Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Silverprint ha scritto:Poi non so, non conosco i problemi logistico-organizzativi che avete avuto con le Cartoline.
Nessuno. Problema.
Basta anche essere in 4 o 5. è solo che mi sembra gli stampatori siano pochi....che c..o ci faranno poi con tutte quelle macchinette?
A meno che, non abbiano paura di essere criticati e tengano le stampe in vetrina...al posto delle macchinette.
Provo a dire la mia.
L'idea di fare stampe più grandi del 10x12 come nelle cartoline al quale partecipo mi piace perchè mi/ci permetterebbe di fare stampe più "professionali", con la possibilità di interventi in fase di stampa impossibili nel formato cartoline, almeno per me che stampo con un ingranditore 4x5 pollici e mi trovo con la testa talmente bassa da non poter intervenire più di tanto.
Una stampa 20x25 per esempio è già un bel formato Adams e Weston ci hanno dato esmpi mirabili proprio in questo formato. Allo stesso tempo è un formato abbastanza facilmente spedibile.
Per farci eventualmente una mostra invece ritengo che sia un formato troppo piccolo, le mostre secondo me, richiedono formati più grandi almeno-almeno 30x40 se l'ambiente non è tanto grande, in ambienti ampi ci vorrbbe almeno un 50x60.
Poi, le mostre io le vedo bene se sono a tema omogeneo. Mischiare capre e cavoli potrebbe essere deleterio e vanificare gli sforzi fatti.
Capitolo tema: Io sostengo il Tema Libero perche ogniuno di noi ha, almeno credo, il proprio filone preferito nel quale può dare il meglio, cosa impossibile con un tema che non hai praticato e che non senti tuo.
Altro argomento importante per me sono i commenti, ho notato che nelle cartoline non tutti i partecipanti intervengono, questo non deve essere un obbligo naturalmente, ma il commento è fondamentale per la crescita di ogniuno e non bisogna aver paura a darne ne a riceverli. Ritengo che dal momento che si propone una foto bisogna essere disposti all'apprezzamento ma anche alla critica, l'importante è che i commenti siano sinceri, in buona fede e senza secondi fini, ed io preferisco un commento anche negativo, al silenzio assoluto.
Siamo una comunità che condivide una passione, perciò credo dovremmo essere anche amici, e fra amici dobbiamo essere sinceri anche quando abbiamo visioni diverse.
In questo caso proporrei che durante il giro di visione ciascuno dovrebbe allegare un commento.
La filippica è finita, ora mi prendo un tazza di latte caldo e vado a letto, sono stato nominato per il primo raffreddore di stagione.
Buona domenica.
Valgian
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
L'idea non è stata un gran successo..
A me basta anche se siamo in 3. Vedere altre stampe è impagabile.
Cominciamo una lista o scriviamoci per Mp.
Per le mostre ecc. secondo me c'è tempo.. gia sembra difficilissimo mettere in moto attività semplicissime.
Pacher ha scritto:L'idea non è stata un gran successo..
A me basta anche se siamo in 3. Vedere altre stampe è impagabile.
Cominciamo una lista o scriviamoci per Mp.
Per le mostre ecc. secondo me c'è tempo.. gia sembra difficilissimo mettere in moto attività semplicissime.
Perchè dici così?
è un po' come il raduno... tutti vorrebbero partecipare ma si ha il timore di essere giudicati o di uscire dal paravento del web.
TI accontenti di 3 stampe?
Sempre i soliti?
Facciamo il circoletto?.... dei più bravi?
E' indispensabile che partecipino più utenti possibili.
Dovrebbe essere chi non partecipa a dare una giustificazione. 100 camere oscure = 110 partecipanti (10 tarocchi che partecipano 2 volte). Se si ha la CO cosa la si usa a fare? a stampare solo le foto dei gatti o le macro dei fiori in BN?
Qui abbiamo l'occasione di allargare i confini..... di uscire dalla routine di far vedere le fotine ai parenti per ricevere dei falsi complimenti.
Cosa ci si può rimettere? Una critica? Embè lo scopo non è da sempre diventare più bravi di Silverprint
impressionando ha scritto:
Facciamo il circoletto?.... dei più bravi?
No no Paolo, mi vien da ridere Il circoletto dei piu bravi..
Io non sono mai stato a visitare una mostra di stampe argentiche (vedi chablis http://www.chablis.fr/che mischia le lingue) in vita mia.
Le uniche stampe che ho visto sono le vostre. Non è questione di piu bravi, è questione di chi ha voglia di fare una stampa e mandarla a qualc'uno che neanche ha mai visto..cosa me ne puo fregar di essere giudicato.
Io ho voglia di imparare dalle vostre stampe. Che siano stampate bene o male ci sara qualce cosa che non sapevo o ignoravo.
Se siamo in tre mi va benissimo. Se siamo in cinque meglio.
Poi capisco che tanti non vogliano partecipare. Penso sia normale.
Io non lo faccio per far vedere le mie ma per vedere le vostre. E se qualcuo critica le mie, benvenuto. Anzi c'è sempre da imparare da una critica ben fatta.
Questo è lo spirito che dovrebbero avere tutti i possessori di una CO.
Confrontarsi sulla carta per poter scoprire i propri limiti è quanto di meglio si possa fare.
Bellissimo chiaccerare sul forum di apparecchi e tecnica ma il tutto si riduce a chiacchere da bar se poi non si passa ai fatti.
Pacher ha scritto:
Io ho voglia di imparare dalle vostre stampe. Che siano stampate bene o male ci sara qualce cosa che non sapevo o ignoravo.
Io ho iniziato da poco a stampare.. ma piacerebbe partecipare, propio perchè ho lo stesso stimolo di Pacher.
Certo devo mi manca ancora qualche strumento ma non vedo l'ora di confrontarmi.
Avevo già visto il "gioco" delle cartoline e mi aveva affascinato fin da subito moltissimo.
Per reverenza nei confronti di chi in co produce realmente belle stampe ho sempre evitato di partecipare allo stesso.
L' iniziativa però è troppo bella perché il mio timore reverenziale mi fermi ancora una volta.
Avrei piacere di partecipare anche io.
Rimango in attesa di sviluppi
Buona serata a tutti!
Jacopo
Causa assenza per viaggio di lavoro nei giorni scorsi non mi sono molto connesso al forum.
Io ci sto per le stampe più grandi. Ovviamente compatibilmente con gli impegni che a volte mi hanno fatto saltare anche o giro delle cartoline piccole.
Detto ciò, contate pure su di me per questa iniziativa.