Cartoline - Regolamento
Moderatore: etrusco
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Cartoline - Regolamento
L'idea è quella di superare il limite del web nella visione delle immagini e far girare fotografie stampate tra di noi.
I partecipanti al "gioco" vengono inseriti in una lista con un certo ordine es:
PENN (accentratore)
ALVAREZ BRAVO
STIEGLITZ
WESTON
KERTÉSZ
RODCHENKO (mazziere)
Il primo della lista viene definito accentratore, l'ultimo mazziere. Il mazziere sceglie un tema e ognuno stampa un 10x15 (la foto si può pescare dall'archivio o scattarla appositamente quello che conta è la stampa). Appena stampato ognuno invia la cartolina all'accentratore, quando l'accentratore ha tutte le stampine se le guarda per un po' poi le imbusta tutte e le invia al secondo della lista che anche lui se le guarda le imbusta ecc... si procede in questo modo fino a quando il pacchetto non arriva al mazziere che si tiene le fotine (visto che aveva scelto il tema).
La lista evolve con il mazziere che diviene il nuovo accentratore e tutti che scorrono in giù di una posizione e si ricomincia es:
RODCHENKO (accentratore)
PENN
ALVAREZ BRAVO
STIEGLITZ
WESTON
KERTÉSZ (mazziere)
Quando un tema è arrivato al mazziere si possono anche fare commenti avendo visto le stampe.
Gli indirizzi dei partecipanti vengono tenuti su una pagina web protetta da password, criptata, non indicizzata dai motori di ricerca, ecc, ecc.
Un post in un'apposita sezione del forum, aperto dal mazziere, fissa il tema e una data di scadenza; mette in bella mostra l'elenco dei partecipanti (in modo che ognuno sappia a chi deve spedire) e viene aggiornato con varie indicazioni (tipo chi ha stampato, dove si trova ora il pacco, ecc.)
Vi piace?
I partecipanti al "gioco" vengono inseriti in una lista con un certo ordine es:
PENN (accentratore)
ALVAREZ BRAVO
STIEGLITZ
WESTON
KERTÉSZ
RODCHENKO (mazziere)
Il primo della lista viene definito accentratore, l'ultimo mazziere. Il mazziere sceglie un tema e ognuno stampa un 10x15 (la foto si può pescare dall'archivio o scattarla appositamente quello che conta è la stampa). Appena stampato ognuno invia la cartolina all'accentratore, quando l'accentratore ha tutte le stampine se le guarda per un po' poi le imbusta tutte e le invia al secondo della lista che anche lui se le guarda le imbusta ecc... si procede in questo modo fino a quando il pacchetto non arriva al mazziere che si tiene le fotine (visto che aveva scelto il tema).
La lista evolve con il mazziere che diviene il nuovo accentratore e tutti che scorrono in giù di una posizione e si ricomincia es:
RODCHENKO (accentratore)
PENN
ALVAREZ BRAVO
STIEGLITZ
WESTON
KERTÉSZ (mazziere)
Quando un tema è arrivato al mazziere si possono anche fare commenti avendo visto le stampe.
Gli indirizzi dei partecipanti vengono tenuti su una pagina web protetta da password, criptata, non indicizzata dai motori di ricerca, ecc, ecc.
Un post in un'apposita sezione del forum, aperto dal mazziere, fissa il tema e una data di scadenza; mette in bella mostra l'elenco dei partecipanti (in modo che ognuno sappia a chi deve spedire) e viene aggiornato con varie indicazioni (tipo chi ha stampato, dove si trova ora il pacco, ecc.)
Vi piace?
Ultima modifica di DanieleLucarelli il 30/11/2012, 10:36, modificato 1 volta in totale.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Cartoline
Mi sembra di aver capito tutto....
....più dura da scrivere che da fare.
Io ci sto
....più dura da scrivere che da fare.
Io ci sto
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Cartoline
se non ho problemi di tempo e lavoro potrei essere dei vostri, l'idea è carina!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Cartoline
Questa faccenda è più proficua di mille curve. Prendere in mano una stampa altrui ci fa Molto riflettere sulle nostre nel bene e nel male. E' un grande aiuto per educare l'occhio a guardare e non solo a vedere.
Le mie stampe le potranno vedere Daniele e Franco i quali potranno dire quanto e dove secondo loro fanno schifo. Parimenti io potrò svilire, ammirare e godere delle loro.
Naturalmente nessuno a parte uno conoscerà gli autori fino all'ultimo.
Per me sarebbe un bel gioco e vorrei tanto giocassero pure i mazzieri del sito.
Le mie stampe le potranno vedere Daniele e Franco i quali potranno dire quanto e dove secondo loro fanno schifo. Parimenti io potrò svilire, ammirare e godere delle loro.
Naturalmente nessuno a parte uno conoscerà gli autori fino all'ultimo.
Per me sarebbe un bel gioco e vorrei tanto giocassero pure i mazzieri del sito.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Cartoline
Dò la mia disponibilità;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Cartoline
Piace
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: Cartoline
Nonostante abbia appena iniziato con il mondo analogico e con le stampe e per questo sia una grande schiappa, do con piacere la mia disponibilità....
ciao
Giorgio
Giorgio
Re: Cartoline
L'idea è interessante. Ho qualche perplessità sul formato, non sarebbe meglio un 20x30?
-
anonymous1
Re: Cartoline
io ci sto ma sono una ciofeca come fotografo come sviluppatore e come stampatore
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cartoline
Pensavo di fare un giro ogni mese in modo da permettere a tutti di trovare quelle 4-5 ore di CO che servono per stampare dignitosamente un 10x15. La scelta del formato è fatta per contenere i costi di spedizione e per evitare che il postino accartocci le stampe per infilarle nelle varie buche delle lettere.
Stampare bene un 10x15 richiede le stesse competenze che servono per un 30x40, magari servono attrezzature dedicate (lampada ingranditore meno potente un un filtro ND per allungare i tempi, bacchettine e forellini per maschere e bruciature); c'è poi il fatto che utilizzando poca carta si è portati ad essere più selettivi e buttare anche le stampe con piccoli errori che se fatte su una baritatona 50x60 avremmo tenuto (visti i 3 euro del foglio e la non certezza di rifarla perfetta al giro dopo).
Sul retro della stampa tutti i dati utili a quelli che la riceveranno.
Stampare bene un 10x15 richiede le stesse competenze che servono per un 30x40, magari servono attrezzature dedicate (lampada ingranditore meno potente un un filtro ND per allungare i tempi, bacchettine e forellini per maschere e bruciature); c'è poi il fatto che utilizzando poca carta si è portati ad essere più selettivi e buttare anche le stampe con piccoli errori che se fatte su una baritatona 50x60 avremmo tenuto (visti i 3 euro del foglio e la non certezza di rifarla perfetta al giro dopo).
Sul retro della stampa tutti i dati utili a quelli che la riceveranno.