Chiave a compasso

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Chiave a compasso

Messaggio da -Sandro- »

lo_Spocchioso ha scritto:
Severo ma giusto. Avessero almeno usato delle sedi quadrate e/o delle spine di serraggio...
Eh, ma la brocciatura costa enormemente di più di un semplice foro trapanato, specie sull'inox, che non è affatto un valore aggiunto ma un espediente per aumentare il prezzo finale.
Sull'attrezzatura non transigo mai, deve essere della migliore qualità possibile, perché poi, quando hai rotto il pezzo che stai riparando, sono dolori, bestemmie e pentimenti inutili.
Passare da M3 ad M5 sicuramente aiuta, ma lo spessore dell'impanatura è esiguo, e presto il filetto rimarrà attaccato alla vite.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Chiave a compasso

Messaggio da EffE »

Io ho preso il coso solo perché costava poco, e mi faceva comodo per quelle volte che ti capitano ghiere per le quali non hai l'attrezzo della giusta misura, per 70, e più, euro, l'avrei lasciato dov'era, senza alcun rimpianto.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
lo_Spocchioso
guru
Messaggi: 944
Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
Reputation:
Località: Torino

Re: Chiave a compasso

Messaggio da lo_Spocchioso »

Grazie della testimonianza ;)
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr

A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Chiave a compasso

Messaggio da EffE »

Premetto che sono in sintonia con Sandro sulla qualità delle attrezzature, ma ti capita pure di dover "improvvisare", tante volte mi sono costruito attrezzi con quello che capitava a tiro, ho smontato ghiere ed anelli di serraggio con 2 chiodi ed una assicella di legno duro, ho sistemato estrattori con un calibro a nonio, ho pure disinceppato carabine a ...calci :D
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
lo_Spocchioso
guru
Messaggi: 944
Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
Reputation:
Località: Torino

Re: Chiave a compasso

Messaggio da lo_Spocchioso »

Ahahaha so cosa vuoi dire :D

Per le ghiere di pochi millimetri ne ho vista una divertente: prendere una graffetta, raddrizzarla e piegarla a U, lasciando un interasse pari a quelli dei fori ciechi della ghiera. A questo punto, stringi i due capi della graffetta in una pinza, infili e giri! Brrrr
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr

A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Chiave a compasso

Messaggio da graic »

Avendo tempo a disposizione si può fare così
https://www.youtube.com/watch?v=ULC8kUTnv5Y
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Chiave a compasso

Messaggio da Frank »

Ecco un altro esempio molto interessanti di una riparazione pericolosa

Il tipo ha pubblicato anche una guida su come riparare la macchina.

http://www.usedcameradb.com/blog/2009/0 ... king-lens/
graffetta.jpg
Frank _ Dublin

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Chiave a compasso

Messaggio da graic »

Usare il nastro scotch per catturare le lenti, sembra orribile soloa me?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9714
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Chiave a compasso

Messaggio da Pierpaolo B »

Si, è orribile :ymsick:
...io uso la carta gommata per segnare la parte esterna :D
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Chiave a compasso

Messaggio da EffE »

graic ha scritto:Usare il nastro scotch per catturare le lenti, sembra orribile soloa me?
Io uso strumenti altamente professionali per estrarre le lenti e prima di usarli li disinfetto, con ...la saliva :D
Allegati
NIEV0859.JPG
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi