Che fare di una Ica Ideal?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franzbulg
esperto
Messaggi: 247
Iscritto il: 26/03/2016, 23:18
Reputation:
Località: Pisa

Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da franzbulg »

Posseggo da tempo questa medio formato che non ho mai usato ma della quale per affezione non vorrei disfarmi. L’uso di pellicole piane e lo stato in cui si trovano gli chassis mi ha scoraggiato dall’intraprendere una qualsiasi verifica della macchina.
Che si fa in questi casi? La si spolvera? La si vende? Ne si ignorano i lamenti che giungono dal fondo dell’armadio? E voi, che fareste?

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Giulio
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)

Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da -Sandro- »

Personalmente non ho avuto nemmeno un secondo di esitazione, avevo bisogno di un otturatore sull'ingranditore e l'ho strappato via da una vegliarda simile alla tua.
IMG_4318.JPG
Almeno si è resa utile!

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da NikMik »

Un otturatore sull'ingranditore?

Avatar utente
franzbulg
esperto
Messaggi: 247
Iscritto il: 26/03/2016, 23:18
Reputation:
Località: Pisa

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da franzbulg »

-Sandro- ha scritto:Personalmente non ho avuto nemmeno un secondo di esitazione, avevo bisogno di un otturatore sull'ingranditore e l'ho strappato via da una vegliarda simile alla tua.

Almeno si è resa utile!
Ecco, alla cosiddetta cannibalizzazione non avevo pensato...
Giulio
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)

Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)

Avatar utente
franzbulg
esperto
Messaggi: 247
Iscritto il: 26/03/2016, 23:18
Reputation:
Località: Pisa

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da franzbulg »

Sandro, hai creato un mostro: passo 25 mm, eccolo sulla flangia del 609. Immagine
Giulio
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)

Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da -Sandro- »

Sei fortunato, io mio è 33, ho tribolato per adattarlo su un anello 32.5. Ma occorre verificare i tempi. Lo uso per esposizioni controllate. Diego ne sa qualcosa :)

Avatar utente
franzbulg
esperto
Messaggi: 247
Iscritto il: 26/03/2016, 23:18
Reputation:
Località: Pisa

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da franzbulg »

Farò i controlli del caso, ma perché i tempi su di un ingranditore?
Se non altro a questo 609 ora manca solo il portanegativi e poi posso andare col 6x7.
Giulio
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)

Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da -Sandro- »

Per poter fare esposizioni brevi e controllate (valutazioni densitometriche su materiali fotosensibili) senza che l'inerzia della lampada ne vanifichi il senso.

Avatar utente
franzbulg
esperto
Messaggi: 247
Iscritto il: 26/03/2016, 23:18
Reputation:
Località: Pisa

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da franzbulg »

-Sandro- ha scritto:Per poter fare esposizioni brevi e controllate (valutazioni densitometriche su materiali fotosensibili) senza che l'inerzia della lampada ne vanifichi il senso.


Ah bon, procedure che io non vedo neanche col binocolo. Vado tranquillo. Thank you
Giulio
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)

Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Che fare di una Ica Ideal?

Messaggio da NikMik »

Esulto per aver appena capito come si monta l'astronave del Lego, mi giro e vedo Sandro che sta pilotando un disco volante vero e mi fa marameo...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi