Qualche parola, non perchè io abbia qualcosa di particolarmente interessante da dire, ma perchè è giusto che chi ha lavorato per le cartolone sappia che i suoi lavori sono stati visti con attenzione .
I commenti finali fanno parte integrante del gioco e gli danno un senso compiuto, secondo me sono un diritto-dovere !

.
Dannieledz: un'aria di luogo solitario e un po' di mistero, a me non dispiace affatto. Ma non è molto chiaro cosa si veda attraverso l'apertura, né perché siamo invitati a guardarci attraverso... forse troppo mistero !
Gergio non si offenda ma non comprendo l'attinenza della foto con il titolo... Si vede il fuori, il fuori, il fuori... e il dentro ??? (la donna, la donna, la donna... e l'omo? S'apre il dibattito... )
Giofex: troppi elementi che non aiutano a capire cosa guardare né perché... forse anche nella stampa manca un po' di grinta...
Pacher: delicato interno da posizione bassa, alla Ozu... forse nella parte in basso ma soprattutto a sinistra avrei tagliato: che ce importa del muro buio vicino alla porta? La stampa su Adox vista dal vivo mi piace un po' di più di quella su Bergger.
Svarfi: stampa incisiva e immagine per me accattivante, e non so bene perché. Le linee d'ombra decise che fanno "sentire" il sole, la voglia di continuare a guardar fuori per indovinare qualcosa di più nello scorcio suggestivo...
Valgian: di quelle foto che non ti stancheresti mai di guardare, per il soggetto, la composizione e per il modo in cui è stampata, ricchissima di toni, con un contrasto vibrante ma che non arriva mai alla durezza, anzi: guardando la stampa si "sente" fisicamente la luce addosso, su schermo purtroppo non rende l'effetto che dà vista dal vivo... davvero complimenti !
OMfan: tema indovinato (

), soggetto minimalista, che lascia all'immaginazione quel che non è nella foto, sia dentro sia fuori. Lavorata per sottrazione, con le minime tracce umane quasi smaterializzate, un'aria un po' metafisica, sembra lo sguardo di chi sta in attesa di qualcosa (o qualcuno). Suggestiva.
Sulla mia aggiungo solo che la mia intenzione, allo scatto, era di evocare un'atmosfera "erotica" fra la donna e la statua, un desiderio un po' tormentato di lei verso di lui; la posizione simile delle gambe mi sembrava poter suggerire una relazione. Il tutto succede dentro la Marciana, in penombra, mentre la Venezia turistica imperversa all'esterno, fiabesca e superficiale. Ho detto che era la mia intenzione
