Chiedo consigli per sviluppo r09 special

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
MarvinRollei
esperto
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2016, 21:22
Reputation:

Chiedo consigli per sviluppo r09 special

Messaggio da MarvinRollei »

Avete dei consigli su diluizioni e tempi su questo sviluppo per le hp5 e fp4? Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Chiedo consigli per sviluppo r09 special

Messaggio da Silverprint »

Per la diluizione, di solito, conviene usarlo 1+30 a perdere.
Come tempi orientativi direi che si possono iniziare a fare i test con circa 7', naturalmente da aggiustarsi secondo contrasto della scena e catena di stampa.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
MarvinRollei
esperto
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2016, 21:22
Reputation:

Re: Chiedo consigli per sviluppo r09 special

Messaggio da MarvinRollei »

Perfetto silver perché sulla scatola dava solo 1+15, anche per il 09 normale stessa diluizione? Ma che diversità c'è tra i due silver se posso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Chiedo consigli per sviluppo r09 special

Messaggio da Silverprint »

Sono formule totalmente diverse.
Il nome R-09 è molto ingannevole, prima uno si chiamava Rodinal (R-09 One Shot), l'altro Studional (R-09 Studio) ed era meno equivocabile.

Lo Studional sfrutta bene la sensibilità, da grana un po' meno evidente del Rodinal e produce una curva abbastanza diversa, più lineare e meno tendente al bloccaggio sui valori alti. Il Rodinal tende a produrre curve un po' insellate (toni medi un po' scuri, rispetto ai chiari), specialmente 1+25, mentre ad 1+50 è un po' più lineare, ma può avere una compensazione un po' troppo netta. Non sfrutta bene la sensibilità.

Lo Studional è stato pensato per le sviluppatrici e per dare tempi molto brevi e abbastanza uniformi con le varie pellicole. Però senza sviluppatrice, ovvero con le normali tank, i tempi della diluizione 1+15 non sarebbero gestibili. Va comunque benissimo alla diluizione 1+30 con la maggior parte delle pellicole. Con quelle pellicole che si sviluppano molto velocemente, come la nuova Tri-X, è conveniente diluire oltre, 1+50
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
MarvinRollei
esperto
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2016, 21:22
Reputation:

Re: Chiedo consigli per sviluppo r09 special

Messaggio da MarvinRollei »

Ah ok e lo spezial che è quello che ho che caratteristiche ha? Dice finegrane... si io ho il one shot e lo spezial, con le tri X dici più di 1+50? Vorrei provare cosa esce...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi