniscono quando ci si alontana. La stampa a contatto è essenziale nell'attrezzatura, basta una lampada e un vetro o un torchietto, ci si libera dalla mediazione degli orpelli tecnologici, delle camere oscure iper-attrezzate e ci si conscentra solo sulla foto, così come è stata creata dalla macchina fotografica e dalla pellicola; ed è per questo che imho è più un punto di arrivo dato che solo una perfetta padronanaza della tecnica permette di liberarsi dalla tecnica stessa, un po' zen se vuoi :)
"La gente è strana"
Io

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi