Carte multigrado

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11955
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Carte multigrado

Messaggio da chromemax »

Vuoi politenata o baritata? Il modo d'uso è lo stesso, il trattamento della poli è più rapido.
Non sono molto d'accordo con il discorso che la baritata è più difficile e solo per esperti... del resto 40 anni fa le politenate praticamente non esistevano e c'era sempre gente che cominciava a stampare e cominciava con le baritate. Le baritate hanno bisogno di 2-3 minuti di sviluppo, le poli 60 secondi; le baritate vanno lavate almeno 30 minuti, le politenate 5-10; le baritate vanno asciugate su teli o cartoni o con la smaltatrice e ci mettono una giornata, le politenate le asciughi con una spugna morbida e una passata di phon in 10 minuti; le politenate sono sempre belle piatte le baritate tendono a curvarsi.
Per iniziare starei su Ilford, perché più facile da trovare, Multigrade politenata o baritata, sviluppo sempre multigrade. Comincia ad ottenere delle buone stampe e a farti l'occhio, poi per sperimentare c'è sempre tempo. E' importante però che all'inizio non cominci a "pasticciare" tra carte diverse e sviluppi diversi, comincia con una carta e uno sviluppo... per il resto se ne parla tra 100-200 stampe :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi