Pagina 1 di 1
Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 03/11/2025, 9:48
da franz
Cerco filtri per Hasselblad di queste misure:
B50. Giallo medio
B60. Giallo medio, arancio e rosso.
Solo se in ottime condizioni.
Francesco

Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 03/11/2025, 20:10
da -Sandro-
Il B50 Giallo 1.5 ce l'ho io.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 03/11/2025, 21:49
da franz
-Sandro- ha scritto: ↑03/11/2025, 20:10
Il B50 Giallo 1.5 ce l'ho io.
Non ci capisco molto sulle sigle dei filtri Hasselblad: il filtro che hai richiede mezzo stop o uno stop e mezzo di compensazione?
Ti ringrazio
Francesco
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 03/11/2025, 22:08
da Valerio Ricciardi
Dovrebbe essere s.e. il fattore di moltiplicazione della posa, ad es. volendo agire sul tempo 2" scelti in base alla lettura di un esposimetro indipendente diverrebbero (2" x 1,5) = 3". Agendo invece sul diaframma si dovrebbe aprire di 1/2 stop rispetto a una lettura della luce esterna.
Se si utilizzasse - invece - un pentaprisma esposimetrico TTL, con quel tono e una densità così moderata non servon correzioni a ciò che suggerisce l'esposimetro, che non sballa neppure se dotato della più desueta cellula al CdS.
Un giallo 1,5 nasce per correggere il residuo di eccesso di sensibilità verso il blu delle pellicole pancromatiche ottenendo ad es. una resa del cielo azzurro (e del contrasto con le nuvole) in BN naturale, non ancora accentuato a fini espressivi.
I sovietici producevano sia il giallo 1,4 x che il giallo verde 1,4x, anche da utilizzare come "UV per il BN", con un leggero effetto di penetrazione della foschia.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 06/11/2025, 8:26
da franz
-Sandro- ha scritto: ↑03/11/2025, 20:10
Il B50 Giallo 1.5 ce l'ho io.
Non ho ricevuto risposta alla mia domanda, quindi ci riprovo:
Non ci capisco molto sulle sigle dei filtri Hasselblad: il filtro che hai richiede mezzo stop o uno stop e mezzo di compensazione?
Ti ringrazio
Francesco
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 06/11/2025, 8:50
da bolchi
franz ha scritto: ↑06/11/2025, 8:26
Non ci capisco molto sulle sigle dei filtri Hasselblad: il filtro che hai richiede mezzo stop o uno stop e mezzo di compensazione?
non è una cosa Hasselblad, penso sia il filter factor, 1.5 dovrebbe essere due terzi di stop
https://en.wikipedia.org/wiki/Filter_factor
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 06/11/2025, 10:08
da franz
Sul filtro arancio che ho (ma anche sul rosso) ci sono 2 numeri:
4x e
-2 .
Mi servirebbe capire con 1,5 a quale Sandro fa riferimento. 1,5
x è una cosa mentre
- 1,5 è
leggermente diverso.
Non mi sembra di chiedere troppo.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 06/11/2025, 10:35
da bolchi
franz ha scritto: ↑06/11/2025, 10:08
Sul filtro arancio che ho (ma anche sul rosso) ci sono 2 numeri:
4x e
-2
Se guardi il link che ho postato vedi subito che un fattore 4 corrisponde a 2 stop, quindi si è corretto.
il filtro di cui parla sandro ha un fattore 1.5 che corrisponde a 2/3 di stop.
Non so se la cosa ti aiuti ma sono semplicemente due numeri legati da un log in base 2.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 06/11/2025, 15:15
da Valerio Ricciardi
Per me, è un normalissimo fattore di posa come detto sopra.
Un 4x (due stop di differenza, 1" va corretto in 4" o f/11 va corretto in f/5,6) per un rosso non denso ci sta tutto.
Per cui, 1,5 diventa 1,5 x in ogni caso = 1" va corretto in 1,5", 2" in 3" e f/8 va corretto con lo scatto fra f/8 e f/5,6, per capirci.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 07/11/2025, 22:53
da -Sandro-
No.
Il valore indicato sul filtro, 1.5 è l'assorbimento in stop non il fattore filtro (che in questo caso è 3x), basta semplicemente consultare un catalogo hasselblad senza dover fare il solito romanzo.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 08/11/2025, 8:37
da franz
-Sandro- ha scritto: ↑07/11/2025, 22:53
No.
Il valore indicato sul filtro, 1.5 è l'assorbimento in stop non il fattore filtro (che in questo caso è 3x), basta semplicemente consultare un catalogo hasselblad senza dover fare il solito romanzo.
Il catalogo Hasselblad l' ho consultato ma poiché le cose non mi erano chiare mi sono permesso di fare una domanda specifica.
Non mi sembra di aver fatto un romanzo.
Comunque sia se devo essere trattato a pesci in faccia preferisco rinunciare. Va bene essere rustici e spigolosi...ma senza esagerare prego!!!
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 08/11/2025, 9:42
da bolchi
franz ha scritto: ↑08/11/2025, 8:37
Comunque sia se devo essere trattato a pesci in faccia preferisco rinunciare. Va bene essere rustici e spigolosi...ma senza esagerare prego!!!
prego quota le parti delle risposte in cui sei stato "trattato a pesci in faccia", cosi ci possiamo scusare
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 08/11/2025, 12:12
da Valerio Ricciardi
Scusa,
@franz, guarda che quello cui viene imputato un intervento troppo lungo sono assolutamente io,
non tu. Rispondeva
a me.
@-Sandro- può essere occasionalmente spigoloso o un po'
tranchant - non lo è stato assolutamente
con te - ma non ho mai percepito malanimo, spocchia o intento di irridere. Il che dal mio punto di vista fa la differenza.
...peraltro mi scuso anche con lui: sono stato indotto in errore perché ho sempre usato solo filtri in cui l'eventuale numero connesso all'esposizione era
un fattore di posa. Mai una correzione in diaframmi. Sull'Hassy avendo già moltissimi filtri di vari diametri usai sempre un adattatore che mi permetteva di montare quelli a vite di diametro maggiore (MOLTO più scomodo di filtri a baionetta).
Da sinistra: B&W 82 mm bilanciamento caldo KR - 1,5 (non c'è scritto x), correzione +1/2 stop
Gialloverde 95 mm- 1,4 x (c'è scritto correttamente x) correzione + 1/2 stop
Arancio scuro 77 mm - O 2,8 (non c'è scritto x) correzione + 1,5 stop.
Da qui il
mio errore e la sua osservazione un po' secca
a me.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 08/11/2025, 22:31
da -Sandro-
Mai voluto offendere nessuno, non è nella mia natura, sarcastico sempre, ma mai cafone.
E' che i romanzi come Il cavaliere di Lagardère mi sono sempre rimasti indigesti, quando invece puoi descrivere la stessa storiella in due parole. Quindi si, mi riferivo all'esimio Dott. Ricciardi, come sagacemente egli ha ben compreso.
Le Hasselblad hanno i valori EV riportati direttamente sugli obiettivi, quindi appare logico, sensato e coerente che i loro filtri fossero codificati secondo l'assorbimento in valori luce, da impostare direttamente facendo uso di questa scala.
I cataloghi degli anni 70, quelli che ho io, sono molto più chiari ed espliciti di quelli successivi che generano confusione, a quanto vedo anche io da quanto citato qui; del resto dalla casa che negli anni 90 ha iniziato il suo declino, imbrattando le macchine col palpas (oltre ad altre piccole, ma non troppo, nefandezze) ce lo si poteva aspettare.
Per cui si quetino gli animi, c'è già abbastanza acredine nel mondo per portarsene appresso anche qui.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 10/11/2025, 18:46
da DavideLP
Il filtro B50 Y che ho (non in vendita, ma per info) riporta 1,5x -0,5. Cioè assorbimento di mezzo stop (forse un po’ ottimistico). La sostanza è che è il solito normale filtro giallo
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: 10/11/2025, 21:48
da bolchi
carissimi, vedete voi se vale la pena continuare a rispondere (con link, consigli, foto etc mettendoci impegno e tempo) a questo simpatico utente che per ringraziarmi del primo messaggio che scrissi in questa conversazione mi ha scritto un simpatico e colorito messaggio privato, che non vale nemmeno la pena riportare qui. l'ho visto solo ora perché non li controllo spesso, sennò smettevo di rispondere prima.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 15:37
da franz
DavideLP ha scritto: ↑10/11/2025, 18:46
IMG_9237.jpegIl filtro B50 Y che ho (non in vendita, ma per info) riporta 1,5x -0,5. Cioè assorbimento di mezzo stop (forse un po’ ottimistico). La sostanza è che è il solito normale filtro giallo
Grazie della segnalazione.
Sandro scrive che il suo filtro giallo ha queste caratteristiche:
Il valore indicato sul filtro, 1.5 è l'assorbimento in stop non il fattore filtro (che in questo caso è 3x), basta semplicemente consultare un catalogo hasselblad senza dover fare il solito romanzo.
Quindi le cose sono due... o ci sono due filtri gialli oppure mi sono totalmente rincoglionito.
Ho consultato una decina di cataloghi Hasselblad dal dal 1977 ad oggi è non ho trovato traccia del filtro che dice Sandro.
Sul libro "Manuale Hasselblad" di Freytag del 1972 ugualmente non c'è traccia.
Ho fatto una ricerca sulla Ebay ed ho trovato in vendita solo filtri che hanno un fattore di compensazione di solo mezzo stop (-0,5) come quello in foto.
Chi ne ha le possibilità cortesemente chiarisca.

Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 17:01
da Pierpaolo B
Ci metti l'esposimetro dietro e misuri
Io li ho sempre interpretati come 0.5 (mezzostop) 1.5x (moltiplicatore quindi mezzostop)
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 18:59
da -Sandro-
franz ha scritto: ↑ieri, 15:37
Quindi le cose sono due... o ci sono due filtri gialli oppure mi sono totalmente rincoglionito.
Chi ne ha le possibilità cortesemente chiarisca.
Eh, semmai quello rincoglionito sono io.
Tengo tutti i filtri hasselblad impilati uno sull'altro ed il giallo da 1,5 stop NON E' un filtro originale. Non ha nemmeno una marca. Non ci ho badato, mi spiace.
Poi ho anche l'originale che è il solito 1.5x da mezzo stop già discusso.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 19:32
da chromemax
Citarsi non è elegante, ma magari a qualcuno e sfuggito e può essere utile
post248442.html#p248442
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 20:15
da franz
-Sandro- ha scritto: ↑ieri, 18:59
franz ha scritto: ↑ieri, 15:37
Quindi le cose sono due... o ci sono due filtri gialli oppure mi sono totalmente rincoglionito.
Chi ne ha le possibilità cortesemente chiarisca.
Eh, semmai quello rincoglionito sono io.
Tengo tutti i filtri hasselblad impilati uno sull'altro ed il giallo da 1,5 stop NON E' un filtro originale. Non ha nemmeno una marca. Non ci ho badato, mi spiace.
Poi ho anche l'originale che è il solito 1.5x da mezzo stop già discusso.
Può capitare di fare confusione, l'importante è chiarire in armonia le cose.
Grazie Sandro

Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 20:16
da franz
Problema risolto...ringrazio tutti per la fattiva collaborazione
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 20:28
da franz
bolchi ha scritto: ↑10/11/2025, 21:48
carissimi, vedete voi se vale la pena continuare a rispondere (con link, consigli, foto etc mettendoci impegno e tempo) a questo simpatico utente che per ringraziarmi del primo messaggio che scrissi in questa conversazione mi ha scritto un simpatico e colorito messaggio privato, che non vale nemmeno la pena riportare qui. l'ho visto solo ora perché non li controllo spesso, sennò smettevo di rispondere prima.
Ti invito a leggere quello che ha scritto Sandro.
Altra cosa che ti invito a fare è di presentare le cose come effettivamente sono avvenute. Hai fatto un primo post dove mi davi un consiglio totalmente sbagliato (leggilo) a cui ho risposto che non solo era errato ma non prendeva in considerazione le diverse numerazioni a cui i filtri Hasselblad sono soggetti. Mi hai risposto ribadendo la tua prima considerazione errata con l'aggiunta della supercazzola del Log a base 2.
Se ti ho scritto in privato è stato per evitare di darti pubblicamente dell'ignorante (nel senso etimologico del termine) e dell'incompetente.
Non conviene mai citare i messaggi privati, ma considerato che lo hai fatto ad evitare che gli amici del forum credano che ti abbia scritto chissà quali nefandezze accludo il testo della mail.
Per me la questione è chiusa.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: ieri, 21:05
da bolchi
franz ha scritto: ↑ieri, 20:28
Hai fatto un primo post dove mi davi un consiglio totalmente sbagliato (leggilo) a cui ho risposto che non solo era errato ma non prendeva in considerazione le diverse numerazioni a cui i filtri Hasselblad sono soggetti. Mi hai risposto ribadendo la tua prima considerazione errata con l'aggiunta della supercazzola del Log a base 2.
quello che ho scritto non è sbagliato, alcuni filtri riportano "1.5" come filter factor che corrisponde a circa mezzo stop, arrotondato. se sia il caso specifico di questi non lo so, ma mi pare un ipotesi probabile. non so se ti sei accorto che chiunque ti sta dicendo la stessa cosa.
la "supercazzola" è stata letteralmente una riga perché pensavo non ti fosse chiara la relazione tra i due numeri.
ricordati che questo è un forum e risponde chi vuole, non solo la persona a cui stai rivolgendo la domanda.
grazie di aver postato il messaggio privato, giudichino i moderatori se tale comportamento è degno di questo forum.
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: oggi, 6:43
da claudiofanesi
@franz Ti devi stare un pó calmo, lui sarà pure ignorante ma tu sei un maleducato di prima categoria, e ignorante nell’altro senso del termine..
Altrimenti i consigli chiedigli a Chatgpt e non venire a rompere qui, con quella presunzione di voler per forza una risposta, esatta poi, pure viziato sei, dai su..
Re: Cerco filtri per Hasselblad
Inviato: oggi, 9:01
da tykos
aggiungo, tra un insulto e l'altro, la foto che ho sotto mano di un mio filtro verde non originale ma made in germany.
3x -1,5, che ho sempre inteso non senza confusione come: 3 volte il tempo di esposizione o 1,5 stop di luce persa.
Cioè:
1'' calcolato x3 = 3''
1'' calcolato -1,5stop = 3''