Pagina 1 di 1

Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 14/08/2018, 22:34
da nidisar
Ciao a tutti, ho questo strano problema, in quasi tutte le foto scattate sugli ultimi due rullini ... In pratica al centro del fotogramma ho questo alone più chiaro.
La macchina è una Rolleiflex 3.5F, non ho il paraluce .. sulle prime ho pensato a qualche riflesso magari dovuto al controluce, pero' il problema penso si presenti anche nelle foto a favore di luce (non ricordo esattamente le condizioni di scatto di tutte le foto...).
Da cosa puo' dipendere secondo voi ?

Immagine

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 14/08/2018, 23:06
da tonyrigo
Se fosse a IR sarebbe un HOTSPOT, ma essendo a luce visibile non penso possa essere altro che flare.

Prova a fare un paraluce primitivo con un tubo di cartone dipinto di nero (ad esempio quello che sostiene la carta igienica) e vedi se è quello.

Un'altra cosa (ma molto rara) potrebbe essere un malfunzionamento dell'otturatore centrale che si muove più lentamente nella parte centrale (e quindi sovraespone), ma mi sembra molto difficile...

Con che tempo hai scattato?

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 14/08/2018, 23:08
da tonyrigo
Tra l'altro la cosa è così evidente che forse la vedi anche su di un vetro smerigliato messo al posto della pellicola (con il dorso aperto ovviamente) e sotto un cappuccio nero.

Prova prima il problema FLARE, però ...

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 14/08/2018, 23:09
da nidisar
Grazie Tony ;)

Questa dovrebbe essere a 1/60s

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 14/08/2018, 23:12
da nidisar
La macchina recentemente ha avuto un problema all’otturatore, che si era bloccato (lamelle bloccate). Può darsi che non siano libere di scorrere del tutto e che nell’ultima fase di chiusura abbiano una qualche specie di rallentamento ?

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 9:38
da Elmar Lang
Al 90% si tratta di un problema all'otturatore.

I tempi lenti, come vanno?

Comunque, è un segnale indicante che ha bisogno di una revisione. Cosa che un riparatore eseguirà senza farsi problemi.

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 9:43
da nidisar
Grazie Elmar .. la macchina è appena stata revisionata :/ ho la garanzia sull'intervento, la riporterò a fare un giro ...

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 10:03
da Elmar Lang
Ottima idea: porta con te l'immagine col difetto: per il riparatore potrà essere un utile indizio.

Una volta riparata, fai però l'investimento per il paraluce. Vedrai che si rivelerà un accessorio indispensabile.

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 10:26
da tonyrigo
Ho tirato fuori la mia vecchia ROLLEIFLEX 3,5T che usavo 50 anni fa qualche giorno fa e probabilmente oggi ci caricherò su un FP4.

Ricordo però bene che (essendo un TESSAR) soffriva di flare e il paraluce era sempre montato su ...

Quanto al problema, fai una prova con il paraluce di cartone e poi fai comunque un giro dal fotoriparatore.

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 10:29
da nidisar
Grazie Tony ;)

Ma quella prova che mi dicevi con un vetro smerigliato era per valutare il flare o il problema dell’otturatore ?

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 10:34
da nidisar
Cmq ho appena fatto un test per valutare i tempi, ho campionato il rumore della macchina dall'apertura alla chiusura dell'otturature e misurato le forme d'onda .. i tempi corrispondono quasi al millesimo di secondo ...

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 12:42
da kiodo
Mi sembra improbabile che un difetto dell'l'otturatore possa generare una macchia centrale, perché con l'otturatore centrale l'immagine appare contemporaneamente su tutta la superficie del negativo.
Non ci sarà un po'di sporcizia tra le lenti, o sulla lente posteriore?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 13:16
da Elmar Lang
Talvolta, gli otturatori centrali aprono le lamelle in maniera incostante, provocando un'errata esposizione dal centro ai bordi.

Se vi fosse sporco sulle lenti, per fare quell'effetto, dovrebbero essere proprio ben sporche!...

Consiglio vivamente una visita dal riparatore.

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 14:37
da tonyrigo
La prova con il vetro smerigliato serve per il FLARE.

Falla comunque vedere da un fotoriparatore.

Temo che l'otturatore abbia problemi.

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 14:38
da tonyrigo
Prova anche a scattare con il tempo più veloce possibile.

Dovrebbe ridurre il problema.

Poi prova con ¼ di secondo o giù di li, il problema dovrebbe peggiorare ...

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 18:49
da graic
kiodo ha scritto:Mi sembra improbabile che un difetto dell'l'otturatore possa generare una macchia centrale, perché con l'otturatore centrale l'immagine appare contemporaneamente su tutta la superficie del negativo.
Ovviamente questo accade quando funziona bene, è per quello che si parlava di difetto. Comunque, anche se funziona perfettamente l'esposizione al centro anche se minimamente è più lunga di quella dei bordi, basta pensare che l'otturatore centrale è un buco che parte dal zero e si allarga fio al massimo e poi si richiude se questi movimenti sono "quasi" istantanei l'esposizione è "quasi" uniforme, se però sono lenti ....

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 15/08/2018, 23:13
da tonyrigo
La lentezza è tipica dei vecchi otturatori (come dei vecchi diaframmi) ai quali si induriva il grasso dopo molti anni.

Pensate che io ho ben 3 ottiche (MINOLTA 35/70 MACRO) degli anni 80' che sono inutilizzabili per un problema simile a quello che - probabilmente - lamenta il ns. amico per le lamelle dell'otturatore.

Nel mio caso le lamelle del diaframma non si chiudono abbastanza velocemente, per cui chiudendo il diaframma quando passa da TA per la messa a fuoco automatica alla chiusura per lo scatto, la molla non ce la fa a richiamare sufficientemente la chiusura del diaframma e tutte le foto vengono gradualmente sempre più sovraesposte (più è chiuso il diaframma più sovraespone).

Il problema è che queste lenti (che peraltro hanno una notevole qualità ottica) sono con il barilotto in plastica ed aprirlo comporta romperlo, per cui il mio fotoriparatore non è neppure riuscito (come speravo) a farne una funzionante di tre ...

Vabbè ...

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 16/08/2018, 7:11
da graic
Chiedo scusa ma mi sono reso conto, leggendo le argomentazioni di @tonyrigo, di aver scritto una scemenza e che aveva ragione @kiodo. Infatti se pure il mio ragionamento sulla lentezza degli otturatori centrali anziani era corretta, la sua interpretazione era sbagliata, infatti il cerchio di copertura di un foro piccolissimo non solo non è più piccolo, ma anzi è più grande di di quello di un foro più grande, e quindi l'esposizione corrispondente ad un otturatore che si muove lentamente (anche in modo irregolare) non è altro che l'integrale di tante esposizioni con diaframmi differenti, questo effetto produrrà certamente errori di esposizone (in genere sovraesposizione) ma non esposizioni diverse sulle varie aree della pellicola.

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 16/08/2018, 12:16
da Zorki-4
Infatti l'otturatore si chiama centrale perchè è quasi al centro dello schema ottico, di solito accanto al diaframma per cui lavora un fascio ottico minimo (inferiore al diametro dell'otturatore), teoricamente su un punto. Se l'apparecchio è stato revisionato di recente apri l' otturatore in posa B e controlla accuratamente le lenti, ad esempio una goccina d'olio potrebbe esserci schizzata sopra, o un bruscolino che sembrava rimosso e invece... ...come ? L'olio è trasparente? Certo, ma altera lo schema ottico! (Prevenire è meglio che curare, anche nei forum...) Comunque un controllino per il flare lo farei comunque, basta un foglio di carta da disegno per lucidi da appoggiare sulle guide pellicole o un pezzo di vetro smerigliato (io di solito uso quello della Fotokor-1. folding russa prebellica) o, alla peggio qualche pezzetto di nastro adesivo scrivibile, Scotch Magic ad esempio. Se non hai, mi sembra, il paraluce, per la prova basta fare ombra con la mano!
;)

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 10/10/2019, 11:47
da ebi50
Sto per acquistare una Rolleiflex davvero il paraluce è cosi indispensabile? Si trovano in giro e che prezzo possono avere?
Grazie

Re: Centro del fotogramma più chiaro su Rolleiflex

Inviato: 11/10/2019, 8:55
da DanieleLucarelli
Con l'otturatore centrale, anche in caso di movimento irregolare delle lamelle, non si ottiene una sovraesposizione della parte centrale.