Ho usato questo tipo di carta in formato 13x18 e dopo le prime stampe mi sono accorco che nella bacinella dello sviluppo erano rimaste delle "sfilacciature" di carta completamente nere, inoltre solo su alcune stampe anche lo spessore della carta è annerito. Vorrei sapere se ciò può essere causato dalla vecchiaia della carta visto che il bianco tende al giallino, oppure ad altro. Lo sviluppo che ho usato è L'Eukobrom diluito 1+9 con immersione della carta per 90 secondi.
Grazie e un saluto a tutti.
Carta Tetenal Work 2
Moderatori: Silverprint, chromemax
- tanaliberatutti
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/2013, 23:01
- Reputation:


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Carta Tetenal Work 2
Le sfilacciature sono trucioli di taglio.... magari durante la rifilatura gli scarti non sono stati aspirati via e sono finiti nella busta. Sono diventati neri perchè quando hai acceso la luce hanno preso luce senza passare prima dal fix.
Per "lo spessore della carta annerito" non intendo bene a cosa ti riferisci.... Se hai il bordo nero significa che è entrata luce nella busta ed ha illuminato la costa della mazzetta.
La Work è una carta tono caldo
Per "lo spessore della carta annerito" non intendo bene a cosa ti riferisci.... Se hai il bordo nero significa che è entrata luce nella busta ed ha illuminato la costa della mazzetta.
La Work è una carta tono caldo
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- tanaliberatutti
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/2013, 23:01
- Reputation:
Re: Carta Tetenal Work 2
Grazie per le risposte, si intendevo proprio il bordo, per la carta pensavo fosse a tono neutro.impressionando ha scritto:Le sfilacciature sono trucioli di taglio.... magari durante la rifilatura gli scarti non sono stati aspirati via e sono finiti nella busta. Sono diventati neri perchè quando hai acceso la luce hanno preso luce senza passare prima dal fix.
Per "lo spessore della carta annerito" non intendo bene a cosa ti riferisci.... Se hai il bordo nero significa che è entrata luce nella busta ed ha illuminato la costa della mazzetta.
La Work è una carta tono caldo

Un saluto

