Cerco esposimetro

Inserzioni per chi vuol vendere e/o acquistare materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da Bruno0.5 »

Non è il caso del Lunalite, è per questo che te l'ho consigliato.

Il Lunasix, per esempio, usa delle celle al selenio (mi pare) che effettivamente si esauriscono col tempo.
Il Lunalite è più moderno e usa delle celle al silicio (SBC Silicon Blue Cell).

Io ce l'ho dai primi anni '80 e funziona ancora benissimo.

http://www.myphotoweb.com/Gossen/pages/ ... te%203.htm



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Io dietro consigli quà sul forum presi un:
Gossen Profisix (pila 9v cellula Bluecell)
Pagato circa 70 euri, ed è anche tarato al 100% volendo si trova anche l'accessorio Spot ( 1°, 5°, e 10° selezionabili)
questo si trova a circa 120 euri ma anche meno.
Il bello e che ha nella scala, anche la suddivisione a zone ( per chi ne mastica, io poco)
Costruito per durare,
Ciao
elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
giuliosera
esperto
Messaggi: 293
Iscritto il: 15/09/2013, 19:29
Reputation:

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da giuliosera »

Allora vada per questo, grazie!



Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
giuliosera
esperto
Messaggi: 293
Iscritto il: 15/09/2013, 19:29
Reputation:

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da giuliosera »

Guardiamo anche il profisix...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da Silverprint »

Buondì!

Qualche avvertenza. Gli esposimetri con aggiuntivo tele o spot, non sonon come un esposimetro spot o come i moderni doppia funzione, il sistema di mira è approssimativo e un po' scomodo, poco pratico per un uso corrente della misurazione spot, sono (imho) più adatti a letture spot "occasionali".
Gli aggiuntivi "tele" hanno un angolo piuttosto largo 7,5° - 15°. Rispetto alla lettura ad 1° tipica degli spot è molto larga, questo costringe ad avvicinarsi abbastanza e allora (imho) basta quasi sempre fare un passo in più e fare a meno dell'aggiuntivo.

Questi vecchi classici esposimetri hanno le indicazioni sulla classica rotella girevole e non il display alfanumerico di quelli chiamati "digitali".

Il piccolo Sekonic 308 non fa lettura spot, ma solo in luce incidente.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da Bruno0.5 »

Silverprint ha scritto:Buondì!

Qualche avvertenza. Gli esposimetri con aggiuntivo tele o spot, non sonon come un esposimetro spot o come i moderni doppia funzione, il sistema di mira è approssimativo e un po' scomodo, poco pratico per un uso corrente della misurazione spot, sono (imho) più adatti a letture spot "occasionali".
Gli aggiuntivi "tele" hanno un angolo piuttosto largo 7,5° - 15°. Rispetto alla lettura ad 1° tipica degli spot è molto larga, questo costringe ad avvicinarsi abbastanza e allora (imho) basta quasi sempre fare un passo in più e fare a meno dell'aggiuntivo.

Questi vecchi classici esposimetri hanno le indicazioni sulla classica rotella girevole e non il display alfanumerico di quelli chiamati "digitali".

Il piccolo Sekonic 308 non fa lettura spot, ma solo in luce incidente.
In effetti io l'aggiuntivo non l'ho mai avuto.

Ho sempre usato il sistema SCLG (Spot Con Le Gambe) che porta anche degli indubbi benefici salutari :D

Ci pensavo di questi tempi di prendermene uno usato su ebay ma se mi dici che all'atto pratico non serve molto allora lascio perdere.

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da elimatilde »

Ciao
L'aggiuntivo spot per il profisix legge anche ad 1°
Nella mia modica esperienza ho notato, che la differenza c'è eccome
a leggere senza aggiuntivo spod e con, ed ho notato che vi è differenza anche fra 5° ed 1° di lettura.
Poi non metto in dubbio che un esposimetro solo spot, puo essere meglio, ( non ho fatto comparazioni)
Il metodo a passi è ottimo, e che delle volte bisognerebbe anche saper volare.....
e li son dolori, ma penso che a quel punto l'esperienza la faccia da padrone...
Saluti
ho le lastre in ammollo....
elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da |DDS| »

Se posso dare un piccolo consiglio: Lettura spot 1° + incidente, sotto i 200 euro (molto sotto se cerchi bene, anche sotto i 150): Sekonic L-508!
(al netto di esposimetri più blasonati - che costano di più- e/o i vari spotmeter Gossen, Pentax e Minolta molto performanti il Sek. in oggetto, a mio avviso, è molto affidabile :) )

Ops!.. rileggendo con calma ho visto che già Silverprint te lo aveva consigliato, vabbè il messaggio lo lascio comunque, scusate!
Enrico

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Cerco esposimetro

Messaggio da isos1977 »

il gossen lunapro con aggiuntivo spot è molto semplice da usare e preciso (ha un bel mirino, con cui si riesce a inquadrare bene il cerchio da 1°,5° o 10°)

il principale difetto è l'ingombro... l'aggiuntivo è due volte l'esposimentro :-o

detto questo... io avevo preso anni fa il lunapro e in seguito quando ho cercato una soluzione per un esposimentro spot vero è stato comodo ed economico (meno di 50euro...), prendere solo l'aggiuntivo.

partendo da zero prenderei in considerazione anche una buona occasione per un sekonic L-508 o L-558 (questo forse costa un po' di più...). Il fatto è che a meno di 200 euro ci vorrà un po' di pazienza
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi