mi presento: sono un fotografo che ha iniziato con l'analogico per poi passare al digitale e da un mesetto mi sono fissato nel voler stampare le mie foto in camera oscura ricreando un negativo su pellicola partendo dal file digitale.
(molti mi guarderanno storto lo so...)
che l'oscurità sia con voi
Moderatore: etrusco


Re: che l'oscurità sia con voi
Benvenuto!
E, dicci dicci, quale procedimento usi per trasferire un file digitale "su pellicola"?
E, dicci dicci, quale procedimento usi per trasferire un file digitale "su pellicola"?
-
- esperto
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
- Reputation:
Re: che l'oscurità sia con voi
Benvenuto! Feci un lavoro analogo anni fa quando mi interessavo di tecniche antiche, non è una cosa facile quella che ti proponi se vuoi far le cose fatte bene. Nelle tecniche antiche poi c'era l'ulteriore difficoltà del diverso comportamento degli inchiostri con gli UV. Non so se il tipo di pigmento ha apprezzabile influenza anche per la stampa tradizionale in rapporto al tipo di carta, ma presumo di sì. Avevo visto comunque che con la piezografia si avevano ottimi risultati. Io ormai faccio tutto in analogico, però sono curioso dei tuoi progessi. Buon lavoro! 

Re: che l'oscurità sia con voi
Benvenuto!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!





