Che simpatico vecchietto

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Che simpatico vecchietto

Messaggio da paolob74 »

Ciao ragazzi...

Guardate qua:

http://clydebutcher.com/

È la reincarnazione del grande Ansel Adams?

:))

Scherzo... Comunque... Che stampe ragazzi!!!

ps. Non sapevo dove mettere il post...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: Che simpatico vecchietto

Messaggio da Attilio Canella »

Ciao ...ai ragione che stampe e che fotografo, con le palle sotto :ymapplause: .... grazie sono anche istruttivi ,dovrebbero vederle tutti ;) ciao

Avatar utente
pizzornotraverso
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/08/2012, 11:15
Reputation:

Re: Che simpatico vecchietto

Messaggio da pizzornotraverso »

Che stampe...da brividi!

Avatar utente
gonfiacani
guru
Messaggi: 427
Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
Reputation:

Re: Che simpatico vecchietto

Messaggio da gonfiacani »

Bellissimi scatti e stampe eccezionali... ma che prezzi!!!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Che simpatico vecchietto

Messaggio da Silverprint »

gonfiacani ha scritto:... ma che prezzi!!!

BASSI!!!
:)) Saranno pure open edition (cioè non numerate), ma non sono care per niente.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Brado
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/06/2012, 0:18
Reputation:

Re: Che simpatico vecchietto

Messaggio da Brado »

Se 4000$ per una foto per te non sono tanti posso farti vedere qualcuna delle mie, chissà.. :)
lucapalandri.com

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Che simpatico vecchietto

Messaggio da Silverprint »

Brado ha scritto:Se 4000$ per una foto per te non sono tanti posso farti vedere qualcuna delle mie, chissà.. :)
:)) Non è questione di valore assoluto (giustamete sempre opinabile), ma di mercato. Un debuttante in galleria (buona) con stampe grandicelle e numerate ha quelle quotazioni (sui 4.000$).

Vero è che la "fotografia artistica" ha quotazioni molto più basse dell'"arte fatta con la fotografia" (giusto o sbagliato che sia). Vero anche che spesso il confine tra le due cose é labile (vedi Kenna, per es.); vero che forse il nostro "simpatico vecchietto" è più un produttore di "fotografia artistica" che un artista (nel senso che fa opere di genere), ciò non toglie che per la lunga ed onorata carriera e per immagini di quelle dimensioni il prezzo caro non è. Solo a farle ci spende parecchio, garantito.

Parlando invece di valore "reale", io vendo a quotazioni simili, opere grandicelle (60x120) e numerate (5 copie), ma non ho certo una carriera cosí lunga o visibile. Considera che il gallerista si prende il 50% (o più), che 6/700 euro è il costo materiale (che non include lavoro, tempo e ricerca) dell'oggetto e vedi un po' quanto rimane in tasca a chi l'ha fatta... :(
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Che simpatico vecchietto

Messaggio da guarrellam »

Non sono benestante,ma 4000 dollari per una stampa,non sono tanti.
Quanto pagareste un'opera d'arte?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Che simpatico vecchietto

Messaggio da mjrndr »

Purtroppo io una fotografia "d'arte" non la comprerei (come non comprerei un quadro originale).
Questo perché sono interessato più alla fotografia come mio modo d'espressione. Acquisto invece spesso libri fotografici e storici per la capacità di documentare un momento o un luogo e di "far viaggiare nel tempo"

Per esempio adesso sto leggendo un libro su tutte le fonti idriche di Siena con molte foto.
Sono foto spesso "mediocri" ma, unite ad un lavoro certosino di documentazione e di ricerca degli attuali resti, rendono perfettamente il rapporto di Siena con l'acqua nei secoli

Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi