Chiarimenti su carte e viraggi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da ammazzafotoni »

Buongiorno

Obbiettivo della mia questione è: minimizzare le variabili e i materiali nella catena al fine di ottenere stampe sia in tono freddo che tono caldo (e neutro, of course).
Insomma, non potendo, mio malgrado, disporre di una pletora di sviluppi, carte e viraggi, sarebbe senz'altro più comodo, proprio per una questione di "roba messa in mezzo", trovare due carte "simili" che sottoposte allo stesso viraggio, ad esempio selenio, diano risultati diversi.
Di base uso la Bergger NB in rivelatore neutro, che al selenio "inmelenzanisce", ma ho sentito dire che la versione CB (al cloro-bromuro?) ha una base calda che il selenio rende ancora maggiormente tale; è vero?
E' in genere vera la supposizione che le carte calde si scaldino al selenio oppure no?
Avreste da consigliare due carte, della stessa casa, che diano tal risultato con lo stesso viraggio, o soluzioni alternative (altro viraggio, additivi, che so...) che non siano logisticamente dispendiose come cambiare rivelatore e/o viraggio per ottenere lo scopo?

Grazie.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da Ri.Co. »

a me sembra molto più dispendioso cambiare carte con i prezzi che hanno rispetto a spendere 10-15 euro per un rivelatore che ti durerà per non so quanti metri quadrati di sviluppi.. o no? :)

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da ammazzafotoni »

Ri.Co. ha scritto:a me sembra molto più dispendioso cambiare carte con i prezzi che hanno rispetto a spendere 10-15 euro per un rivelatore che ti durerà per non so quanti metri quadrati di sviluppi.. o no? :)
Be', la carta la dovrò prendere comunque (e dura più del rivelatore aperto), prenderne il doppio in una volta significa stare a posto per il doppio del tempo!

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da Ri.Co. »

no, sarebbero carte diverse per fare delle prove.
Un rivelatore a tono neutro o caldo già sai com'è

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da ammazzafotoni »

Scusami, non ho capito la risposta...
Mi immagino una sessione in cui voglia stampare un negativo neutro e un altro caldo (per il tono della carta o il risultato del viraggio): avere due sviluppi significherebbe una bacinella in più, mentre usare due carte, con le quali comunque andrebbero fatti i provini (a meno di non voler stampare la stessa foto due volte nelle due modalità), sarebbe un bel risparmio di... tutto.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da Ri.Co. »

hai chiesto di carte che si comporteranno in modo diverso a seconda delle sviluppo o viraggio. Se non ho capito male però non sai come la determinata carta (calda/fredda ecc) si comporterà con i diversi chimici, pertanto immagino che dovrai fare delle prove comprando carte diverse e pagandole care.
Forse però ho capito male io :)

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da ammazzafotoni »

O forse continuo a non capire io quello che intendi...
In somma, proprio perché non so e non vorrei comprare tutte le carte del mondo per testarle, chiedevo, a chi già sa, di indicarmi una "coppia" di carte "simili" di cui una reagisca, se possibile, caldamente al selenio.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da Ri.Co. »

Beh si, ma il fatto che nessuno ti risponda per dirtelo forse è indice che...dovrai provare tu :) e di qui la spesa per le prove carta.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da ammazzafotoni »

Ri.Co. ha scritto:Beh si, ma il fatto che nessuno ti risponda per dirtelo forse è indice che...dovrai provare tu :) e di qui la spesa per le prove carta.
Comincio a pensare che tu abbia ragione... (-|

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Chiarimenti su carte e viraggi

Messaggio da ammazzafotoni »

Allora, ho preso come mia intenzione la Bergger CB e penso vada bene per quel che mi proponevo. Il tono leggermente caldo è molto promettente, ma c'è da notare che, dalle prime prove, la trovo gnucchissima al selenio!
In 1+20 la Bergger NB vira quasi completamente già in una decina di minuti, questa invece vuole stare a bagno almeno tre quarti d'ora per aumentare il suo tono caldo, fino a divenire alquanto rossiccia dopo un'oretta.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi