Cartoline ma grandi.

Spazio Aperto a qualunque tipo di gioco, iniziativa o idea che possa aggregare la community

Moderatore: etrusco

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da isos1977 »

ma.... non ho capito una cosa...le "cartoline grandi" sarebbero un giro alternativo alle cartoline normali? Se no, stesse regole?

io, in generale, ci starei a stampare un po' più grande. Diciamo 18x24 (una buona via di mezzo)... ma seguire tutti e due i giri diventerebbe un po' impegnativo

:-h


"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


anonymous1

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da anonymous1 »

Pacher ha scritto:Per sfatare miti e leggende potremmo pure fare le stampe tutti con lo stesso tipo di carta..
x_x
Io ci sto! per ora ho a disposizione la fomabrom variant 111 lucida, ma se si dedice per un altra basta darmi il tempo di acquistarla! fotomatica e ars imago spediscono in tempo reale! :D

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da DanieleLucarelli »

Anche io 2 giri non riesco a gestirli. Potremmo stoppare le 10x15 e fare un giro grande tanto per provare dandosi un po' più di tempo come scadenza.

Non porrei limiti sull'uso della carta non credo che faccia troppa differenza.

Chi sarebbe il destinatario delle Cartolone?

Potremmo farle arrivare tutte a Silverprint così le usa nei suoi corsi per pubblicizzare il "Prima della cura" o come esempi di "Cosa non fare".

anonymous1

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da anonymous1 »

DanieleLucarelli ha scritto:Potremmo farle arrivare tutte a Silverprint così le usa nei suoi corsi per pubblicizzare il "Prima della cura" o come esempi di "Cosa non fare".
se serve materiale sul cosa non fare ne ho talmente tanto da foderare tutta San Quirico d'Orcia!!! =))

Quindi se si stoppa le cartoline per le cartolone si segue lo stesso tema? Controluce?
sarei contentissimo di mandarle ad Andrea per avere un suo giudizio tecnico

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da Pierpaolo B »

Mmmmhhhh....
...se le mandate ad Andrea la cosa mi stuzzica =p~
...un po' mi dispiace rimanerne fuori....
...mi rompe anche non poter entrare nel giro delle chiacchere.

Facciamo che me ne frego... :ymtongue:
facciamo che faccio come se stampassi ma non stampo :D
(poi vedremo)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

anonymous1

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da anonymous1 »

impressionando ha scritto:Mmmmhhhh....
...se le mandate ad Andrea la cosa mi stuzzica =p~
...un po' mi dispiace rimanerne fuori....
...mi rompe anche non poter entrare nel giro delle chiacchere.

Facciamo che me ne frego... :ymtongue:
facciamo che faccio come se stampassi ma non stampo :D
(poi vedremo)
o lasciati stuzzicare!
potresti stampare sotto mentite spoglie =))

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da Silverprint »

:D Ok...

Va bene... le guardo volentieri.

Però 1: come fate a farmi vedere anche il negativo di partenza?

Però 2: Se si vuole superare l'indicazione di eventuali errori banali dovreste darmi anche un'idea di una "visione", insomma una sorta di progetto in modo da poter esprimere una valutazione sensata; una valutazione che provi ad andare oltre i miei gusti. L'idea potrebbe essere illustrata anche in forma scritta, virtuale, digitale... come vi pare. Se ha dei riferimenti iconografici, meglio.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da bafman »

Silverprint ha scritto:Però 2: Se si vuole superare l'indicazione di eventuali errori banali dovreste darmi anche un'idea di una "visione", insomma una sorta di progetto in modo da poter esprimere una valutazione sensata; una valutazione che provi ad andare oltre i miei gusti. L'idea potrebbe essere illustrata anche in forma scritta, virtuale, digitale... come vi pare. Se ha dei riferimenti iconografici, meglio.
non entro per ora nel merito di questi giri, intervengo solo per commentare questo di Andrea che penso sia più che un suggerimento, quanto un indirizzamento tra i più validi che abbia letto qui.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da Pierpaolo B »

Silverprint ha scritto::D Ok...

Va bene... le guardo volentieri.
:-*
Silverprint ha scritto:Però 1: come fate a farmi vedere anche il negativo di partenza?
I miei negativi non possono viaggiare.... è ovvio che devi venire tu a vederli ;)
Silverprint ha scritto:Però 2: Se si vuole superare l'indicazione di eventuali errori banali dovreste darmi anche un'idea di una "visione", insomma una sorta di progetto in modo da poter esprimere una valutazione sensata; una valutazione che provi ad andare oltre i miei gusti. L'idea potrebbe essere illustrata anche in forma scritta, virtuale, digitale... come vi pare. Se ha dei riferimenti iconografici, meglio.
Arabo 8-}
....non c'ho capito un'H
Andrea prova a spiegarti anche per me.... ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Cartoline ma grandi.

Messaggio da Silverprint »

impressionando ha scritto:Andrea prova a spiegarti anche per me....
Ci provo... son contorto.. :(

Provo con un esempio: fai conto che mi arriva UNA (non una serie) foto molto dura o molto morbida. Potrei valutarlo un errore, banale scelta errata del contrasto, ma potrebbe non esserlo...
Se me ne arriva una serie, o ricevo una qualche motivazione plausibile e sensata per cui tizio voglia proprio fare le stampe in un certo modo ed abbia le sue ragioni, la fotografia la guarderei con occhi diversi. Guardandola cercherei di valutare se l'idea espressa in quel modo li rende bene e se alle intenzioni corrisponde un risultato.

Chiaramente ci sono cose che sono errori e basta che si vedono comunque, ma alzando il tiro... si alza il tiro. No?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi